Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 237 di 243 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241 ... UltimaUltima
Risultati da 3.541 a 3.555 di 3638
  1. #3541
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605

    Per quanto riguarda i nuovi TCL C765 MiniLED volevo far notare che sul sito di Media World sono in offerta solo le varianti da 65" e 75" e non quelle da 55", 85" e 98" quindi, se siete interessati a questi nuovi MiniLED (che hanno un numero di zone di illuminazione molto più alto dei TCL C805 / 7QM8B a parità di polliciaggio) conviene comprare soprattutto le varianti nei tagli da 65" e 75".

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/c765


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  2. #3542
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.792
    Citazione Originariamente scritto da pizzetta72 Visualizza messaggio
    Il Problema e' che di questo periodo i commessi vanno per zero, tutte le persone comprano...
    Come 50" invece cosa mi consiglieresti per una camera molto illuminata, uso streaming, Netflix, TV digitale e giocare con la PS4, con un prezzo max di 550-600€?
    In negozio mi hanno consigliato di scartare il TCL 50C809 perche' non regge il 4K a 1..........[CUT]
    Su quella fascia vai di Hisense
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3543
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.187
    Segnalo a tutti il Cashback Hisense su U6N, U7N e U8N.
    L' ultimo è un miniled di fascia altissima da 3000 nits e 1600 dimming zones.
    Ora si trova tra i 959 e i 1150€ nella versione da 65" da cui togliere il Cashback.
    https://tipremia.hisense.it/

    N.b. leggete i termini
    Ultima modifica di Toso; 29-11-2024 alle 19:49
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #3544
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Segnalo a tutti il Cashback Hisense su U6N, U7N e U8N.
    L' ultimo è un miniled di fascia altissima da 3000 nits e 1600 dimming zones.
    Ora si trova tra i 959 e i 1150€ nella versione da 65" da cui togliere il Cashback.
    https://tipremia.hisense.it/
    Aggiungo che il cashback e' relativo solamente ai seguenti modelli e tagli...Purtroppo non si applica ai 55"

    4.2.b) TV:
    - a fronte dell’acquisto di un Prodotto Promozionato modello 75U6NQ, 75U69NQ, 75U62NQ, 65U7NQ,
    65U79NQ, 65U72NQ, il valore del Rimborso sarà pari a € 50,00 (cinquanta/00);
    - a fronte dell’acquisto di un Prodotto Promozionato modello 65U8NQ, il valore del Rimborso sarà pari a € 100,00
    (cento/00);

  5. #3545
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    @SimOSX X
    " target="_blank">http://[/URL]https://i.postimg.cc/njLy1pmv/IMG-20...526-HDR-AE.jpg
    Non sono d'accordo per nulla.
    Guarda, io non so cosa dire, ma per togliermi ogni dubbio (e direi che più di così non si possa fare) ho provato una Fire TV Stick 4 Max e Silent Hill (che, dal momento in cui la Fire TV Stick consente di vedere a quanto sta andando il contenuto, confermo andare a 1080p) va allo stesso modo, neri sbiaditi, artefatti di compressione, color bordering ecc.

    A quel punto sai che ho fatto? Ho provato Silent Hill sull’Hisense da 55”, utilizzando la app di Prime nativa: stesso risultato, come puoi vedere dalle foto…





    Morale della favola?

    Il problema NON riguarda il mio LG… ci sono contenuti streaming di pessima qualità e probabilmente alcuni tv riescono a gestirli meglio?

    Resta il fatto che chi ha chiesto consiglio, voleva sapere se valesse la pena prendere un OLED (riferendosi al LG) per guardare digitale terrestre e Sky HD, io direi che no, non ne vale la pena perché non lo sfrutterebbe con i contenuti adatti, quando con un Hisense otterrebbe gli stessi risultati ad una frazione di costo…

  6. #3546
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.792
    Davvero non c è verso di capirsi, mi pare di averti anche scritto che con la firestick il risultato pur andando a 1080p era cmq peggiore rispetto all'app interna del Sony, quindi la firestick mettiamola da parte, evidentemente l'app interna di LG non è altrettanto ottiminazzata come quella di Google TV, perchè gli artefatti su quest'ultima sono molto meno evidenti, e la visione resta cmq piacevole, con tutti i limiti del caso di un film compresso.
    Mi sono anche visto Quei bravi ragazzi, sempre su Prime video, e considerando l'annata del film il risultato era buono.
    I confronti in casa avendo un ottimo full hd, almeno in termini di upscaling e definiuzione li posso fare, quindi quel che scrivo non lo dico tanto per sentito dire, e al confronto A90K che sia digitale o quel che vuoi si vede meglio sotto tutti i puinti di vista.

    [IMG][/IMG]

    Stesso identico frame, ma come vedi i dettagli ci sono seppur la compressione sia elevata, ti basta notare le maglie della gonna come sono maggiormente visibili, ed in generale la scena è più distinta nei suoi dettagli anche nelle parti più in ombra.
    Ultima modifica di anathema1976; 29-11-2024 alle 20:41
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #3547
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    4
    Ciao, qualche consiglio sui 43"? Budget 250/300€

  8. #3548
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Davvero non c è verso di capirsi, mi pare di averti anche scritto che con la firestick il risultato pur andando a 1080p era cmq peggiore rispetto all'app interna del Sony, quindi la firestick mettiamola da parte, evidentemente l'app interna di LG non è altrettanto ottiminazzata come quella di Google TV, perchè gli artefatti su quest'ultima sono mol..........[CUT]
    La prova della Fire TV sul LG era per vedere se cambiasse o meno qualcosa, ma come ho scritto, su Hisense ho utilizzato la app integrata del tv, non la Fire TV Stick… quindi vogliamo dire che anche la app di Hisense è poco ottimizzata? Ok, e quindi che si fa? Là Fire Tv Stick no, la app integrata no… cosa ci resta, prendere una tv con Google TV? 😂

    Un mio amico ha appena preso l’Hisense da 100”, mi ha detto che l’altra sera si è visto il primo Harry Potter (sempre su Prime) e si vedeva uno schifo (anche se il termine è stato un po’ più colorito), poi ha detto che ha messo su Harry Potter 2 e si vedeva da dio… e su internet (ripeto basta fare una ricerca rapidissima) anche su forum stranieri è pieno di gente che parla di questo problema della compressione eccessiva di certi contenuti, delle zone pixellate, del color banding ecc, però qui mi sembra di essere un caso isolato, pazienza

  9. #3549
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Red$ Visualizza messaggio
    Ciao, qualche consiglio sui 43"? Budget 250/300€
    Io prima di optare per LG C4 mi ero dato un budget come il tuo e nella lista di Amazon avevo inserito questi due:

    Hisense 43E77NQ

    Hisense 43A72NQ

    Con leggera preferenza per il secondo che a fronte di una spesa in più veramente poco impattante ha qualche caratteristica leggermente migliore, poi è da valutare anche la preferenza estetica (a me il supporto centrale non avrebbe creato problemi)

  10. #3550
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358
    Citazione Originariamente scritto da SimOSX X Visualizza messaggio
    La prova della Fire TV sul LG era per vedere se cambiasse o meno qualcosa, ma come ho scritto, su Hisense ho utilizzato la app integrata del tv, non la Fire TV Stick… quindi vogliamo dire che anche la app di Hisense è poco ottimizzata? Ok, e quindi che si fa? Là Fire Tv Stick no, la app integrata no… cosa ci resta, prendere una tv con Google TV? &#..........[CUT]
    Se il contenuto fa schifo c'è poco da fare con qualsiasi TV, impostato a dovere qualcosa si migliora (tanto che il tuo C4 sembrerebbe peggiore del mio CX) e la scena iniziale di Harry Potter 1 è particolarmente messa male. Da qui a dire che un OLED vale la pena solo con bluray UHd ce ne passa .. IMHO

  11. #3551
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Se il contenuto fa schifo c'è poco da fare con qualsiasi TV, impostato a dovere qualcosa si migliora (tanto che il tuo C4 sembrerebbe peggiore del mio CX) e la scena iniziale di Harry Potter 1 è particolarmente messa male. Da qui a dire che un OLED vale la pena solo con bluray UHd ce ne passa .. IMHO
    Non ho detto SOLO con Blu Ray UHD, ho detto che per essere usato SOLO con digitale terrestre e Sky HD (che in rete ho letto essere di scarsa qualità, almeno diversi canali) ritengo non valga la pena.

    Oltre ai Blu Ray UHD ci sono i contenuti streaming 4K decenti e ci sono le console di ultima generazione, ad esempio, ma se uno non ne fa uso…

  12. #3552
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Citazione Originariamente scritto da Red$ Visualizza messaggio
    Ciao, qualche consiglio sui 43"? Budget 250/300€
    Come 43" c'è il TCL 43C655 a € 299 sul sito di Media World che ha una luminosità ed un contrasto maggiori rispetto a quelli del 43A7NQ (43A72NQ su Amazon) che ti hanno consigliato.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/1d813a2d

    https://www.displayspecifications.com/en/model/bf7a3b1d


    https://www.tcl.com/it/it/tvs/c655

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #3553
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.792
    Citazione Originariamente scritto da SimOSX X Visualizza messaggio
    Non ho detto SOLO con Blu Ray UHD, ho detto che per essere usato SOLO con digitale terrestre e Sky HD (che in rete ho letto essere di scarsa qualità, almeno diversi canali) ritengo non valga la pena.

    Oltre ai Blu Ray UHD ci sono i contenuti streaming 4K decenti e ci sono le console di ultima generazione, ad esempio, ma se uno non ne fa uso…
    [IMG][/IMG]
    Direttamente da Iris hd, che non è certo tra i migliori canali del digitale terrestre, questa è la scena di un film con Clint Eastwood, credo di fine anni 80.
    Dalla foto cmq traspare la qualità di upscaling e di dettaglio, quindi non capisco perchè vedere sprecati TV di alta gamma se ti danno anche, e non solo, la possibilità di visionare vecchi contenuti dal digitale in modo più che godibile, questo è un qualcosa che non puoi avere con i base/medio gamma, che hanno appunto processori video mediocri.
    Ultima modifica di anathema1976; 30-11-2024 alle 10:11
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #3554
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.187
    Io potrei essere d' accordo solo sul Chrominance che effettivamente è completamente assente negli LCD ma da qui a fare passare l' idea che un comune LCD col DTT si veda meglio di un oled ce ne vuole. Tecnicamente non c' è nessun fondamento ad avvalorare questa tesi molto personale ,allora tanto vale prendere dal cestone delle offerte il primo cinesone da 300€ in offerta al supermercato.
    Ribadisco che a casa ne ho avuto parecchi di TV e che per lavoro c' ho smanettato a sufficienza. Quindi sposo la tesi che qualsiasi recensore o prova tecnica finisce per concludere, l' oled e imbattibile (per ora)

    Pure io ho un C4 ma da 83" e sinceramente si vede gran bene sul digitale terrestre. Decisamente meglio rispetto al top di gamma miniled Sony che ho nella stanza dedicata al gaming.
    Qui in ISF2 stanza buia e con Luminosità impostata a livelli minimi (20)



    Ultima modifica di Toso; 30-11-2024 alle 13:46
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  15. #3555
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.792

    @Toso
    La foto sotto è il C4?
    Cmq sul Chrominance Overshoot ti posso dire che nemmeno gli LCD ne sono esenti, almeno non lo è il Philips in firma, problema che sul Sony W955 non ho mai riscontrato.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 237 di 243 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •