|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1158
Discussione: [BD-4K] Il Signore Degli Anelli
-
20-11-2024, 20:26 #1141
Ultima modifica di Marco Marangoni; 20-11-2024 alle 20:28
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
21-11-2024, 01:49 #1142
-
26-11-2024, 20:43 #1143
-
27-11-2024, 10:39 #1144
Se non arrivi a 8kHz hai un problema serio, indipendentemente dall'età.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
10-12-2024, 18:50 #1145
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Magari ascoltandolo con una soundbar il problema non salta fuori… io oggi ho fatto la prova, scena del compleanno di Bilbo prima versione 4K estesa poi 4K cinematografica e non ho notato differenze, utilizzando una Bose Smart Soundbar 300 (che non supporta il DTS)
In una recensione su Amazon il problema audio veniva addirittura descritto come se si stesse ascoltando da un’altra stanza con la porta chiusa, in un’altra si parla di audio lontano e metallico, in sostanza molti scrivono che l’audio sia inascoltabile, mentre a me risulta chiaro e pulito in entrambe le versioni.
Non mi ci sono soffermato più di tanto, nel senso che se la situazione fosse stata tragica come ho letto penso me ne sarei accorto subito.
-
10-12-2024, 20:15 #1146
Stai dicendo che in un mondo in cui si srntono drammatiche differenze tra prese della corrente, un suono che arriva solo a 8 kHz è indistinguibile da uno che arriva a 20 kHz? Se la soundbar li stronca entrambi a 8 kHz, allora non è un oggetto che dovrebbero vendere. Se non senti differenze, hai un problema uditivo,dire che non senti differenze non è in nessun modo un segnale che il difetto sia di modesta entità.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
10-12-2024, 20:56 #1147
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
A saperlo prima durante il black friday oltre al cofanetto della Middle Earth avrei preso anche un Amplifon
-
11-12-2024, 07:38 #1148
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
O un sistema audio decente.....
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
11-12-2024, 10:30 #1149
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
ma invece esiste un modo per non avere doppi sottotitoli in inglese e italiano?
-
11-12-2024, 11:25 #1150
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Questo taglio degli 8KHz, è un taglio netto o graduale, c'è stata una analisi tecnica? io so di essere sordo oltre i 12 13KHz e vorrei fare una prova con una traccia audio filtrata come questa traccia.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
11-12-2024, 12:45 #1151
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
-
11-12-2024, 16:53 #1152
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Grazie, una "sega" netta.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
12-01-2025, 14:10 #1153
Mah... visti i problemi audio mi sa tanto che mi terrò serenamente la versione in BD.
A livello video vale l' upgrade?
-
12-01-2025, 14:27 #1154
A livello video è un ottimo risultato, nettamente meglio l’audio in lingua originale
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2025, 22:10 #1155
Dopo aver visto i 3 film io dico che per me la visione è stata molto appagante.
Merito soprattutto dell’HDR che dà letteralmente vita alle immagini: colori meravigliosi con alte e basse luci da paura.
L’immagine si vede subito che è un po’ manipolata ma non in maniera pesante se non in alcuni passaggi.
Ciò che lascia perplessi è la modalità della filtratura che varia da un’inquadratura all’altra.
Ne sono affetti molti campi lunghi magari per nascondere un po’ la non perfetta integrazione tra i fondali digitali e i maestosi paesaggi neozelandesi.
Detto questo per un buon 70% della durata la resa è di alto livello.
Il dettaglio (dove non filtrato) non è radiografico (il master se non ricordo male è sempre il solito 2K) ma abbastanza incisivo e appagante, forse leggermente “aiutato” ma mai in modo eccessivamente artificioso.
Per i puristi dell’ analogico non può essere un lavoro perfetto, forse senza filtri avremmo avuto una resa più omogenea ma, al tirar delle somme, per me il bicchiere è mezzo pieno.
Prima o poi sono sicuro usciranno nuovi trasferimenti 4K (acquisendo sia i negativi sia i vfx a tale risoluzione) per una edizione definitiva.
Audio originale portentoso: potente e arioso.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023