|
|
Risultati da 901 a 915 di 1519
Discussione: Sony A95L, possessori/interessati
-
16-09-2024, 19:21 #901
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 156
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
16-09-2024, 19:34 #902
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
-
17-09-2024, 01:30 #903
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 14
Diversi qui nel forum riportano problemi, mi chiedo sei l'unico fortunato???
Auto incitamento???
Oggi le variabile per i TV smart sono moltissime, dalle app, al sistema operativo della smart T,V alle diverse modalità di codifica del segnale TV, ai deveris fornitori di segnali TV, internet, antenna, satellite, alle diverse periferiche collegate ecc ecc; insomma tante variabili che possono essere diverse anche in funzione del paese dove viene venduto il Tv per cui...............
Possibili problemi software e compatibilità sono, non l'eccezione, ma la regola; poi c'è sempre il più fortunato di turno, ma per quello che si legge in rete il più fortunato è colui che tiene spento il TV e non ha nessun tipo di problema!!!
Troppe variavbili anche per una ditta molto evoluta come sony e "forse" per chiunque.Ultima modifica di MaxSony2024; 17-09-2024 alle 01:32
-
17-09-2024, 08:28 #904
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 179
Anche io mai avuto riavvii se è per questo, ma non uso Tivusat né ho decoder di sky collegati.
Riscontro però altri problemi, tipo casualmente la mancata accensione della soundbar o il blocco del digitale terrestre dopo che sono stato molto tempo sul canale 501 (ad esempio quando ho guardato la partita dell'Italia).
Inoltre ho 2 errori tcon (il primo mi ha costretto a togliere alimentazione per riaccenderla).Ultima modifica di D4v1de; 17-09-2024 alle 09:54
-
17-09-2024, 09:57 #905
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Non ho capito il senso del tuo post,autoincitamento??? Io mi riferivo semplicemente agli autoriavvii.
Da forse qualche tipo di fastidio il fatto che non ne abbia mai avuti?
Da quello che si legge in rete, per ogni tv che si autoriavvia ce ne sono 30 che nn lo fanno e la maggior parte delle volte è causato da compatibilità con periferiche USB, d'altronde chi non ha problemi neache scrive.
Da quello che si legge in rete TUTTI hanno o avranno errori TCON prima o poi, io sono già a 2 se può far sentire meglio, LOL.
Poi ho altri problemi minori come ad esempio il decoder Sky Q che non viene riconosciuto ad ogni accensione tramite cec, ho la caduta del segnale audio al cambio formato quando utilizzo AVR ma ad esempio non ho drop o ritardi audio.
Ah, io ci gioco anche e c'è un problema col VRR che genera Stuttering con giochi che vanno oltre i 60hz risolvibile cambiando porta e tornando al gioco, probabile handshake.
Non ho problemi col Digitale terrestre o con le App e trovo fluida la navigazione, adoro Google tv.
Quando ho un problema lo scrivo una volta, se nessuno può risolvere non lo riscrivo tutti i giorni o quasi..
Forse questo contribuisce a far pensare che non abbia problemi.Ultima modifica di Arydani; 17-09-2024 alle 10:02
-
17-09-2024, 13:28 #906
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 596
Mi hanno appena scaricato il 77"
Non vedo l'ora di configurarlo e godermelo appieno
Comunque anche il mio 55 non si è mai autoriavviato, ho 2 errori tcon e avevo il bug del led bianco sempre acceso (risolto con ripristino hardware)
Aggiungo che, dopo 'ultimo aggiornamento, ho notato in ben due occasioni che dopo molte ore su netflix (maratona serie tv, ndr) passando alla modalità TV (col tasto fisico sul telecomando) mi dice che l'app è disattivata... e devo riavviare per guardare la TVUltima modifica di belarc; 17-09-2024 alle 13:31
TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
17-09-2024, 13:47 #907
Gran salto dimensionale, facci poi sapere.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-09-2024, 14:17 #908
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 596
In realtà il 55 resta nella sua posizione originaria: la camera da letto
il 77 finisce in salone sostituendo l'LG 65TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
17-09-2024, 14:24 #909
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Complimenti.... Molte volte ho pensato, guardando il mio 65, che forse avrei divuto optare per il 77.
Il prossimo sicuramente sarà minimo 77.
-
17-09-2024, 19:25 #910
resta sempre un bel salto dimensionale, senza contare la coerenza, o meglio, il copia incolla a livello d'immagine che avrai da una stanza all'altra.
Interessante sarà, sapere se e quali differenza potrai notare in termini di upscaling con una dimensione maggiore, ricorda solo che nuovi di pacca hanno cmq necessità di un pò di rodaggio per dare il meglio in quel senso, è una cosa a cui ho fatto caso 10 anni fa con il W955 ed anche con A90k, si denota una definizione più pulita e di conseguenza una maggiore profondità di campo.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
19-09-2024, 16:26 #911
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 150
Periferiche USB non le uso. Uso HDMI. Ma capisco che i tv sono diventati complessi. Qualsiasi cosa può provocare riavvii. Router, app, segnale DTT, ecc. Però sarebbe preferibile trovare il problema. Sono comunque convinto che lo stesso tv cambiando abitazione può passare da avere autoriavvii a non averne.
-
20-09-2024, 07:18 #912
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 80
Buongiorno a tutti. volevo sapere come gestite il tone mapping con materiale dolby vision. l'ottima recensione di Emidio Frattaroli non analizza segnali di quel tipo tuttavia la mia idea iniziale era mettere off essendoci metadati dinamici però ho notato che anche la modalità gradazione preferita mi restituisce ottime visioni nelle scene scure magari perdendo un filo nelle alte luci. insomma sono molto indeciso...
-
20-09-2024, 07:29 #913
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 183
-
20-09-2024, 07:31 #914
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 183
Sarei curioso di provare un dvd.. ma ormai è sorpassato pure il dvd 😔
-
20-09-2024, 07:42 #915
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 80
quindi lasci tone mapping off così come esce nel set predefinito?
grazie