|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Installazione periferiche per Videoproiettore
-
08-07-2024, 11:57 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
Installazione periferiche per Videoproiettore
Salve,
ho comprato un nuovo videoproiettore che sarà installato lungo la trave di un soppalco e proietterà su uno schermo difronte. .Ora tutte le periferiche (sintoamplificatore, BluRay ecc ecc), che sono nella libreria difronte al divano, mi conviene portarle tutte sul soppalco oppure lasciarle nella libreria ?
Grazie
-
08-07-2024, 12:35 #2
Qual'è il tuo dubbio? Se portare un cavo HDMI al proiettore o è meglio allungare i cavi dei diffusori? Secondo me molto meglio un cavo HDMI ottico lungo che arrivi al vpr.
La mia sala Cinema: Entra
-
08-07-2024, 12:51 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
Si, secondo voi è più razionale portare l'HDMI (con un cavo che saràoltre 10m) oppure oganizzare un piccolo rack nei pressi del VPR
-
08-07-2024, 14:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.313
Meglio accorciare la distanza specie se il proiettore lo vuoi utilizzare anche con segnali 4K (non so che proiettore hai) visto che con segnali 4K un cavo HDMI classico così lungo difficilmente da buoni risultati e dovresti usare un cavo in fibra ottica abbastanza costoso.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-07-2024, 15:07 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
Ho preso un epson tw7100
-
08-07-2024, 15:23 #6La mia sala Cinema: Entra
-
08-07-2024, 16:26 #7
I cavi in fibra supportano distanze che vanno ben oltre i 30 m.
dovresti valutare anche l’ergonomia dell’installazione, la posizione migliore in funzione del controllo si visivo sia da telecomando.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-07-2024, 16:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.313
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-07-2024, 16:50 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
sto per fare dei lavori in casa sono in fase di progettazione se va fatto devo deciderlo ora . Per questo dicevo. Come Vpr che dici ?
-
08-07-2024, 17:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.313
Se hai la possibilità il mio consiglio è di tenere tutto vicino, risparmi soldi e sbattimenti di eventuali problemi, le soluzioni piu semplici sono anche quelle che funzionano meglio.
Per quel che riguarda il TW7100 ce l'ho anche io da 2 anni, per la sua categoria di prezzo secondo me è una delle migliori macchine, contrasto superiore alla concorrenza, assenza di rainbow effect (classico dei DLP), ottica molto flessibile che non trovi su macchine di prezzo simile, affidabile e silenzioso, inoltre la lampada di ricambio originale completa costa meno di una copia cinese.
Ovviamente potendo spendere si trova di meglio e molto meglio, ma ripeto, se si considera quella fascia di prezzo (come prodotto nuovo) è un acquisto piu che ottimo, in piu si può allungare la garanzia fino a 5 anni (a pagamento) direttamente con Epson. Io personalmente lo ricomprerei se tornassi indietro, mi trovo molto bene.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-07-2024, 18:11 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
In effetti in un primo tempo avevo scelto un jvc lx nz3 ma il venditore/installatore è stato a dir poco scorretto, e non ha più fornito quello che avevo chiesto. E sono andato alla ricerca di un proiettore alternativo e mi sono imbattuto in un Service che aveva il 7100 e l'ho visto all'opera e sinceramente ho avuto una bella impressione, mi ha portato dal suo fornitore che ne aveva a terra uno e mi ha fatto un prezzone anche perché era stato usato per poche ore per una demo, quindi lo scatolo.era aperto. Ma per il resto è perfetto
-
08-07-2024, 18:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.313
JVC fa ottimi proiettori, ma devi andare sui modelli DLA (serie NP5 o NZ7 in su) che sono veri JVC e non sui DLP che non hanno nulla a che vedere con i veri proiettori JVC, infatti sono costruiti da altri e marchiati JVC. A questi proiettori manca la caratteristica fondamentale che caratterizza ed ha reso famosi i proiettori JVC DLA ovvero il livello di contrasto e nero. Sinceramente non spenderei mai soldi per un JVC DLP che di JVC ha solo il prezzo ed il software che purtroppo non basta a compensare i limiti della tecnologia DLP.
Come rapporto qualità prezzo è decisamente meglio il TW7100.
P.S. L'NZ3 ha un contrasto nativo che è la metà del TW7100 hai fatto bene a preferirlo.Ultima modifica di Franco Rossi; 08-07-2024 alle 18:34
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-07-2024, 11:22 #13
Questo cavo HDMI ottico che ho funziona molto bene, meglio del Ruipro prima serie che avevo (agganciava male il segnale ogni tanto) e l'ho pagato 46,00 euro da 7,5 metri, non mi sembra una spesa alta.
https://www.amazon.it/gp/product/B08...?ie=UTF8&psc=1La mia sala Cinema: Entra
-
10-07-2024, 14:52 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
Ho portato a casa il VPR e ho fatto un po' di prove (per ora non ha ancora la collocazione definitiva che vverrà nei prossimi mesi)
Prime considerazioni : ottimo il contrasto, meglio di tanti proiettori "superiori", una bella gamma di colori, il lens shift però a volte va a vuoto, cioè gira la rotella ma non si sposta, e la velocità dell'iris che quando passa da una scena buia a una con molta luce l'otturatore non è così rapido (però leggendo un po' è una cosa che poi va a posto da sè da quello che ho letto su un po' i forum) . Però a prima vista è un ottimo prodotto
-
10-07-2024, 14:59 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
Grazie per il link.
Si è una psesa più che abbordabile