Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    4

    Consiglio schermo per Hisense C1


    Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un Hisense C1 e vorrei abbinarci uno schermo per la proiezione. La stanza in cui lo installerò è una taverna con pareti bianche e due piccole finestre sul lato sinistro che lasciano entrare pochissima luce. La distanza tra il divano e il muro è di 4 metri. Userò il proiettore principalmente di sera, quando sarà buio, per guardare film in streaming.

    Pensavo di posizionare il proiettore capovolto o su una mensola a circa 3,2 metri di distanza, per ottenere un'immagine da 120 pollici. Ho letto molto sulla differenza tra schermi adatti alla proiezione con luce proveniente dal basso e schermi ( lamellari giusto? ) per proiezione con luce dal soffitto. Il proiettore utilizza tecnologia a triplo laser.

    Accetto qualsiasi suggerimento per la scelta dello schermo, dato che questo è il mio primo proiettore "serio" e sono un po' confuso. So che ci sono modelli migliori, ma questo mi sembrava il migliore come rapporto qualità-prezzo, anche se non sono molto esperto.

    Grazie a tutti e complimenti per il forum, vi seguo tantissimo!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    I tipi di schermi lamellari in commercio sono due: ALR e CLR. I primi sono quelli adatti alla proiezione frontale come nel tuo caso, mentre i CLR sono adatti alla proiezione dal basso, proiettori a tiro cortissimo UST che vanno posizionati sotto lo schermo.
    In generale tali tipi di schermi sono utili nel caso l'ambiente di proiezione non sia oscurato e che le pareti adiacenti allo schermo siano riflettenti (chiare) che sarebbe il tuo caso.
    Non conosco le tue esigenze di arredo, ma se non è per te un problema estetico, sarebbe molto più economico dipingere le pareti di un colore scuro non riflettente ed evitare in questo modo i riflessi anche con uno schermo bianco che è molto più economico, un buon telo ALR può costa anche un migliaio di euro o più.
    Altra soluzione potrebbe essere quella di installare un telo fisso che è più economico o se hai un minimo di manualità, acquistare la sola tela e creare una semplice cornice in legno su cui fissarlo a muro.
    Tieni presente inoltre che gli schemi ALR hanno generalmente un gain inferiore ad 1.0 ciò significa che rispetto ad uno schermo bianco a gain 1.0 le tonalità scure appariranno più scure ma le immagini chiare perderanno un po' di brillantezza.
    Per quel che riguarda il protettore è un buon modello per chi ama le soluzioni all in, ma attenzione che non essendo dotato ne di zoom e tanto meno di lens shift, la posizione rispetto allo schermo (distanza, altezza, angolazione) è obbligata, è vero che è dotato di correzione trapezoidale, ma questa funzione non andrebbe mai utilizzata poiché provoca riduzione della risoluzione e peggio ancora disuniformita della messa a fuoco nella zona in cui la correzione è maggiore. Quindi se vuoi ottenere il massimo dal tuo proiettore per prima cosa montalo in una posizione dove non è necessario utilizzare alcuna correzione trapezoidale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    4
    Grazie sei stato chiarissimo ! Allora a questo punto acquisterò un lamellare ALR.. Sapevo di dover investire dei bei soldi per comprarlo ma pazienza... Le mie domande ora sono due.. Avreste dei consigli su quale telo acquistare? Leggo di tante marche di questo e di quello ma vorrei qualcosa di buono senza spendere più di 2000 euro. Mi piacerebbe lasciare libera la parete e montarlo a soffitto oppure a terra, ma dovrà essere motorizzato. Ho letto anche dei colori della tela... Chi parla di schermo grigio, chi bianco e a questo punto ( penso ), in base al colore della tela verranno esaltati o i colori scuri o quelli chiari giusto? Scusate l'ignoranza magari scrivo delle castronerie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Non so darti un consiglio visto che gli unici schermi ALR che conosco per fama come ottimi sono i global commander ma costano piu del tuo proiettore, qualcun altro potrà darti qualche suggerimento piu appropiato, ma quello su cui insisto è il discorso di posizionamento che dovresti iniziare a pianificare in modo tale da utilizzare il proiettore SENZA utilizzare le correzioni geometriche elettroniche dello stesso, poichè nel caso le utilizzassi, ridurresti drasticamente il risultato. E siccome conosco le difficolta di posizionare esattamente un proiettore senza zoom e lens shift ottici, ti consiglio prima di comprare lo schermo di iniziare le prove per trovare la giusta distanza e posizione del proiettore.
    Per quel che riguarda il colore degli schermi ALR questi non risultano bianchi ma leggermente grigi per il materiale utilizzato, cosa diversa dagli schermi normali di colore grigio che non hanno le proprietà riflessive della luce parassita, ma scuriscono solo tutta l'immagine e vanno utilizzati nel caso che il proiettore sia troppo luminoso per l'ambiente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    4
    Ok chiaro ;-) Mi viene già l'ansia a pensare a che lavoro sarà cercare la giusta posizione. A saperlo prima cambiavo proiettore
    Altri suggerimenti per schermi entro i 2k? Motorizzati? Perché in alternativa avevo anche pensato, ma non so se sia una bella idea, di prendere uno schermo fisso e quando il proiettore non è in utilizzo, coprire lo schermo con una stampa delle stesse dimensioni.
    Sarà ma mi pare un accrocco.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Sinceramente non so se tutti gli alr siano disponibili motorizzati, per la maggior parte sono fissi. Magari ellebiser che è il moderatore ed è molto esperto sugli schemi può darti un consiglio più mirato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    4
    Oggi mi sono imbattuto su questo schermo https://www.youtube.com/watch?v=bvJJjMYkU8c

    https://www.vividstorm.eu/it/product...120-p320234651

    Rispecchia i requisiti che mi avevi proposto? E' un buono schermo?
    Non essendo del settore non capisco se sia un video tanto per sponsorizzare un prodotto, oppure se si tratta veramente di uno schermo di qualità.

    Grazie dei consigli ragazzi siete la mia salvezza

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    I VIVIDSTORM hanno anche il sito eu sono dei buoni schermi ALR. Devi valutarne uno per proiettori a tiro lungo se lo posizioni fa in modo di essere al centro e non fuori dal bordo superiore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •