Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 103 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1545
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    183

    Sì, 1.823,99 per l'esattezza.

  2. #587
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    87
    Madonna che botta di cul.....
    E anche grande onestà da parte di Amazon, che lo ha spedito comunque seppur si trattasse di un evidente errore nell'offerta

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    183
    Sì vero, però alla fine chi la dura la vince
    Mi ero messo l'alert a 2200 da quando è arrivata su Amazon, non credevo ma con un po' di pazienza ce l'ho fatta.

  4. #589
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    183
    TV finalmente montato, che dire, venendo da un vecchio W80C la differenza è abissale, ma questo già lo sapevo.
    Devo ancora configurarlo a dovere però.
    Ho il PC connesso con HDMI, c'è modo di capire se si attiva il VRR in gioco? Quasi sicuramente credo che ciò non avvenga attualmente, anche perché il cavo non è 2.1.

  5. #590
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    156
    Vedrai che a parte problemi dovuti a bug sw che ti costringerà non a fare riavvi più o meno frequenti, è un gra tv. Immagini davvero buone, a mio modo di vedere.

  6. #591
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    181
    premesso che non parlo da fanboy di Sony, me ne sbatto , sony non mi paga
    sulle penombre dettagli al top , mentre il mio AG9 affogava tutto nel nero , con il QD oled dettagli al massimo, è davvero un piacere sopratutto sui filmati DV
    Guardate il documentario sull'antico egitto di Hawass su Netflix
    esperienza unica
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    183
    Uhm, ho voluto aggiungere un secondo account gmail per esigenza un po' particolari, ma così facendo all'accensione mi chiede sempre quale account usare.
    Non c'è modo di evitare questa cosa e lasciare che parta sempre con lo stesso o con l'ultimo usato?

  8. #593
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.111
    Sono molto curioso riguardo lo shootout di oggi e domani organizzato da Emidio di cui si parla in questo link: https://www.avmagazine.it/news/4K/sh...nto_22187.html

    Non è specificato nell'articolo quali TV esattamente parteciperanno al confronto me spero ci sia il nostro A95L , sarà una sorpresa o possiamo avere delle anticipazioni?

    Nel caso il qui presente TV sia in "competizione" vorrei condividere alcune osservazioni per la corretta calibrazione di A95L nate da svariate ed approfondite prove , nelle quali tutti convengono nel non utilizzare il metodo ufficiale Sony ,cioè lasciare convertire SDR in HDR attraverso i calcoli interni del processore.

    Quindi per SDR basta un semplicissimo 2pt prendendo di mira il target D65 (di fabbrica Sony punta al Judd). L'utilizzo del 20pt (che si sblocca tramite l'App Calman for Bravia) necessiterebbe a questo punto di piccolissimi aggiustamenti mentre il CMS sembra essere per quasi tutti i pannelli in perfetto allineamneto con impostazioni a default.
    Si consiglia inoltre di usare pattern generati in 4:2:2 che coincide con l'impostazione nativa del pannello ,evitando così eventuali errori di conversione nella catena video.
    Per chi usa ColourSpace ecco dei file generati ad hoc a 10bit 4:2:2 che coincidono esattamente con gli stravaganti 20pt di Sony (che non segue i classici step di stimolo del 5%) :
    https://drive.google.com/file/d/1Rnz...usp=drive_link

    Per HDR, come accennavo sopra, sono stati riscontrati errori nei calcoli di conversione da SDR ,quindi per migliorare l'accuratezza un utente moolto preparato mi ha fornito un file 10bit creato appositamente per A95L da utilizzare con ColourSpace ma chi volesse utilizzarlo con Calman, può convertirlo tramite l'editor dei livelli tenendo però in considerazione che Calman non supporta 10bit ma solo 8 bit.
    Questo file è stato generato considerando i picchi di influenza nella scala dei grigi di ciascuno dei 20pt disponibili nel MENU' di calibrazione A95L:
    https://drive.google.com/file/d/1Hbq...usp=drive_link

    NOTA IMPORTANTE: il punto1 del 20pt in HDR influenza purtroppo la scala dei grigi da 0 fino al 25% di stimolo,ragione per cui bisogna trovare un compromesso che sembra essere quello di lasciare un leggera dominante verde in uscita dal nero per avere le migliori prestazione dal 5% di stimolo in su.

    In questo modo si ottengono livelli di accuratezza molto elevati con dE ITP bassissimi.
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  9. #594
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Sono molto curioso riguardo lo shootout di oggi e domani organizzato da Emidio di cui si parla in questo link: https://www.avmagazine.it/news/4K/sh...nto_22187.html

    Non è specificato nell'articolo quali TV esattamente parteciperanno al confronto me spero ci sia il nostro A95L , sarà una sorpresa o possiamo av..........[CUT]
    Ma tutto sto ambaradan di impostazioni, che da assoluto ignorante in materia, per me sembrano scritte in aramaico, chi le può fare? Si fanno con sofware ad hoc o si possono modificare direttamente dal tv?
    Se lo schermo può esprimere un potenziale molto più elevato di quello che mi restituisce con impostazioni standard, non mi dispiacerebbe affatto. Io sono di Brescia, sapete se c'è qualcuno nella mia zona a cui potermi rivolgere per fargli fare queste modifiche?
    Ultima modifica di francis1; 07-06-2024 alle 10:22

  10. #595
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.111
    Onestamente che lo schermo possa esprimere un potenziale molto più elevato direi di NO, nel senso che ormai i tv di fascia alta, un pò tutti i marchi ,escono di fabbrica già vicinissimi al riferimento ma non si può negare che un miglioramento modetato post calibrazione ci sia .
    Bastano software e strumentazione che si possono trovare a basso costo(come quelle che utilizzo io) ed altri dai costi altissimi che vale la pena acquistare soltanto se si fa questo di mestiere.

    Nella zona di Brescia, soprattutto Milano dovrebbe esserci qualcuno disponibile, chissà che non leggano questo thread.
    Ultima modifica di Arydani; 07-06-2024 alle 10:59
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  11. #596
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Onestamente che lo schermo possa esprimere un potenziale molto più elevato direi di NO, nel senso che ormai i tv di fascia alta, un pò tutti i marchi ,escono di fabbrica già vicinissimi al riferimento ma non si può negare che un miglioramento modetato post calibrazione ci sia .
    Bastano software e strumentazione che si possono trovare a basso costo(..........[CUT]
    Perfetto, grazie della precisazione.
    Per me i software, anche quelli "economici", sarebbero sprecati, anche perchè non saprei nemmeno dove mettere le mani e come fare modifiche sensate...
    Vediamo se interviene qualcuno della mia zona che legge il thread.
    Ma in caso chiedere per dire ai calibratori di mediaworld se me lo fanno, dandogli magari le info che hai scritto tu sopra? E' una cosa fattibile secondo te?

  12. #597
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.111
    Personalmente non mi fido molto del servizio di Mediaworld ma ci tengo a sottolineare che è solo una mia opinione , non li conosco e magari sono bravissimi ed attrezzati.
    Inoltre non so se la calibrazione può essere un servizio offerto su un TV già venduto e magari non venduto da loro ma chiedere non costa nulla..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  13. #598
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    lasciate perdere la calibrazione fatta da mediaword, non sono precise, ma solo pressopochiste, ben lontane dai target. se poi ci mettiamo anche il fatto che loro calibrano il WP D65 senza considerare che i sony rendono al massimo su WP Judd, più vicino al D69/70, creano solo casini.

  14. #599
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.111
    Ciao joseph68 perché affermi che i Sony rendano al massimo puntando al Judd?
    Una volta scelto il target puntare al D65, cosa che
    personalmente preferisco di gran lunga, non cambia assolutamente la prestazione generale é una mera questione
    di gusti e se vogliamo di standard di riferimento per
    allinearsi alla maggior parte dei mastering.
    Tutti i calibratori americani che calibrando A95L puntano WP D65,, a meno che non ci sia una espressa richiesta del cliente.

    Che poi da Mediaworld gira voce che non sappiano cosa fanno sono d'accordo.
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  15. #600
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    in linea di massima sono d'accordo con te, ma la stessa Sony indica in questa guida il puntamento a WP D65 leggermente differente...



    poi ovviamente va a gusti personali, ma i quali potrebbero discostarsi sensibilmente dai targets
    Ultima modifica di joseph68; 07-06-2024 alle 14:04
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 40 di 103 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •