|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
-
04-04-2024, 22:17 #1
OT de L'HT di qualità e il BD4k hanno ancora un futuro?
@TUTTI
Parto da questo post dove è iniziata la sequela di OT, per carità anche interessanti... ma che non c'entrano con il titolo della discussione originale. Qui invece potete continuare la discussione ...
Io ti do ragione parzialmente, in questo senso...
Ultimamente sto guardando dei film a notte fonda, quindi zero possibilità di alzare il volume per non svegliare la mia famiglia.
Una soundbar con effetti tipo il proiettore sonoro del MZ2000 potrebbe in teoria anche essere più efficiente di un multicanale.
Quando si alza il volume però, secondo me, la volumetria di un diffusore tradizionale è sempre superiore.
Cosa che sinceramente ho sempre pensato, quando dagli anni 80 in poi si è iniziato un inesorabile downsizing delle dimensioni dei diffusori.
Chiaramente a parità di qualità di trasduttori e sistemi di amplificazione.Ultima modifica di ellebiser; 15-04-2024 alle 07:48
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
04-04-2024, 23:47 #2
Il problema di chi vive in un condominio non è tanto l'impianto multicanale in se quanto il subwoofer; il volume può infastidire forse i vicini, ok, ma le vibrazioni di un sub molto di più.
Riguardo il volume ad ora tarda, piuttosto che usare una soundbar sottovoce, tanto vale optare per una buona cuffia, meglio se surround.
-
05-04-2024, 06:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Sono d'accordo Artyziff.
Creare un impianto audio oversize sfruttandolo al 30% per come la penso, è anche controproducente per chi cerca un audio HT di qualità.
Senza dubbio la via delle cuffie è un'ottima soluzione e il mercato in questo senso sta spingendo molto su tecnologie sempre più avanzate.Ultima modifica di Winters; 05-04-2024 alle 08:45
-
05-04-2024, 19:17 #4
Ripeto: sembra che in un appartamento non si possa fare nulla, non è così (!!), entro certi limiti sono solo scuse. Io vivo in condominio (certo, moderno e ben isolato e ciò certamente ha un peso) ma quando ne ho voglia, e tempo, mi guardo film a -10 reference, che è il volume di ascolto ideale per il mio HT e ambiente, per esempio di sabato dalle 16:00 alle 19:00 e idem la Domenica. Durante la settimana la sera (ovviamente non tutte le sere) dalle 21 alle 23 me li guardo a -15 circa ed è comunque un gran bel sentire. Consideriamo poi che non è che tutti i film son tutto spari ed esplosioni eh, quindi facciamo uno a settimana (nei suddetti orari) che “tira giù i muri”? Bene, non vedo dove sia il problema. E a queste condizioni un impianto di qualità si gode alla grande, il resto sono “balle” dettate da altri fattori, economici, famigliari, mancanza di voglia di sbattersi etc., ma questo è un altro discorso e il fatto di vivere in appartamento non c’entra una mazza.
Ultima modifica di thegladiator; 05-04-2024 alle 19:24
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-04-2024, 07:40 #5PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-04-2024, 10:13 #6
Glad, io la penso diversamente.
Io vivo in casa indipendente, e nonostante questo, nonostante il mio modesto impianto, quando alzo a -10 mia madre, da sotto, sente tremare gli oggetti.
Non riesco ad immaginare in condominio con vicini particolarmente sensibili.
Io credo che un impianto di qualità, ma più che altro con pressioni sonore importanti, da cinema o quasi, abbia il proprio naturale completamento in sala dedicata, senza vicini che si lamentano.
io non metto in dubbio la tua situazione, se dici che i vicini non si lamentano credo tu abbia un ottima insonorizzazione o dei vicini modello...
Ma in certi condominii si sentono anche le persone che parlano, figuriamoci un bel sub da 38cm nel dopo cena...
Poi, se mi dite che le differenze tra audio di qualità o non si sentono anche in impianti raffinati ma con pressioni sonore non importanti sono d'accordo con voi.
Ma se parliamo di audio di qualità parliamo anche di compressione dinamica, come sull'altro thread.
Se si vogliono tenere disattivate le compressioni, dovremo essere pronti a grandi differenze tra i sussurri e le esplosioni.
Se tengo basso il volume, non sentirò i sussurri.
Se tengo il giusto volume, avrò i picchi massimi a +90 db...
E non è una questione di impianto, se una traccia ha 60 db di range dinamico, andranno gestiti.
Ed i vicini potrebbero protestare.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
06-04-2024, 10:17 #7
Però ... non puoi estendere quanto hai scritto ai BD musicali .
Quindi in condominio (e senza cuffie) niente BD live RnR, immaginati l'inizio di "Live at Doninghton degli AC/DC"... ma vale anche per la musica classica che ha ampie escursioni di dinamica e richiede volume adeguato, ad esempio il corale della nona di Beethoven o i Carmina Burana di Orff.
Servono almeno 100 dB di picco per sentirsi "persi dentro", non penso che i condomini siano contenti di parteciparvi indirettamentele cuffie servono eccome!
Ultima modifica di revenge72; 06-04-2024 alle 10:21
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-04-2024, 15:07 #8
Ciao Barxo, la pensi diversamente ma mi stai indirettamente dando ragione. E ti spiego perché.
Tu non sei in condominio, vivi in una casa indipendente e, a quanto dici, non puoi fare cose che io in condominio faccio. Analizziamo la situazione. Tu possiedi un Velo CHT10 e dici che al piano di sotto vibrano gli oggetti, a me con SB4000 non vibra alcun oggetto nel mio stesso salotto, figuriamoci sopra o sotto. E ti garantisco che tira delle botte clamorose nel mio ambiente ed equalizzato da ARC, lo senti fisicamente ed è flat fin quasi a 15Hz secondo le misure, quindi scende anche parecchio nonostante sia un cassa chiusa (sfrutta egregiamente il room gain). Posso intuire la resa del CHT10 in quanto ho posseduto il CHT12 prima di passare ad SB2000 e poi al 4000, e posso dirti che la differenza con quest’ultimo è enorme in termini di emissione, potenza ed estensione in basso.
Ora, se con un CHT10 vibrano gli oggetti al piano di sotto, qualora ci piazzassi un 4000 o equivalente o superiore si creperebbero le pareti? Cosa voglio dire: partendo da questi presupposti si evince che la differenza è dettata da quanto l’appartamento è isolato e da come è costruito, da come è posizionato il sub, da come è equalizzato, da eventuali risonanze ambientali etc. I fattori sono molteplici ma ridurre il tutto, genericamente, a “un HT di qualità è incompatibile vivendo in condominio” è fuorviante, molto meno vero di quanto si possa pensare e spesso un pretesto.
P.S. No, da me non sento i vicini nemmeno se urlano, non si sentono i passi nemmeno coi tacchi, non si sente un cacchio di niente. Mi pare ovvio che un HT non sia adeguato in case dove uno che PARLA al piano di sopra pare che stia nella stanza a fianco, così come è altrettanto ovvio che la situazione ideale sia una bella villa con tavernetta adibita a sala cinema.
Lo specifico giusto per non passare per pazzo…Ultima modifica di thegladiator; 06-04-2024 alle 15:34
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-04-2024, 15:37 #9
Intendiamoci, non è che fa effetto terremoto, ma ti assicuro che non mi sono inventato niente.
La casa è in mattoni con solai in legno quindi di sicuro non ha velleità antisismiche e le vibrazioni si sentono tutte.
Il mio post non era inteso ne a dimostrare chissà cosa del mio vetusto impianto, ne a sminuire il tuo, anzi.
Proprio il contrario.
Poi, se uno in condominio fa (o ha già) un trattamento antirumore eccezionale, magari i 100 dB a 40 Hz non disturbano il vicinato. Però se non c'è va messa a budget, ed è un costo accessorio che magari può spaventare l'utente medio.
Se la teoria è che il mio impianto sia completamente starato la accetto (in quanto di nessuna pretesa) ma non risolve il punto.
Un impianto può essere perfettamente tarato ed equilibrato, ma a certi livelli di emissione le vibrazioni ci sono e vanno gestite.
Se hai una traccia con dialoghi a 40 dB e picchi a 95/100 dB devi dare volume altrimenti non senti il parlato.
Io quando sono dai miei suoceri in condominio sento i rumori del vicinato.
E loro mi hanno confermato di aver dovuto mettere i feltrini alle sedie perchè il vicino del piano di sotto è particolarmente sensibile.
Mi immagino con un bel SB4000....Secondo me ci uscirebbe il morto...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
06-04-2024, 15:56 #10
No ma tranquillo, lo sai bene, il mio era tutt’altro che un confronto fra impianti. Ho fatto il confronto fra i sub per partire da un parametro e confrontare le situazioni differenti che possono sussistere fra abitazioni ed evidenziare il fatto che talvolta non è “il condominio” il limite ma altri fattori. Esempio estremo: se stai in una villa e al piano superiore senti tutto ciò che capita sotto perché hai il vano scale che è comunicante avrai la moglie/mamma/figli/nonno che ti sfracassano le bolas comunque con un impianto serio a -10 e il problema si propone ugualmente.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-04-2024, 08:59 #11
Credo possa essere utile riportare delle considerazioni di tipo tecnico sull'argomento. In primis la dinamica. Essendo una differenza tra 2 livelli,non è importante solo quanto in alto possiamo arrivare,ma anche da quanto in basso possiamo partire. Prendiamo ad esempio la solita voce umana e inseriamola in un contesto dove il picco di energia porterà ad una differenza di 30 db. Se per udire chiaramente il parlato dovrò partire da 80 db con la voce, arriverò a 110 db con la massima pressione sonora. Se invece potessi partire da 70 db, allora il picco sarà a 100, recuperando in un un colpo 10db. Questo si può ottenere con ambienti silenziosi, magari anche con un adeguato trattamento passivo (quando possibile) e un efficiente sistema di correzione acustica attivo. Esiste poi il mito della gamma bassa. Premesso che a fine calibrazione nel punto di ascolto dovrò avere sempre la stessa pressione sonora (almeno con un segnale di riferimento,come il rumore rosa), negli altri punti della stanza e all' esterno di essa,le cose possono cambiare molto. Una strada per ridurre molto l'energia spuria è di utilizzare più sub, adeguatamente posizionati. E anche quando non si potesse proprio inserire più sub in ambiente,la posizione e la qualità dell' unico presente possono avere un certo peso sul risultato, anche in termini di fastidio per gli altri.
Questo per dire che potenzialmente può dare più fastidio al vicinato un impianto modesto o addirittura una soundbar con sub, rispetto ad un signor impianto, pensato e ottimizzato specificatamente,per cui non credo sia questo l' impedimento che potrebbe causare la fine dell' HT di qualità.
E a garanzia che quanto ho scritto non è solo teoria, vi dico che l' impianto che ho in firma è posizionato in un condominio.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-04-2024, 11:14 #12
Sono d'accordo, con un buon budget si fa tutto.
Il ragionamento sul super impianto in condominio forse è sbagliato, nel senso che se si hanno soldi da investire su 4 sub sicuramente saremo pronti anche ad insonorizzare l'ambiente.
Ma in linea generale, per l'utente medio (99%) secondo me può essere uno dei motivi per investire più sul polliciaggio e meno sull'audio.
Ma é solo un mio pensiero personale.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-04-2024, 12:00 #13
Ovviamente quoto kaio al 101%, e soprattutto le sue considerazioni finali, implicitamente esposte nei miei precedenti post.
Comunicazione di servizio @kaio: sto riprogettando la mia zona giorno, salotto dove risiede l’impianto HT compreso (lavori fra un annetto), dove ci sarà posto per un oled 83”, ribassamento soffitto per casse Atmos e doppio sub SB4000. Al momento opportuno posso scriverti in pm per avere suggerimenti/supporto e quant’altro?PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-04-2024, 15:05 #14
-
07-04-2024, 16:02 #15
Dovessi acquistare ora senza dubbio G4, ora che farò il lavoro ipotetico G5. Al momento eh, poi tutto può cambiare, vediamo i nuovi Z di Pana, vediamo cosa decide di fare Sony con gli oled...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers