Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 221 di 243 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231 ... UltimaUltima
Risultati da 3.301 a 3.315 di 3638
  1. #3301
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Citazione Originariamente scritto da Joker80 Visualizza messaggio
    Sono tentato di prendere il Sony A90J 55" a 1146 euro... Ma proprio tanto...
    Se aspetti ancora un po' ti va in stock out e salti questo giro di offerte 😉

  2. #3302
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Secondo me bisognerebbe partire invece dal Philips 43PUS8818 e non dal 43X85J che è un televisore di due anni fa.

    Se vuoi risparmiare trovo che l'LG 43QNED756RA sia un'ottima soluzione tuttavia considera che quest'ultimo dovrebbe avere pannello IPS quindi con neri meno profondi anche se con maggiori angoli di visione rispetto al 43PUS8818.
    ..........[CUT]
    Perdona Angelo la domanda, poiché sto passando al rastrello quei "pochi" TV 43 con pannello veloce e basse latenze per il gaming, ma il citato LGQNED NON lo è, 50 hz nativi... forse ho capito male io... mi sa che ho un pochino di confusione scusami, avere in dotazione HDMI 2.1 non è sinonimo di display veloce... pensavo di si...
    Ultima modifica di Gilles72; 06-01-2024 alle 11:56

  3. #3303
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Gilles72

    Pannello Edge led (la soluzione più economica) a 60 hz.
    Non sfrutti le funzionalità delle console next gen e soffre più di problemi di uniformità.
    https://www.displayspecifications.com/en/model/cd2c32bd

    Il Philips 8818 e il Sony X85J sono parecchio più prestanti
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-01-2024 alle 12:03

  4. #3304
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Si, il pannello è a 60 hz.

    Il televisore supporta l'Auto Low Latency Mode e dovrebbe avere un basso input lag.

    La circostanza che sia a 60 hz, qualcuno esperto di gaming mi corregga se sbaglio, significa che con la PS5 ci puoi comunque giocare ma a 60 hz (anche in 4K) ma non a 120 hz.

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 06-01-2024 alle 16:54
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #3305
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Se aspetti ancora un po' ti va in stock out e salti questo giro di offerte 😉
    Finiti questi mattina...

  6. #3306
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @Gilles72

    Pannello Edge led (la soluzione più economica) a 60 hz.
    Non sfrutti le funzionalità delle console next gen e soffre più di problemi di uniformità.
    https://www.displayspecifications.com/en/model/cd2c32bd

    Il Philips 8818 e il Sony X85J sono parecchio più prestanti
    Ok, chiarissimo.

    Per i Philips... pochi gg fa parlavo con un commesso Expert e me li sconsiglia in assoluto, ne mandano un casino in assistenza a differenza di altri brand, tra cui TCL, giusto per citarne uno di fascia economica...
    Certo il prezzo e le caratteristiche su carta del PUS8818 sono di tutto rispetto, credo, ma non mi sento di buttarmi a occhi chiusi rispetto ad un Sony, per dire.
    l'X85J come dice Angelo, ha due anni sul groppone, però non ne vedo molti oggi con quelle caratteristiche o sbaglio?

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Si, il pannello è a 60 hz.

    Il televisore supporta l'Auto Low Latency Mode e dovrebbe avere un basso input lag.

    La circostanza che sia a 60 hz, qualcuno esperto di gaming mi corregga se sbaglio, significa che con la PS5 ci puoi comunque giocare ma a 60 hz (anche in 4K) ma non a 120 hz.

    .
    Mi sto fissando sui 120 Hz perchè altrimenti mi compro qualcosa di già vecchio in previsione di Ps5 (entro l'anno) o Ps5 pro... Vorrei investire bene oggi su caratteristiche pro gaming, ovviamente senza spenderci un capitale... sto rivedendo un pò il budget ma per un 43 non vorrei superare i 700...

    Proseguo le ricerche e vi ringrazio del supporto

    EDIT: mi pare di capire che l'ultimo successore del x85J (2021) è l'x85K (2022). Poi con la serie XR del 2023 taglio minimo 55 pollici... E' tutto corretto?
    A cercare bene...
    x85J lo trovo su EPRICE a 839 e penso sia il miglior prezzo che ho visto...

    x85K invece su eBay a 871 e non mi pare anche di questo si trovi molto...

    A questi prezzi mi domando se hanno senso... a sto punto valuti anche un Samsung QN90C anche se devo capire, Tizen a parte, come si colloca nel confronto diretto con i Sony se collegato ad una Ps5. E devo cmq aggiungere il costo di una Chromecast TV 4K.

    E' un bagno di sangue... e sono pure fuori budget...
    Ultima modifica di Gilles72; 07-01-2024 alle 03:48

  7. #3307
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Gilles72
    Pure io lavoro nel settore (non a contatto coi clienti) e da ciò che vedo in una determinata area, i resi dai clienti o gli RMA di Philips sono in linea con altri brand.
    X85 ha i suoi anni sul groppone ma ancora tutt'oggi possiede caratteristiche superiori a molti altri prodotti sul mercato e come elaborazione video non è stato ancora raggiunto dai marchi low cost cinesi.

    Il K è il dispositivo 2022 e L equivale al 2023 ( con L' parti da 55" ma hai un full array con local dimming)

    Se avessi trovato il Qn90B/C a pari cifra però, io prenderei lui per via del tipo di retroilluminazione che è sicuramente più evoluta essendo un full array local dimming a miniled. Samsung poi non è male come elaborazione video. Chromecast e via 😅.

    Il consiglio che mi sento di darti è quello di trovare lo spazio e salire di polliciaggio perché su questi 43" più performanti, il rapporto q/p nelle misure più piccole è spesso pessimo e a pari cifra o a poco più ti porti via un 55" o 50".
    Ultima modifica di Giaguaro; 07-01-2024 alle 08:21

  8. #3308
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'LG 43QNED756RA importato in Italia non ha pannello EDGE LED (come ancora una volta ha fatto notare erroneamente qualcuno) ma ha pannello Direct LED come si evince dalle specifiche della relativa pagina dedicata a questo televisore da LG Italia.

    https://www.lg.com/it/tv-soundbar/qned/43qned756ra/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #3309
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @angelo
    Ambasciator non porta pena.😉
    Displayspecifications (che tutti noi usiamo per vedere le specifiche quando dai produttori non sono dichiarate e facendo attenzione alle distinzioni regionali) scrive che è un Edge led così come accadde con altre misure del modello in questione.
    Resta sempre un 60 hz e quindi non adatto alle esigenze di chi stiamo aiutando.
    https://www.displayspecifications.com/en/model/cd2c32bd
    Calcolando che spesso ti ho aiutato a correggere varie inesattezze che hai scritto, ci sta che ci siano questi aiuti reciproci.
    Grazie davvero per aver riportato la specifica dei sito LG.
    Ultima modifica di Giaguaro; 07-01-2024 alle 09:25

  10. #3310
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Miei errori che secondo te sono tali....

    Comunque prego.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #3311
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Edge led o direct led senza local dimming il risultato è più o meno equivalente

  12. #3312
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @Gilles72
    Pure io lavoro nel settore (non a contatto coi clienti) e da ciò che vedo in una determinata area, i resi dai clienti o gli RMA di Philips sono in linea con altri brand.
    X85 ha i suoi anni sul groppone ma ancora tutt'oggi possiede caratteristiche superiori a molti altri prodotti sul mercato e come elaborazione video non è stato ancora ..........[CUT]
    Ulteriori riflessioni dunque...

    Tra Philips In questione (che rispetta budget e sistema operativo) e un "vecchio" seppur valido Sony serie X85, cosa sceglieresti?

    43 è la massima misura che mi posso permettere (ho già un 65) e so bene che sconviene...

    Sul Samsung sicuramente pannello superiore ma salvo offerta imperdibile, ci devo aggiungere ulteriori 75 euro per la chromecast...

    Avanti di sto passo mi butto direttamente su un monitor da gaming e ci collego la chromecast... se solo costassero poco...

    E niente... dubbi sempre e grazie sempre per l'auto.

    Ps. Mi spiace se ho creato una situazione di tensione tra te e Angelo...

  13. #3313
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Gilles72

    Il Sony pulisce un po' meglio l' immagine, ha più contrasto ed è più corretto secondo il riferimento. Philips spinge di più sulla nitidezza (l' immagine e più elaborata) e ha il plus di ambilight che piace a molti e aumenta la percezione del contrasto.
    Io li metto quasi alla pari su molti aspetti e quindi sarei propenso nel consigliare quello che costa meno.
    Entrambi hanno un ottimo upscaling e le fonti meno nobili subiscono un convincente trattamento di riadattamento al 4K nativo del pannello.
    Per quanto riguarda il resto, ti ringrazio per il pensiero ma direi di non prendere troppo sul serio certe situazioni.🙂
    Ultima modifica di Giaguaro; 07-01-2024 alle 17:29

  14. #3314
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @Gilles72

    Il Sony pulisce un po' meglio l' immagine, ha più contrasto ed è più corretto secondo il riferimento. Philips spinge di più sulla nitidezza (l' immagine e più elaborata) e ha il plus di ambilight che piace a molti e aumenta la percezione del contrasto.
    Io li metto quasi alla pari su molti aspetti e quindi sarei propenso nel consigliar..........[CUT]
    Ambilight lo terrei spento, non lo concepisco, punto. Quindi andrei a pagare una feature senza sfruttarla. Ma se il pannello "gioca" bene perché no... al netto del fatto che sia su un altro livello di qualità generale tipo Sony o Samsung e non una cinesata con brand storico. Non ci sono molti tes in giro, su Rtings nemmeno li menzionano...

    EDIT.

    E se... scusate ma a sti prezzi, lancio una "provocazione", avrebbe senso prendere in considerazione direttamente un monitor gaming da 43 tipo questo Samsung Odyssey Neo G7 e "trasformarlo" in smartTV con una Chromecast? Cosa vado a perderci in termini di intrattenimento cinematografico?
    Ultima modifica di Gilles72; 08-01-2024 alle 12:23

  15. #3315
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Philips e Panasonic non sono distribuiti in USA, ecco spiegato il perché Rtings non li ha provati.
    L' Odyssey ha il suo senso se sei un hardcore gamer. Puoi però integrarlo con una Chromecast ed è un pannello VA.
    Non avendolo mai provato non potrei darti un giudizio veritiero sulle prestazioni.


Pagina 221 di 243 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •