|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio per nuova tv da 65 a 75 (no OLED)
-
30-11-2023, 17:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
Consiglio per nuova tv da 65 a 75 (no OLED)
Salve a tutti. Chiedo un consiglio per l'acquisto di una nuova tv 65-75.
Ho scritto nel titolo "no OLED" perché penso siano ancora troppo care per le mie esigenze, e per il noto problema del burn.
Non penso di necessitare di un prodotto super performante; la cosa che più mi importa è la durata nel tempo (sia hardware che software).
Faccio infine presente che la parete nella quale andrà fissata è contornata da una striscia di luci led, quindi il tv non verrà mai utilizzato "nel buio".
Resto a disposizione per integrare la richiesta, nel caso serva.
Grazie mille.
-
30-11-2023, 17:51 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
30-11-2023, 18:09 #3LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-11-2023, 18:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
Penso che per le mie attuali esigenze, non valga la pena sforare i 1000 euro. Per quanto riguarda la seconda domanda, in larga parte classico dvb-t2 (ma ogni tanto non disdegno qualche contenuto 4K).
Forse prima ho dimenticato di aggiungere che la visione è quasi solo frontale.
-
30-11-2023, 19:50 #5
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
C' è ancora da capire la distanza ma ti allego delle offerte su modelli da 65" che è già una misura "generosa" e come cifra ti permettono di scegliere qualcosa che sia decente entro il tuo limite da 1000€.
Resterei allora su dei Pannelli VA (Angolo di visione meno ampio ma contrasto maggiore e quindi neri più profondi)
Visto che guardi molto digitale terrestre ti suggerisco questi due dispositivi che sono ottimi per la gestione dei segnali non in 4K.
Miniled Philips 9008 con ambilight
https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...UaAi_9EALw_wcB
Sony X85L (sfori un po' ma ne vale tanto la pena)
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...B&gclsrc=aw.ds
Oppure questo Miniled Hisense.
Tra i tre è quello che gestisce in modo meno ottimale il segnale del DTT ma rientra pienamente nel tuo budget e in quel ambito si comporta meglio dei dispositivi del concorrente low cost cinese TCL
Hisense 65" ULED Mini-LED 4K 2023 65U72KQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K https://amzn.eu/d/6F4C5Mw
Ti do un consiglio utile.
Fatti una chiavetta con contenuti sample scaricati e fatti un giro in negozio per provarli.Ultima modifica di Giaguaro; 30-11-2023 alle 19:59
-
30-11-2023, 21:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@perdemon.
Come 65" se non vuoi sforare i € 1.000 considera l'Hisense 65U7KQ.
Questo televisore è un MiniLED a 384 zone che supporta sia il Dolby Vision IQ che l'HDR10+ Adaptive.
Lo trovi venduto e spedito da Amazon a € 949.
https://www.amazon.it/Hisense-Mini-L...s%2C173&sr=1-1
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
01-12-2023, 08:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
Grazie mille! Diciamo che preferirei stare nei 1000, quindi limitiamo la gara tra il Philips e l'Hisense.
1. La differenza qualitativa nella gestione del non 4K è significativa?
2. A livello di interfaccia utente, l'Hisense è parimenti "scattante" e fluido nelle operazioni (cambio canale, apertura app varie, etc.)?
3. In termini di assistenza tecnica post-garanzia, trovare tecnici che conoscono il prodotto Hisense potrebbe essere un problema? Voglio dire, è pur sempre un "marchio nuovo".
Grazie ancora!
-
01-12-2023, 09:02 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
La differenza nella gestione dei contenuti non in 4K è significativa e a favore di Philips.
Hisense utilizza il proprio OS Vidaa che funziona egregiamente ma ha però un marketplace più scarno rispetto ad altre soluzioni.
Anche qui Philips a livello di marketplace è più limitata già che sul 9008 monta un OS proprietario.
A livello di assistenza post vendita gli interventi sono "assicurati", non è comunque un marchio campione per quanto riguarda la celerità in questi casi.
Ritorno sul Sony, spendi 200€ in più ma avresti un prodotto che ti ripagherebbe di più in termini di prestazioni e di presunta affidabilità nel tempo.🙂
-
01-12-2023, 09:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
-
01-12-2023, 10:04 #10
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Io non giudico o seguo le opinioni personali di chi questi TV probabilmente non li ha mai visti accessi e che tiene più al prezzo e ai numeri sulla carta rispetto alla prestazione in uso reale. Visto che TCL si comporta molto male col digitale terrestre (e qua ti invito a vedere qualche recensione completa fatta per bene, non quelle di Amazon o di youtuber generalisti) o coi contenuti compressi(che è il tuo utilizzo), non vedo il perché consigliarli.
I dispositivi li conosco grazie anche alla mia attività lavorativa ma ti rinnovo l' invito di prima, fatti una chiavetta sample e vai a provarli in un qualsiasi punto vendita per farti una tua opinione.Ultima modifica di Giaguaro; 01-12-2023 alle 10:16
-
01-12-2023, 10:13 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
-
01-12-2023, 10:21 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Hdtvtest, Flatpanels, Avforums, Avmagazine, DDay, HDblog, Digital trends, Stop The Fomo e anche Rtings (gli ultimi tre da prendere più con le pinze perché i dispositivi USA di alcuni brand non sempre sono uguali ai nostri e spesso hanno caratteristiche migliori)
Guarda i giudizi in generale ma anche le opinioni sui singoli aspetti più legati al tuo utilizzo 🙂Ultima modifica di Giaguaro; 01-12-2023 alle 10:46
-
01-12-2023, 14:08 #13
La lista di cui tu parli non è certo una lista di TV provati con mano, ma è semplicemente una lista stilata sulla base di qualche review, quindi non c è un esperienza diretta e personale, e sfido l'autore della lista a dire il contrario, quindi prendila per quello che è, una lista di massima e nulla di più, di certo non è, e non credo voglia essere un riferimento assoluto su cosa prendere e cosa non prendere.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
02-12-2023, 09:17 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
Grazie Giaguaro e anathema per i preziosi consigli e suggerimenti. Approfitto della vostra competenza per altri due quesiti.
Un rivenditore locale mi ha proposto questi due modelli Samsung e vorrei sapere cosa ne pensate (soprattutto in paragone al Philips 9008): QE65Q60BAUXZT e QE65Q70CATXZT.
Inoltre, dato che dispongo di questo apparato per il mio attuale tv, mi chiedevo se fosse compatibile con i moderni tv di cui stiamo parlando.
https://imgur.com/a/rcTz9w7
Grazie mille.Ultima modifica di perdemon; 02-12-2023 alle 10:47
-
02-12-2023, 11:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Philips 65pml9008 credo abbia, come il 65PML9308, pannello IPS e non VA e quindi con neri poco profondi.
C'è un utente su questo forum (merlino1133) che ha comprato il 65PML9008, ed ha subito fatto il reso come puoi leggere dalla pagina che segue.
https://www.avmagazine.it/forum/130-...ilips65pml9008
L'Hisense 65U7KQ che ti ho suggerito io, come profondità dei neri e come intensità dei colori, è superiore sia al 65PML9008 che ai due Samsung hai citato.
Su questo forum c'è un utente molto preparato (antani) che ha comprato la versione da 100" del Hisense U7KQ e che ti potrà confermare quanto io ho scritto sopra.
https://www.avmagazine.it/forum/130-...-100u7kq/page5
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy