Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...-77_index.html

    Il nostro primo contatto con i TV Panasonic MZ2000 ha visto come protagonista il 77", il taglio più grande della serie top di gamma dotato di risoluzione Ultra HD, dissipatore migliorato per la gestione del calore generato dal pannello e Smart TV basata sulla piattaforma My Home Screen 8.0.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    "C’è un unico parametro che sarebbe meglio ritoccare: la luminanza dello schermo che di fabbrica è un po’ bassa, poco più di 100 nit. Solitamente sui TV che testiamo la portiamo a 120-130 nit per una visione in ambienti non molto illuminati. Per quelli ben illuminati c’è l’ottima modalità Professionale 1, che imposta il gamma a 2.2 e satura i colori un po’ di più per bilanciare l’immagine."


    Capisco Panasonic, sono precisi e lo standard prevede 100 cd/mq e ambiente buio.
    Altrove ho avuto una discussione piuttosto animata sulla luminanza target per segnali SDR.
    Bisognerebbe cominciare a inculcare l' idea che oltre alla buona calibrazione il migliore degli accessori possibili sono tende oscuranti e persiane anche di giorno.

    Non esistono standard per la visione diurna, si va esperienza e sensibilità del calibratore di turno tanto è vero che secondo lightillusion in ambiente domestico la luminanza di punta varia in allegria da 100 a 500 cd/mq e il gamma da 1.8 a 2.4 ... come dire "fate come volete" seguito da:

    "The issue is that there are no standard approaches as to how to adjust TV display calibration to accurately counter the variable environmental settings within a standard home viewing environment. "

    https://www.lightillusion.com/viewing_environment.html

    Ma a quel punto non ha nemmeno senso pensare ad una calibrazione.
    Sarebbe interessante l' apertura di una discussione sull' argomento.

    P.S.
    l boss disse 120 cd/mq e capisco anche quello, in partenza il gamma avrebbe dovuto essere 2,2222 oggi il target è magicamente diventato 2.4 quindi serve aumentare la luminanza di punta per raggiungere il precedente livello ai valori medi; di più no altrimenti con segnali SDR gli 8 bit comincerebbero ad essere pochi e potrebbe venire fuori il banding.

    @Nicola
    Se non mi inganna la memoria nella preview LG G3 se non sbaglio eri sopra ai "valori consigliati" .

    Spero che la provocazione sia di stimolo per un approfondimento.
    Ultima modifica di revenge72; 19-10-2023 alle 18:07
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Come (quasi) sempre, ha ragione Steve Shaw (Light Illusion): non esiste uno standard per la visione diurna. Aggiungo che sarebbe massacrante sia pensarlo che applicarlo, considerato il livello medio di conoscenza dei sedicenti calibratori che vagano in giro liberi. Diciamo che sarebbe più "semplice" progettare un sensore ambientale che funzioni bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    766
    Detto ciò il primo giudizio è positivo anche senza pannello MLA ( senza sbilanciarsi troppo )…. ma si tace un confronto con altri modelli di punta da 77 tipo:
    G3 LG con nuovo pannello MLA 2023
    Sony a95l con nuovo pannello qdoled 2023
    Samsung con nuovo pannello qdoled
    Philips con nuovo pannello MLA 2023

    Confrontando anche i prezzi per capire se il gioco vale la candela…. In tutti i sensi…. Ahahahah
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    766
    Quando farete una recensione approfondita?
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Se non mi inganna la memoria nella preview LG G3 se non sbaglio eri sopra ai "valori consigliati" .
    Ciao Fabio, ti faccio sapere il dato preciso che avevo misurato, recupero il file da Calman e ti dico.
    Per il resto chiaramente un riferimento, inteso come standard, per la calibrazione di giorno non c'è e del resto ci sono vari motivi, uno dei quali è che se il buio è buio per tutti, l'ambiente luminoso quanto lo vogliamo considerare luminoso?
    Perché da quello cambia la luminanza da impostare sullo schermo, il gamma e anche quanto saturare i colori per compensare l'effetto della luce in ambiente.
    Insomma la vedo difficile non andare a occhio, quindi sì, sono d'accordo con te.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @Mikimoto_69

    La recensione di MZ2000 arriverà a breve, dovremmo anche provare A95L e di portare poi (io o Emidio) la recensione definitiva del G3 LG (anche se l'anteprima che ho scritto penso dia già parecchie indicazioni).
    Per OLED+ 908 Philips non c'è ancora disponibilità ma anche quello penso si possa fare, visto che collaboriamo anche con negozi che lo possono avere direttamente (quindi in un modo o nell'altro penso ci arriverà).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Ciao Fabio, ti faccio sapere il dato preciso che avevo misurato, recupero il file da Calman e ti dico.
    Per il resto chiaramente un riferimento, inteso come standard, per la calibrazione di giorno non c'è e del resto ci sono vari motivi, uno dei quali è che se il buio è buio per tutti, l'ambiente luminoso quanto lo vogliamo considerare luminoso?
    .......[CUT]
    Presentazione in anteprima " in una stanza con finestrone sulla sx e faretti sulla dx ; luce diurna da sx e a 3000K da dx .
    Se calibri a 130 cd/mq con la tenda tirata hai il commerciale di turno si avvicina e ti dice ...dopo apriamo e poi lo me lo rimetti in shop mode vero?
    Sei gentilissimo, avevo calcolato a spanne deducendo dai valori intermedi; in filmaker mode SDR a 50 IRE eri a 62 cd/mq con gamma 2.37 quindi a 100 IRE dovremmo essere indicativamente a 320 cd/mq. ( formula facile 62/0,5^2,37 )

    Da tempo ho maturato la convinzione (e tutte le vostre recensioni lo hanno confermato) che gli OLED per segnali SDR sono ottimi e abbondanti in tutti i fronti.
    Rimane solo la considerazione che comunque che per ottenere il massimo serve comunque il buio; altrimenti (come minimo) risulterebbe compromessa la percezione delle basse luci e i particolari in ombra, senza abbassare il gamma il danno si estende fino ai toni medi, abbassando il gamma però si effettua una compressione della gamma dinamica e quindi si presente un ulteriore compromesso qualitativo.
    I fondamentalismi da calibrazione "a spada" non hanno alcun senso con ambienti illuminati., proprio perché lo standard non prevede un ambiente illuminato (infatti nelle sale regia i comandi delle console sono retroilluminati)
    Ultima modifica di revenge72; 21-10-2023 alle 11:13 Motivo: aggiunta formula
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    super prodotto, facilmente nei tagli 55 e 65 con MLA sarà il migliore tv oled in commercio, ma se devo prendere un 77 a sto punto molto meglio G3 che ha il pannello MLA, almeno io la penso così perche il 95% dei contenuti che guardo sono HDR, poi se uno invece vede maggiormente roba SDR allora ok
    Ultima modifica di sauzer; 23-10-2023 alle 06:52

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Sei gentilissimo, avevo calcolato a spanne deducendo dai valori intermedi; in filmaker mode SDR a 50 IRE eri a 62 cd/mq con gamma 2.37 quindi a 100 IRE dovremmo essere indicativamente a 320 cd/mq. ( formula facile 62/0,5^2,37 )
    Ti confermo che il dato è giusto: sono 323 candele in Filmmaker, anche la modalità ISF Esperto ambiente scuro è sopra al necessario, sono 259 candele.
    C'è da dire che Filmmaker ha portato a calibrazioni mediamente migliori e con meno elaborazioni, però non c'è veramente uno standard e questo secondo sarebbe da correggere, visto che la modalità nasce proprio con intenti che dovrebbero favorire la fedeltà agli standard.
    Speriamo che prima o poi ci si arrivi anche se non mi sembra ci sia l'intenzione e non capisco perché: ci sono tutte le altre modalità per personalizzare la visione secondo i parametri che ogni produttore vuole privilegiare.

    Per il resto: i TV OLED vanno bene anche in ambienti luminosi, sicuramente in quelli molto luminosi un LCD ancora oggi va meglio anche se proprio il G3 ha fatto un deciso salto in avanti da questo punto di vista, tra filtro anti-riflesso e luminanza aumentata a pieno schermo che serve anche per evitare di incappare spesso nell'ABL, che su alcuni OLED, specialmente di qualche anno fa, dava decisamente fastidio se si spingeva la luminanza al massimo possibile (le fluttuazioni si vedono).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    766

    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    super prodotto, facilmente nei tagli 55 e 65 con MLA sarà il migliore tv oled in commercio, ma se devo prendere un 77 a sto punto molto meglio G3 che ha il pannello MLA, almeno io la penso così perche il 95% dei contenuti che guardo sono HDR, poi se uno invece vede maggiormente roba SDR allora..........[CUT]
    Ciao guarda io sto aspettando di capire proprio questo… sul taglio 77 pollici cosa comprare?
    Scartando il Sony per il prezzo ( per me fuori portata)… scartando Samsung per no Dolby vision rimangono mz 2000 …g3 è Philips (non pervenuto da nessuna parte)…. Quindi sono rimasto tra i 2:
    G3 vs mz… parlo del 77… differenza di prezzo circa 1000 euro + 0 -

    La luminosità ok g3 ma è tutto nella qualità delle immagini?…. Questo picco così alto mi servirà sempre?….
    Near black mi sembra a favore di Panasonic….
    Insomma sono 2 mesi che vorrei vederli di persona a Roma ma non li trovo quindi devo comprare a scatola chiusa ed affidarmi ad una persona che li metta a confronto (solo 77 ripeto) e mi dia un consiglio mirato… qui su avmagazine mi pare che tra un po’ il nodo viene al pettine …. Ma l’attesa mi sta lacerando….
    Nb: visione film su Netflix Amazon prime…. Apple TV…. Blu ray
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •