|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Aggiornamento Sintoamplificatore
-
22-09-2023, 20:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Aggiornamento Sintoamplificatore
Ho da un po’ di anni un onkyo NR636 che non mi ha mai dato problemi. Però ha i suoi anni. Vorrei passare a qualcosa di più attuale. Cosa mi consigliate? Budget… meno possibile :-) la stanza da insonorizzare non è esagerata sono 18 mq e dovrà gestire un atmos 5.1.4.
Grazie
-
22-09-2023, 23:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2023
- Messaggi
- 250
dipende quanto vuoi spendere , i marchi sono i soliti . marantz , denon o yamaha
TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd
-
23-09-2023, 10:15 #3
Valuta un buon usato se vuoi un 9 canali + sub…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-09-2023, 10:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Vorrei provare almeno a configurare un 5.1.4 anche se so che pochi servizi di streaming li supportano. Potrei restare anche sulla serie x2xxxh di Denon anche se mi piacerebbe avere il grado successivo di correzione ambientale.
-
23-09-2023, 11:07 #5
La serie di 3 di DENON oppure la serie Aventage di YAMAHA dal 2060 in poi sono delle ottime scelte con pre-out per eventuali upgrading. Per quanto riguarda il Dolby Atmos è vero in parte quello che scrivono in realtà ci sono diversi contenuti audio e video in DA, vero che la maggior parte sono in lingua originale ma ci sono.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-09-2023, 18:14 #6
Per esperienza personale, se non hai modo di mettere gli atmos a soffitto, punta ad un 5.2 di qualità e lascia perdere gli atmos upfiring...altrimenti ok per la tua scelta....ellebiser ti ha già detto la scottatura principale dell'Atmos.
-
26-09-2023, 06:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Preso un x4700h. Resta da capire se mettere 4 indiana Line nano a soffitto o meno. Il 5.1 è già configurato. Voi cosa mi consigliate? Ne vale la pena?
-
26-09-2023, 06:29 #8
La scelta migliore sarebbe mettere i diffusori da incasso sul soffitto, ho visto che kef fa dei buoni coassiali.
-
27-09-2023, 19:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Perché secondo te meglio l’incasso? Ho letto che può dare anche parecchi problemi di acustica il soffitto in cartongesso.
-
27-09-2023, 22:23 #10
Non so a che problemi ti stai riferendo...vibrazioni o altro? Perchè ti assicuro che c'è ben poco suono da riprodurre in una traccia atmos dagli speakers atmos...effetti vari ma niente di sconvolgente che possa creare problemi "seri".
In qualsiasi caso la scelta del soffitto è quella BASE per l'atmos..il resto sono solo compromessi per rendere il formato adatto alla maggior parte del pubblico che non ha questa possibilità di installazione e vendere speakers ed amplificatori...e ti assicuro che per ottenere il miglio effetto averli sopra la testa è tutta un'altra storia.
-
28-09-2023, 00:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Crema
- Messaggi
- 162
Piuttosto che Atmos perché non un bel 7.1, sempre che ci sia la possibilità.
-
29-09-2023, 08:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
-
29-09-2023, 09:38 #13
Puoi sempre usare l'occasione per installare dei pannelli fonoassorbenti così da trattare la stanza dal riverbero e dalle prime riflessioni.
Ne gioverà tutto l'ascolto....sia musicale che film.
-
29-09-2023, 12:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
-
29-09-2023, 15:08 #15
No no assolutamente, ma avendo ascoltato sia soluzioni come quella che vuoi utilizzare, sia quella atmos con i diffusori a soffitto, ed avendo la possibilità di fare il cartongesso, io non ci penserei sue volte....alla fine il vero atmos è quello con i diffusori a soffitto.
Nella mia installazione non l'ho fatto solamente per un discorso di varie complessità...ma mi è rimasto l'amaro in bocca...
Non ti resta che provare ad ascoltare le soluzioni in qualche negozio o in qualche fiera così ti fai un'idea.
PS: tra le 3 opzioni disponibili sicuramente quella da scartare è quella dei diffusori a rimbalzo.Ultima modifica di Nico_; 29-09-2023 alle 15:10