Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208

    Aggiornamento Sintoamplificatore


    Ho da un po’ di anni un onkyo NR636 che non mi ha mai dato problemi. Però ha i suoi anni. Vorrei passare a qualcosa di più attuale. Cosa mi consigliate? Budget… meno possibile :-) la stanza da insonorizzare non è esagerata sono 18 mq e dovrà gestire un atmos 5.1.4.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    dipende quanto vuoi spendere , i marchi sono i soliti . marantz , denon o yamaha
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Valuta un buon usato se vuoi un 9 canali + sub…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Vorrei provare almeno a configurare un 5.1.4 anche se so che pochi servizi di streaming li supportano. Potrei restare anche sulla serie x2xxxh di Denon anche se mi piacerebbe avere il grado successivo di correzione ambientale.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    La serie di 3 di DENON oppure la serie Aventage di YAMAHA dal 2060 in poi sono delle ottime scelte con pre-out per eventuali upgrading. Per quanto riguarda il Dolby Atmos è vero in parte quello che scrivono in realtà ci sono diversi contenuti audio e video in DA, vero che la maggior parte sono in lingua originale ma ci sono.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.507
    Per esperienza personale, se non hai modo di mettere gli atmos a soffitto, punta ad un 5.2 di qualità e lascia perdere gli atmos upfiring...altrimenti ok per la tua scelta....ellebiser ti ha già detto la scottatura principale dell'Atmos.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Preso un x4700h. Resta da capire se mettere 4 indiana Line nano a soffitto o meno. Il 5.1 è già configurato. Voi cosa mi consigliate? Ne vale la pena?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.507
    La scelta migliore sarebbe mettere i diffusori da incasso sul soffitto, ho visto che kef fa dei buoni coassiali.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Perché secondo te meglio l’incasso? Ho letto che può dare anche parecchi problemi di acustica il soffitto in cartongesso.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.507
    Citazione Originariamente scritto da skywalker1983 Visualizza messaggio
    Perché secondo te meglio l’incasso? Ho letto che può dare anche parecchi problemi di acustica il soffitto in cartongesso.
    Non so a che problemi ti stai riferendo...vibrazioni o altro? Perchè ti assicuro che c'è ben poco suono da riprodurre in una traccia atmos dagli speakers atmos...effetti vari ma niente di sconvolgente che possa creare problemi "seri".


    In qualsiasi caso la scelta del soffitto è quella BASE per l'atmos..il resto sono solo compromessi per rendere il formato adatto alla maggior parte del pubblico che non ha questa possibilità di installazione e vendere speakers ed amplificatori...e ti assicuro che per ottenere il miglio effetto averli sopra la testa è tutta un'altra storia.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Crema
    Messaggi
    167
    Piuttosto che Atmos perché non un bel 7.1, sempre che ci sia la possibilità.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Non so a che problemi ti stai riferendo...vibrazioni o altro? Perchè ti assicuro che c'è ben poco suono da riprodurre in una traccia atmos dagli speakers atmos...effetti vari ma niente di sconvolgente che possa creare problemi "seri".


    In qualsiasi caso la scelta del soffitto è quella BASE per l'atmos..il resto sono solo compromessi per ..........[CUT]
    Assorbe il soffitto in cartongesso, non è buono per lo stereo che mi interessa parecchio. Sto cercando un compromesso. Attaccare 4 indiana Line nano in atmos speculari ai 4 diffusori a terra mi sembrava una buona idea.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.507
    Puoi sempre usare l'occasione per installare dei pannelli fonoassorbenti così da trattare la stanza dal riverbero e dalle prime riflessioni.


    Ne gioverà tutto l'ascolto....sia musicale che film.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Puoi sempre usare l'occasione per installare dei pannelli fonoassorbenti così da trattare la stanza dal riverbero e dalle prime riflessioni.


    Ne gioverà tutto l'ascolto....sia musicale che film.
    Quello è fattibile.. però vorrei evitare il contro soffitto sinceramente. Mettere i 4 diffusori a parete ad una altezza di 2,6 metri circa in corrispondenza dei 4 sotto perché ti pare una soluzione così scarsa?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.507

    No no assolutamente, ma avendo ascoltato sia soluzioni come quella che vuoi utilizzare, sia quella atmos con i diffusori a soffitto, ed avendo la possibilità di fare il cartongesso, io non ci penserei sue volte....alla fine il vero atmos è quello con i diffusori a soffitto.

    Nella mia installazione non l'ho fatto solamente per un discorso di varie complessità...ma mi è rimasto l'amaro in bocca...

    Non ti resta che provare ad ascoltare le soluzioni in qualche negozio o in qualche fiera così ti fai un'idea.

    PS: tra le 3 opzioni disponibili sicuramente quella da scartare è quella dei diffusori a rimbalzo.
    Ultima modifica di Nico_; 29-09-2023 alle 15:10


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •