Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 82

Discussione: Oppenheimer (2023)

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ... è che dal pubblico gli è arrivato un coro "cala, cala, Trinchetto!"
    A parte le critiche al film e il limitato incasso, era piena pandemia. Credo che abbia avuto un budget molto minore col cambio di casa di produzione. E l'ha sfruttato bene secondo me.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Gli autori antichi per sbrogliare le trame intricate in cui s' erano incastrati facevano scendere sul palco con una carrucola il proverbiale "deus ex machina", oggi abbiamo il Multiverso, il Metaverso, il Cyber Spazio ecc ecc ma alla fine sempre di toppe ad una trama raffazzonata si tratta.

    Come con la ratatouille del film omonimo, il cuoco più geniale è quello che ti fa leccare i baffi con ingredienti semplici ben cucinati, non quello che mette in tavola prodotti esotici per stupirti con "effetti speciali".
    Ultima modifica di pace830sky; 25-08-2023 alle 05:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #33
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    alla fine sempre di toppe ad una trama raffazzonata si tratta.
    [CUT]
    Insomma non ti è piaciuto (e di solito con Nolan come vai?..).
    Sia chiaro, lo vedrò senz'altro (non al cinema probabilmente perché nell'unica sala dalle mie parti, non riesco ad avere soverchio tempo attualmente) ma in 4K al momento in cui sarà concesso.
    Però il tuo giudizio mi interessa...
    Un saluto
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Ettore Visualizza messaggio
    Insomma non ti è piaciuto ...
    Ricordo a chi ci legge che lo scambio di battute era riferito a Tenet non ad Oppenheimer, mi scuso per la digressione ed aggiungo che forse non è caso di proseguire qui.

    Tanto per non eludere la domanda: al netto di Batman e supereroi, dei restanti 9 film ne ho visti 5, di questi solo Tenet mi ha deluso.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-08-2023 alle 16:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    di questi solo Tenet mi ha deluso.[/SIZE]
    Tenet lo devi vedere perlomeno due volte, e la cosa cambia.
    In fondo il supporto fisico serve anche a questo: la prima volta che ho visto il dvd, volevo buttarlo via
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, ho visto ieri oppenheimer al cinema 4 fontane 70mm,ma personalmente ho trovato pessima la qualità visiva. Mi spiego meglio, intanto non era centrato perfettamente, ma vabbè dopo un po' non ci fai più caso. La cosa che mi ha dato fastidio invece era che l'immagine sfarfallava tutta, non so come spiegarlo, ma mi ha ricordato quando sui vecchi schermi PC a tubo catodico impostavi il refresh rate sotto i 50hz. Il problema si notava specialmente sulle scene più chiare... Dite che è una caratteristica del 70mm? O era il proiettore ad essere una ciofeca? Anche la risoluzione sembrava abbastanza bassa rispetto ad altri film che ho visto ALL'IMAX di porte di Roma
    Ultima modifica di Toxo; 28-08-2023 alle 11:14

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    4
    Buongiorno

    Ho provato a leggere tutta la discussione per trovare una risposta al mio dubbio, ma non sono riuscito a venirne a capo.
    Abito a circa 30 minuti d'auto sia dal cinema Arcadia di Melzo che dall'UCI di Orio. Quindi per Oppenheimer non riesco a capire in quale sala andare per avere la migliore esperienza.

    Confermatemi per favore se ho ben capito:
    - Sala Energia a Melzo ci sarà il 70mm NON Imax, quindi maggiore risoluzione (12k), ma si perde una parte dell'immagine sopra e sotto.
    - UCI a Orio ci sarà digital Imax 4k con doppio proiettore laser, corretto? non riesco però a capire se sarà proiettato in 1,9.1 o in 1,43.1.

    In caso a Orio sia in 1,9.1 allora non lo prenderò nemmeno in considerazione a favore della sala Energia, se invece mi confermate che sia in in 1,43.1 (quindi zero perdita di campo visivo) allora non so decidermi.

    Come nel messaggio di Toxo, ho letto anche da altre parti che il 70mm non ha una qualità visiva eccelsa, quindi non vorrei andare li per avere una cattiva qualità visiva e anche minor campo visivo.
    Di Orio invece (in caso sia proiettato in 1,43.1) mi preoccupa la qualità audio e di perdere quel qualcosa che solo l'analogico può dare, essendo il film girato e montato completamente in analogico. Per la qualità video non saprei, in generale della sala Imax di Orio parlano molto bene, però non ho trovato confronti tra proiezioni 70mm e proiezioni Imax a Orio. L'Imax 4k su uno schermo così grande potrebbe avere una risoluzione un po' ai limiti o con il dual laser non ci sono problemi?

    Sperò che qualcuno mi possa chiarire un po' di dubbi, se ci fosse qualcuno che le ha provate tutte e due sarebbe perfetto!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Personalmente ho adorato l'esperienza a Melzo. Suono potente, preciso con una colonna sonora fantastico. E i colori della pellicola sono fantastici. A Orio il video é bellissimo pure lì ma l'audio mi piace meno, oltre alla scritta IMAX che rimane accesa... E poi sì é 1.90 non 1.43 anche se i proiettori sono laser. Per cui ho preferito Melzo, l'ho visto in entrambe le sale. Certo la pellicola ha le sue imperfezioni ma per me aggiunge all'esperienza più che togliere. Che poteva dare fastidio era giusto uno sfarfallio che notavo sul bianco ma dopo qualche minuto non mi dava più problemi sinceramente. É stata la mia prima visione in 70mm. Sicuramente ci tornerò se dovesse capitare un altro film in 70mm. A Orio forse il video é leggermente migliore ma diverse volte perdevo i dialoghi e a volte ho la sensazione di un suono un poco metallico e confuso.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    4
    Grazie per la risposta, era proprio quello che mi serviva.
    Purtroppo sono andato a vedere e praticamente non c'è disponibilità di posti decenti ne a Orio ne a Melzo. Colpa mia che non mi sono mosso prima, purtroppo per colpa del lavoro non ho potuto pianificare nulla fino ad adesso.

    Qualcuno ha idea di fino a quando rimarrà il film in queste sale?
    A Melzo nella prenotazione mi da le date fino a 13/09 e poi salta al 23/09 e basta. A Orio mi da fino al 10/09.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da rf_ste97 Visualizza messaggio
    alla scritta IMAX che rimane accesa...
    Too bad!
    Vedrò domani.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Buongiorno a tutti,
    anch'io, purtroppo, mi sono mosso tardi con la prenotazione dei posti a Melzo. Stavo anche considerando di provare il Cinema Lumiere di Bologna con proiezione in 70mm. Qualcuno è stato a vedere la pellicola in questa sala?
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    4
    Se non è un problema aspettare ho visto che hanno aggiunto a Melzo le date dal 14 al 22 settembre e ci sono diversi posti liberi.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.781
    Per caso ci sono delle news per la data di uscita in bluray? I classici 3-4 mesi?
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    30-08-2023, visto Oppenheimer all'UCI Cinemas Orio & IMAX (IMAX with Laser).
    Bella esperienza ma non memorabile.
    IMAX 1570 (pellicola 70 mm, 15 perforazioni, scorrimento orizzontale) resta ineguagliabile, unico.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Toxo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho visto ieri oppenheimer al cinema 4 fontane 70mm,.... mi ha dato fastidio invece era che l'immagine sfarfallava tutta, non so come spiegarlo, ..........[CUT]
    Il paragone con il vecchio tubo catodico a basso refresh è corretto.
    Il frame rate del cinema nativo è 24 f/s ; in pratica ti ritrovi una frequenza nativa di 24 Hz.
    Nelle proiezioni di pellicola il funzionamento avviene con l' interposizione di un otturatore rotante che oscura lo schermo durante il passaggio al successivo fotogramma e ripropone un doppio flash dello stesso.
    Quindi è come se avessi impostato lo schermo CRT a 48 Hz
    Direttamente da wikipedia:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Proiet...inematografico

    Diviene inevitabile che l' immagine abbia una sorta di saltellamento maggiormente visibile quando il quadro è molto luminoso.
    Con i proiettori digitali questo non avviene come non appaiono tanti altri problemi.
    Questo è uno dei tanti regalini che si dimenticano di citare i cultori della pellicola proiettata.
    Ultima modifica di revenge72; 31-08-2023 alle 16:05
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •