Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 82 di 82

Discussione: Oppenheimer (2023)

  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Scusate, ho difficoltà a seguirvi, il copione del film si avvicina molto ad una pièce teatrale: poche scene in esterni, attori che parlano, parlano, parlano...

    ...quale sarebbe l'esperienza visiva che rende così emozionante questo film?

    Forse ho esagerato dicendo che sarebbe lo stesso ascoltare la colonna sonora alla radio, ma non riesco ad immaginare cosa rimpiangerei dell' esperienza in sala guardando lo stesso film su un 55".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    @pace830sky
    Dimensioni dello schermo a parte?
    Visto il tipo di film nulla, anzi visto lo stile delle inquadrature forse può risultare più riposante.

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, indubbiamente non ero ben posizionato per apprezzarlo: per un disguido nell' acquisto sono finito in seconda fila!

    Questo disguido però mi dà l'occasione di dire che le dimensioni dello schermo sono un valore aggiunto per chi sta nei posti migliori, spesso dimentichiamo che almeno un 30% (e mi tengo basso) dei posti in sala sono troppo vicini o troppo laterali.

    Forse per apprezzare un grande schermo ci vorrebbe una sala più grande, e non è certo il caso del cinema in cui mi trovavo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Visto ieri sera in 70mm all'Arcadia di Melzo.
    Film molto bello: un bel ragionamento sull'etica e sulla politica di quegli anni.
    Molti dialoghi, cast incredibile, montaggio sublime.
    Candidatura all'oscar per Cillian Murphy e Robert Downey Jr.? Vedremo.

    Purtroppo, durante la proiezione, ci sono stati degli inconvenienti tecnici (audio a singhiozzo dopo la prima ora di visione) che hanno parzialmente rovinato l'esperienza (e indispettito non poco il pubblico in sala).
    Data l'impossibilità di risolvere il problema dell'audio entro tempi brevi e il montare della protesta in sala, il personale è stato costretto a passare alla proiezione della versione digitale del film.

    Uno switch da pellicola a digitale così repentino mi ha dato la possibilità di trarre alcune considerazioni sulle differenze tra un formato e l'altro:
    - pellicola: immagine molto definita e ben contrastata, le scene in bianco e nero erano le più "fastidiose" (flickering) ma l'esperienza è stata molto appagante;
    - digitale: definizione identica a quella su pellicola, ho notato una diminuzione del contrasto generale nelle scene più buie che tendevano ad "affogare" in un grigio scuro, sicuramente una visione più rilassante e morbida ma comunque appagante...da divano

    Sono quindi soddisfatto della visione su pellicola (per quel 40/50% che ho visto) ma temo che l'operazione di marketing per promuovere questo formato sia stata molto più grande di quello che in realtà offre. Mi è impossibile non constatare l'indubbia qualità di un formato digitale tanto evoluto quanto quasi del tutto esente da difficoltà tecniche anche per un proiezionista e, l'inconveniente di ieri sera, ha dimostrato proprio questo.
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Segnalo che secondo alcuni rumour sarebbe in costruzione una nuova sala IMAX presso notorious Merlata Bloom. Stanno costruendo una nuova area commerciale lì. Apertura verso fine anno

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    351
    Ritornato nelle sale in questi giorni (Oscar).
    Anche 70 mm.
    Col cavolo che vado a rivederlo!
    Meglio T2 al Cinema Modernissimo di Bologna!

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    2

    Grande! Grazie per l'informazione!
    Scrivo su cinema y su l'app Stremio qua: https://allstremio.com/it/cinema-blog/


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •