Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 88 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1309
  1. #1126
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248

    infatti , io ho detto che c’è più possibilità con poco di sentire meglio rispetto a venti anni fa. E che un impianto tradizionale ht suona comunque meglio ma ha un basso fattore accettazione moglie.
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  2. #1127
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.370
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    E che un impianto tradizionale ht suona comunque meglio, ma ha un basso fattore accettazione familiare.
    Certo, su questo molti saranno d'accordo.
    Ultima modifica di oceano60; 31-07-2023 alle 16:37

  3. #1128
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai spazio (=una bella casa con saletta dedicata) non c'é problema di accettazione familiare (*) e la questione di prendere un sistema ingombrante nemmeno si pone.

    Idem se hai un soggiorno molto grande (>40mq) o un open space credo che il suono di molte soundbar (soprattutto per le note basse) si vada a perdere.

    In un soggiorno piccolo la scelta di soluzioni con poco impatto ambientale (sistema stereo, soundbar) sia la conclusione razionale.

    Ci sono poi le stanzette "uso studio" che, se di uso esclusivo, consentono all' appassionato di scegliere la soluzione che preferisce, anche se in quelle dimensioni sarebbe meglio qualcosa di poco ingombrante.





    (*) parlare di waf ha una connotazione un po' sessista di altri tempi
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #1129
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Chiamiamo le cose col loro nome però, la soundbar è una cosa, l'home cinema un altra.
    Non basta aggiungere sub e surround per fare un multicanale, le soundbar sono un gran passo in avanti per migliorare l'audio osceno delle tv, sono carine e poco invasive.
    L' impianti home cinema di qualità (di questo si parla) devono essere in grado di ricoprire un range dinamico di 20db e dubito che qualsiasi soundbar e sub ad esse associati siano in grado di farlo e farlo con distorsione contenuta.

    Poi possiamo discutere di tutto, waf, ingombri, costi...
    Ultima modifica di Rain; 28-07-2023 alle 21:59

  5. #1130
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248
    Io l’ho detto che un impianto di gran qualità non passa per una soundbar ma seppur minore la considero il primo passo per usufruire del home cinema . E la gente é molto contenta perchè può godere di un audio coinvolgente in un spazio ridotto . Io farei una sezione apposita in questo forum per discutere di soundbar e kit multicanale . Non so perché manca qui . Come se in un forum di auto non ci fosse quella per le auto elettriche . Con la giustificazione che il v12 di una ferrari e tutta un altra cosa 😨

  6. #1131
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    ...Come se in un forum di auto non ci fosse quella per le auto elettriche...
    Nel merito sono d' accordo, una nuova sezione ci vuole, insieme alle soundbar / soundbase ci metterei le casse bluettoth, i sistemi innovativi come quelli cosiddetti a 360° ecc

    Sbagliata al 100% è invece la tua metafora: se un sistema multicanale completo è paragonato ad un' auto, uno soundbar possiamo paragonarla ad una bicicletta elettrica, non sarebbe onesto, confrontandola con un' auto elettrica sottintendere che facesse le stesse cose in modo da molti punti di vista più vantaggioso.

    Le parole sono importanti, un' auto è un' auto ed una bicicletta è una bicicletta, anche se sono entrambe mezzi di trasporto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #1132
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    seppur minore la considero il primo passo per usufruire del home cinema . E[CUT]
    In una ipotetica mappa di avvicinamento all'home theatre le soundbar stanno appunto subito dopo l'audio delle tv.

    Tv>>soundbar>>soundbar+sub>>soundbar+sub+surround> >2ch>>2.1>>3.1>>5.1>>7.1>>atmos.

    Come vedi,e come dicevi, è un punto di partenza ma il problema è che ormai è considerata un punto di arrivo.

  8. #1133
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.297
    Se le soundbar fossero veramente riconosciute in ambito HT, perché Dolby non ne parla nelle specifiche Atmos?

    https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #1134
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Se le soundbar fossero veramente riconosciute in ambito HT, perché Dolby non ne parla nelle specifiche Atmos?

    https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf

    Nel sito della sonos la da compatibile con il dolby atmos .

    https://www.sonos.com/it-it/shop/arc...E&gclsrc=aw.ds

    Come detto é un primo passo verso l’home cinema , se la passione cresce si va verso l’audio multicanale tradizionale . Ma non dimentichiamo che molti acquirenti abitano in condominio non in salette insonorizzate e dedicate all home cinema .

    Comunque siamo tutti d’accordo che servirebbe un appossita sezione del forum per questi prodotti recenti , come fare pero non so.
    Ultima modifica di antoniotrevi27; 29-07-2023 alle 10:28 Motivo: Ortografia

  10. #1135
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Tv>>soundbar>>soundbar+sub>>soundbar+sub+surround> >2ch>>2.1>>3.1>>5.1>>7.1>>atmos.
    Perfetto, niente da aggiungere
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #1136
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sì, concordo con la scaletta ma a mio parere si parla di home theatre a partire dalla configurazione 5.1, col 2.0 o il 2.1 si parla di impianto stereo hi-fi nell’accezione comune. Detto che poi a seconda della qualità dei componenti un 5.1, per esempio, può suonare meglio di 5.1.2, quindi Atmos, composto con componenti di categoria inferiore…
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #1137
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248
    Concordo

  13. #1138
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... si parla di home theatre a partire dalla configurazione 5.1, col 2.0 o il 2.1 si parla di impianto stereo hi-fi …
    Diciamo che stereo ed "hi fi" sono cose diverse, certamente un impianto può essere stereo ma non hi fi e possiamo se non altro immaginare (realizzarlo è un' altra storia) che possa essere multicanale ed hi fi.

    Detto per inciso c'é qualcuno che ha configurazione 3.1, anche se questi credo che se potessero piazzare le casse posteriori da qualche parte andrebbero di 5.1
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #1139
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Questi sono senza dubbio spunti interessanti da approfondire, quindi mi sembra di capire che l'home theatre dipende dal numero di canali? O dipende dalle capacità di un impianto di riprodurre determinate dinamiche e frequenze?

    Un 2ch o 2.1 con bookshelf fatto come si deve è in grado di regalare tante soddisfazioni, sicuramente più di una soundbar con 2 surround aggiunti che ha quindi più canali.

    Qualità o quantità? Certo avere entrambi sarebbe l'ideale ma giuro che leggo di configurazioni 7.1.4 oppure 9.1.6 ma come fanno a far suonare bene tutto non lo so.
    Ultima modifica di Rain; 30-07-2023 alle 12:47 Motivo: Ortografia

  15. #1140
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Sì, hai ragione. Ho specificato hi-fi ma in effetti non vuol dir nulla, è sufficiente definirlo impianto stereo.

    Assolutamente d’accordo sugli impianti con n-mila diffusori, non è assolutamente detto suonino meglio rispetto a impianti che ne hanno meno, lo scrivevo sopra…
    Ultima modifica di thegladiator; 30-07-2023 alle 11:04
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 76 di 88 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •