|
|
Risultati da 31 a 45 di 73
Discussione: Dubbio primare+proac
-
22-04-2023, 11:18 #31
E pensare ad un trattamento acustico invece…che evidentemente causa le differenze tra casa e negozio?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2023, 11:47 #32
A volte pero' e' anche una questione di spazio che se non hai non hai..ci sono diffusori da pavimento che necessitano di spazio attorno per suonare come si deve...e qui il diffusore da stand si interfaccia molto meglio secondo me...ovviamente parlo sempre di diffusori da stand dignitosi con una risposta in basso accettabile...
-
23-04-2023, 09:30 #33
non ho un trattamento acustico professionale...però la stanza è dedicata solo all'ascolto. Ho fatto tutto il meglio che potevo e fatto prove ma non ne vengo fuori con i componenti che ho. Per cui la decisione di tentare con casse da stand, al limite se mi stanco riutilizzo le proac.
Ho visto le B&W 607 e le Polk R100 allo stesso prezzo di circa 500 euro, differenze?
-
23-04-2023, 09:58 #34
Il Primare suona piuttosto aperto in gamma alta, non vedo bene nessuna delle due.
Vedo molto bene invece dei bookshelf con caratteristiche diverse e wf da 14 max 15 cm, tutto usato:
- epos k1
- dynaudio emit m10, focus 110, contour 1.3, audience 42
- proac response 1sc (unica eccezione con wf più piccolo ma suono molto generoso), tablette anniversary e db1 (mi pare siano queste che hanno il 15, se non ricordo male). Le proac hanno il vantaggio che le conosci già, ma sono le più care del lotto.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-04-2023, 13:29 #35
Ti ringrazio dei consigli, ho visto le Emit10 e mi stanno convincendo, mi sembra un buon compromesso tra resa e spesa.
Ero partito con le Jbl classic52 per il reflex frontale ma non penso che sia un grosso problema quello posteriore visto che le posso tenere distanziate dalla parete di fondo quanto voglio.
Su what hifi le Jbl non hanno ricevuto apprezzamento pieno mentre le Dynaudio si. Nonostante la differenza di prezzo di circa 250 euro. Forse le Jbl sono un pò sovraprezzate? le dynaudio pare vadano bene un pò per tutti i generi musicali, le Jbl sono più orientate al rock, o mi sbaglio?
-
23-04-2023, 14:07 #36
Non conosco le jbl citate, mentre le Epos sono molto orientate al rock, se è questo che cerchi.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-04-2023, 17:55 #37
Come già accennato diverse pagine dietro per me della jbl devi puntare 4312, 4307, al limite le L82 la jbl non ha problema di code sui bassi anche attaccate al muro anche con un woofer grosso.....se poi ti piace la musica rock il jazz, la fusion vanno a nozze...
Devono essere amplificate più che bene altrimenti non suonano, e si dice che la jbl non suona
-
24-04-2023, 18:19 #38
No non voglio rischiare così tanti soldi su casse con woofer grandi in una stanzetta di 12mq.
Piuttosto mi è venuta in mente un'idea che non sò se giusta o meno.
Usare le proac D15 e biamplificarle con due integrati. Avrei due manopole di volume, potrei così regolare i bassi in base ai CD.
Tipo un primare I21 e l'I30 che ho, potrebbe funzionare?..
-
24-04-2023, 19:41 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Direi pessima idea! Se non vuoi rischiare troppi soldi ma avere almeno un pelo di qualità, valuta le Triangle Borea BR03, costo attorno ai 500€, basso presente ma non troppo spinto, in stile Francese. Reflex frontale che comunque da una mano.. e comunque io prenderei delle tablette oppure proac da stand serie response. Altro diffusore da considerare senza svenarsi, Fyne audio serie 300… a parer mio sugli economici stende la maggior parte dei vari blasoni.
Ultima modifica di maurovoice; 24-04-2023 alle 19:42
-
24-04-2023, 19:49 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 757
Se hai l’occasione prova con il tuo ampli delle Proac Tablette 10.
-
24-04-2023, 19:58 #41
Nulla togliere a ProAc, ma Tablette 10 un diffusore da 1600€ con un wooferino da 12/13 cm? Mah...con una Fyne Audio 500 secondo me vivi felice...
-
25-04-2023, 07:51 #42
Fyne audio 300 c'è una versione 2022 F300i con titanium tweeter e crossover diverso ma introvabile online in italia.
Che ne pensate delle Wharfedale Evo 4.1? tweeter a nastro, reflex inferiore, timbrica calda da recensioni
-
25-04-2023, 08:23 #43
Ti chiedo per pura curiosità: quale metro di giudizio stai adottando nella scrematura? (la curiosità deriva dal fatto che mi pare di aver capito che sono l’unico oltre a te che ho ascoltato il Primare in casa e vedo che passi a modelli ognuno diverso dall’altro per caratteristiche elettriche, altoparlanti, ecc.)
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
25-04-2023, 08:25 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Wharfedale e timbrica calda sono proprio 2 cose che non si addicono. Anzi è risaputo che sono parecchio asciutte. Starei comunque sulle f301 non le 300 che hanno un woofer da 125mm e si trovano ovunque.
Qui di seguito una recensione che la racconta un pochino:
https://www.stereophile.com/content/...01-loudspeakerUltima modifica di maurovoice; 25-04-2023 alle 08:29
-
25-04-2023, 08:52 #45
Non c'è un metro di giudizio, c'è una totale indecisione e confusione. Visto che la stanza è piccola e la distanza di ascolto dai diffusori è pure modesta, regolabile ma solo da un metro a un massimo di un metro e mezzo/1.80 ho detto fyne audio 300 perche hanno il midwoofer da 13 cm.
Passare a 16 cm non vorrei si avvicinasse al rimbombo delle proac, infatti con le jamo70 vecchie di 25 anni che sono da 12cm il fenomeno si riduce molto, non annullato del tutto ma quasi accettabile.
Le f301 hanno anche loro la versione 2022 301i (credo stia per improved) introvabile comunque
https://progettoimport.it/listino-fyne-audio/