Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Diffusori attivi Argon Audio Forte A5


    Ho preso, spinto dalla curiosità e dalla possibilità di renderle senza spese entro il 31/01/23, una coppia di diffusori attivi Argon Audio Forte A5 vecchio modello NON MK2 quindi senza HDMI e BT solo APTX (non HD).
    Erano in offerta a 399€ anzichè a 599€ come da listino (contro le 699€ della versione MK2).
    https://argonaudio.com/products/forte-a5

    Ne avete sentito mai parlare? Si trova poco in rete (solo una mini-recensione di AF Digitale).
    Esteticamente sono molto belle speriamo suonino anche bene.

    Ne vorrei fare un uso a 360°, dalla musica alla TV ai films, collegate al sub sunfire HRS8 che ho già.
    Ultima modifica di CPD489; 24-12-2022 alle 10:25

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ho chiesto per curiosità alla Argon Audio notizie sul DAC montato a bordo di questi diffusori.
    Questa è stata la risposta:

    "FORTE è completamente digitale, quindi in realtà non c'è un DAC. Non c'è nulla da convertire in suono analogico, ma il processore/modulatore che utilizziamo si chiama TAS5558 di Texas Instruments."

    Da ignorante mi chiedo: possibile? E' esatto?
    Ci sono una marea di ingressi sia digitali che analogici, non serve nessuna conversione?


    NB: comunque questi diffusori suonano veramente bene (anche se li ho messi in vendita per altri motivi). Migliorano di giorno in giorno.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    solo APTX (non HD).
    va bene al massimo per spostify le radio web ,come anche se fosse stato APTX-HD.

    Bluetooth per i diffusori da case è totalmente inutile.

    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    dalla musica
    prendi un wiim mini

    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    alla TV ai films
    ingresso ottico = dovrai convivere col fatto che dovrai usare sempre due telecomandi
    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    Ci sono una marea di ingressi sia digitali che analogici, non serve nessuna conversione?
    certo che c'è per ingressi digitali ottico
    Ultima modifica di ovimax; 03-04-2023 alle 08:45
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Grazie ovimax, ma l'unica risposta che mi interessava (l'ultima) non l'ho capita

    Ance io sapevo che per ingressi digitali ci dovrebbe poi essere la conversione in analogico, ma leggendo la risposta dell' assistenza ......... sembrerebbe di no.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •