Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12

    Buongiorno a tutti. Riprendo questa discussione per raccontare
    quel poco che è successo nel frattempo.

    Ero rimasto con il timore di dovermi rivolgere (tristemente) al solo ascolto
    in cuffia, ma fortunatamente qualche miglioria in effetti e' avvenuta.

    L'inserimento dei supporti IsoAcoustics APERTA-200 sotto ai diffusori ha portato
    beneficio perchè evidentemente venivano trasmesse vibrazioni al mobile.

    Ho poi provato a discostare il mobile di 20 cm dalla parete di fondo ma con poco
    o forse nessun miglioramento. Se il miglioramento ci fosse potrei sostituire il
    top del mobile ed aggiungere due fianchetti per far sembrare il mobile che è
    profondo 60 come se fosse nativamente profondo 80.

    Ho provato poi quei pannelli quadrati in gommapiuma con tante minipiramidi ma
    senza benefici. Avrei pensato di provare ad impregnarne un paio di colla tipo
    vinavil per ottenere, una volta che la colla è asciugata, dei pannelli di
    consistenza "gommosa" e abbastanza pesanti al posto di "spugnosi" e leggerissimi
    ed a tal proposito chiedo se e' solo spreco di tempo oppure se e' da provare.

    Per ultimo ho accantonato il Behringer e collocato al suo posto un amplificatore
    ItaliAcoustic HSA-05S.

    Complessivamente l'ambiente comincia a suonare abbastanza bene ma occorre fare di più.

    grazie dell'attenzione

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    I piramidali vanno dosati con parsimonia e giudizio. Non hanno nessun effetto sulle basse frequenze.
    Prova a mettere qualche bass trap negli angoli
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Citazione Originariamente scritto da tacabanda Visualizza messaggio
    Complessivamente l'ambiente comincia a suonare abbastanza bene ma occorre fare di più.[CUT]
    Impregnare i pannelli non so a cosa possa portare.
    Cosa esattamente non ti soddisfa ancora?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Noi nostalgici di Art Attack cogliamo ogni pretesto per impiastricciarci le mani di colla.

    Ma i miei pannelli mi sembrano così leggeri da dubitare ogni effetto sul suono.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Li hai posizionati nei punti giusti (“rottura” delle prime riflessioni del tw)?

    Hai provato diversi posizionamenti (toe-in) dei diffusori?
    A che distanza stanno i diffusori in questo momento dalla parete frontale e da quelle laterali?
    Potresti postare qualche foto dell’ambiente di ascolto?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Buongiorno, eccomi.

    I diffusori sono appoggiati sopra un mobile largo 180 ed alto 70 ,proprio agli estremi.
    Siccome il frontale del mobile e' a 80 cm. della parete frontale ed i diffusori
    sporgono un poco possiamo dire che i frontali dei diffusori siano a circa 85 cm.
    dalla parete frontale.

    lo spazio di mobile fra i diffusori non e' occupato da nessun oggetto ingombrante
    tipo televisore, ma vi sono appoggiati solo i due componenti del finale alti 7 cm.

    A sinistra del diffusore sinistro vi sono 50 cm. per arrivare alla parete laterale
    sinistra, mentre a destra del diffusore destro vi sono 250 cm.

    Sulla parete sinistra i due punti di riflessione dei due diffusori sono distinti.
    Mentre sulla parete laterale destra ,essendo lontana, sono quasi coincidenti.

    Il punto di ascolto e' a 180 cm. dal fronte del mobile.

    Il 90% dei vetri della porta balcone (che e' sulla parete laterale sinistra) e' coperto
    da tavole in legno non essendoci ancora tendaggi idonei.

    In terra ho provato a collocare un materassino per sedie da giardino e coperte ripiegate.

    Ho provato diversi puntamenti dei diffusori ma senza avvertire differenze.

    Realizzero' piantina e fotografie.

    Grazie della pazienza.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Citazione Originariamente scritto da tacabanda Visualizza messaggio
    diffusori sono appoggiati sopra un mobile.[CUT]
    Appoggiati come?
    C’è una notevole asimmetria ambientale, purtroppo non semplice da gestire.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Avviene tramite i supporti IsoAcoustics Aperta200 che sollevano i diffusori
    di ulteriori 9 cm. rispetto ai 70 del mobile.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Ok scusa mi ero perso il passaggio. Aspetto le foto ma ti anticipo che il problema principale è chiaramente l’asimmetria.
    Immagino che questa non sia correggibile, giusto?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12
    Proverò a rendere più simmetrico l'ambiente realizzando una parete di prova usando tubi da ponteggio
    incastrati fra pavimento e soffitto e tavole gialle per casseforme

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Ottimo! Non sarà come una parete in muratura ma è una bella botta di vita all’ambiente…
    Hai una stanza completamente dedicata, cioè puoi fare come ti pare?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    12

    Fino a quando non avremo il tavolo da pranzo in soggiorno, al suo posto posso costruire
    quello che voglio. Una volta che si è contratto il virus artattack non è più eradicabile e quindi
    ho anche la giustificazione medica.

    Ma quanto sono scemo !!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •