|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
26-02-2023, 07:10 #1
Integrato e vadi di potenza per diffusori Fyne Audio F500SP
Salve ragazzi,
preso dalla smania di avere un impianto audio nella casa presso la città dove lavoro e affascinato dall'estetica delle Fyne AUdio, nonché dalla sua storia, ho deciso di comprare a scatola chiusa (consigliato da un amico) dei diffusori F500SP, che devono ancora arrivarmi.
Adesso dovrei abbinarci un integrato e dei cavi di potenza, cosa consigliate?
Mi hanno proposto uno Yamaha n602, ma non sono molto convinto.
Rotel a12 potrebbe fare al caso mio, oppure un cambridge audio?
Per i cavi, VDH cs122, QED...?
So che dovrei andare in qualche negozio di persona ma dove abito non ve ne sono vicino e non ho nemmeno macchina...
Datemi qualche consiglio, grazie.Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12/ Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato!
) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal
-
26-02-2023, 07:50 #2
Potresti valutare un Cambridge Audio CXA61 ( su Subito) che è anche Roon Ready…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-02-2023, 07:56 #3
Ciao, premetto che non ho ascoltato le 500sp ma conosco i concentrici Tannoy nelle varie declinazioni . I tuoi diffusori sembra che abbiano definitivamente risolto i problemi di una volta di Tannoy, cioè suono un po’ chiuso e ovattato, e si siano spostate sul versante neutro e (nella versione SP) con maggiore attenzione al dettaglio e alla definizione degli strumenti.
In pratica con l’ampli non devi ragionare nello stesso senso per non incorrere in un eccesso (“lente di ingrandimento sul particolare”). Evita anche suoni aggressivi.
Gli ampli che hai indicato sono inadeguati, un diffusore molto trasparente ne evidenzierebbe i limiti.
Allo stesso prezzo trovi sul “quasi nuovo e garantito da negozio” Arcam a28 (spiccatamente morbido) e Densen b110 (più spostato sul neutro ma non aggressivo, anzi). Il primo ha anche il pre phono, il secondo è privo di telecomando, che va preso a parte, originale o universale.
Andando più indietro negli anni anche qualche coppia pre/finale.
Salendo ancora di prezzo, si aprirebbero ulteriori scenari.
Per i cavi meglio stare sull’usato spendendo max 100€, bisogna prima sapere che ampli scegli e che misure e eventuali terminazioni ti servono.Ultima modifica di fedezappa; 26-02-2023 alle 08:03
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
26-02-2023, 10:54 #4
io mi trovo e penso mi troverei bene anche nel tuo caso con l'Audiolab 6000a, senza farti influenzare dai soli 50W. E' completo di tutto cio' che serve e di buona qualitá, intendo DAC e BT. Ha un suono molto equilibrato, bassi controllati, medi presenti con voci vive ma non dominanti, dettaglio, erogazione lineare, ottima ricostruzione del palco sonoro.
Se non ti serve l'esclusione del pre, dovrebbe andar bene anche il Cambridge suggerito da Elle.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
15-03-2023, 15:18 #5
Ritorno alla carica. Che mi dite degliintegrati Rega? In particolare il Rega Brio R da 50w, ottimo al momento per via del poco spazio a disposizione. Sarebbe adeguato per le Fyne Audio F500SP o è sottodimensionato? A questo punto chiederei consigli oanche per eventuale lettore cd compatto e per un dac esterno dal prezzo contenuto ma prestazionale. Grazie
Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12/ Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato!
) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal
-
15-03-2023, 16:47 #6
Ciao, dovresti quantificare lo spazio a disposizione nelle 3 dimensioni per tutte le elettroniche.
Dovresti inoltre specificare il budget massimo, se prendi in considerazione l’usato, e se le hai già ascoltate in una catena a casa tua e che impressione ti hanno fatto le elettroniche utilizzate.
Poi, quanti mq è la stanza? Ti serve un pre phono incorporato o lo vuoi prendere a parte? Se si, meglio definire un budget anche per questo. Qual’e invece il budget per cd e dac?
Senza elementi specifici diventa difficile dare il miglior consiglio.Ultima modifica di fedezappa; 15-03-2023 alle 16:49
-
15-03-2023, 19:25 #7
Il budget per un integrato nuovo sarebbe di circa 1000 euro, per un usato molto meno. Il rega brio l'ho trovato in shop francese per poco più di 600 euro. Pre phono al momento non mi serve, non ho lo spazio (la casa è circa 40mq2 totali e probabilmete mi sposterò in nuova città tra poco...ma voglio godere ugualmente della musica), preferisco un lettore cd (l'ideale sarebbe stato l'apollo r sempre rega e usato) e magari un dac (come il topping e30 o simili) che abbia anche la possibilità di collegare il notebook per usufruire di musica liquida tramite qualche abbonamento.
Per tutto questo chiedo a voi consiglio, mi piacerebbe anche prendere qualcosa di più costoso (potrei anche farlo economicamente) ma le esigenze di location mi impongono altro. Infatti, l'impianto HT l'ho nella casa che ho nella mia città di origine dove vive mia moglie...io sono al nord in compagnia del futuro impianto musicale e vostra.Ultima modifica di Inlogitech; 15-03-2023 alle 19:27
Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12/ Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato!
) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal
-
16-03-2023, 11:55 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 95
Ciao valuta o un integrato di casa rega oppure in casa musical Fidelity….
Il budget da te prestabilito per L ampli e un po’ basso rispetto ai diffusori, secondo un mio parere non riusciresti a farle esprimere nelle migliori condizioni.
-
16-03-2023, 12:03 #9
Per l’integrato il densen b110 usato consigliato prima, non ho ascoltato di meglio in quella fascia di prezzo e in abbinamento a diffusori come potrebbero essere le Fyne.
Alternativa più potente e ancora più “rock”, un Exposure xxxv usato ma andiamo intorno ai 1000.
Poi prenderei un dac che arrivi al pcm 24/192 con entrate sia spdif che usb, a cui connettere notebook e uscita digitale di un lettore cd o meccanica cd (lettore/meccanica presi a caso nell’usato spendendo il meno possibile, diciamo max 50€).
Che budget resta per il dac, considerando 700€ spesi per ampli e lettore?Ultima modifica di fedezappa; 16-03-2023 alle 12:06
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
16-03-2023, 12:43 #10
a livello di lettore se vuoi anche prendere un dac non va bene, o prendi un lettore che ti consenta di fare tutto, oppure meglio una meccanica come la Project rs a trovarla usata o la nuprime cd8 o un nome del genere, e poi prendi il dac che hai detto o altro in base al budget