|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
26-02-2023, 20:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 15
consiglio utilizzo soundbar e setup generale audio/video
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto della soundbar sony HT-G700, ma approfondendo come si usa il dolby atmos su pc, e poi cercando di capire come farla funzionare al meglio con quello che ho già, sono andato un attimo in confusione
ho 2 pc: un mini pc per streaming film, navigazione, e smart working + un pc da gioco;
e vorrei tenere entrambi i pc collegati a 2 schermi diversi: una tv sony 32" fronte letto per streaming (col mini pc), e giochi (col pc da gioco). e un monitor gaming msi per giochi (col pc da gioco), e navigazione e smartworking (col mini pc).
(piccolo OT, per gestire al meglio 2 pc uso uno switch commutatore della startech dotato di piccolo selettore cablato, che con un click del selettore mi passa mouse, tastiera, e kit ambilight ((fantastico, preso dalla cina a 2 soldi)) da un pc all'altro. cel'ho oramai da quasi 2 anni credo, sempre perfetto)
la postazione principale è quella col monitor e pc da gioco (dove ho messo anche il kit ambilight), che è dove posizionerò anche la soundbar dato che si trova proprio al centro della parete e che la cosa che mi interessa di più è giocare da quella postazione (con pc e monitor) sfruttando il dolby atmos.
mentre la postazione letto/tv è defilata, ma vorrei ugualmente che sia collegata alla soundbar (oltre che ad entrambi i pc).
quindi in breve ho da collegare 2 pc a 2 schermi diversi, e la soundbar ad entrambi i pc (ma mi interessa sfruttare il dolby atmos solo per la postazione con pc da gioco e monitor). non ci saranno altri altoparlanti.
la tv è una sony kdl-32ex500 https://www.sony.com.au/electronics/...specifications
il monitor gaming è un msi optix mag301rf https://it.msi.com/Monitor/Optix-MAG301RF/Specification
questo è il mini pc asus PN40 (come porta aggiuntiva configurabile ho l'uscita vga) https://www.asus.com/displays-deskto...pn40/techspec/
mentre il pc è equipaggiato con:
main asus p8z77-i deluxe http://i.imgur.com/pCiKZ71.jpg
vga gigabyte gtx 1070 G1 Gaming 8G (rev. 2.0) https://www.gigabyte.com/it/Graphics...D-rev-10/sp#sp
e questa è la soundbar che ho adocchiato: sony HT-G700 https://www.sony.it/electronics/soun...specifications
per ora ho fatto da poco spostamenti in camera (situazione da post tornado xD ), ho acquistato da una decina di giorni il monitor msi e spostato la tv dall'altro lato per tenerla fronte letto, e pertanto per adesso il mini pc è ancora scollegato, e la tv è collegata solo all'antenna.. mentre il pc da gioco è collegato al monitor msi con display port, ed ha un piccolo speaker bt cinese per l'audio
l'unica cosa che non ho ancora è appunto la soundbar.. potrei riuscire a collegare tutto come ho in mente con il mio hw e quella soundbar ?
una semplificazione credo sarebbe usare una soundbar con collegamento usb. così potrei metterla sul commutatore startech (ho giusto una porta usb libera delle 4 disponibili). solo che, quella che ho adocchiato non si collega con usb (cel'ha ma serve solo x gli aggiornamenti fw), e poi soprattutto per usare il dolby atmos la soundbar deve essere per forza collegata al pc in hdmi, giusto ?
è tuttoscusate la lunghezza, TY
-
28-02-2023, 14:21 #2
Ciao par, la soundbar Sony HT-G700 ha questi collegamenti:
Ai quali si aggiunge la possibilità di collegare sorgente via Bluetooth, vedo che Asus Mini PC PN40 ha questa possibilità, c'è da capire se compatibile per l'utilizzo.
Il pc ha uscita HDMI e Display Port 1.4 con la 1070, penso puoi utilizzare la doppia uscita per veicolare il segnale su 2 periferiche diverse tipo: Hdmi------->TV e Monitor, DP 1.4----->Soundbar Sony o viceversa.
Il collegamento Display Port al Monitor è consigliabile per collegamenti superiori ai 2 metri ed entro i 5, come per il supporto delle tecnologie NVidia G-Sync e AMD FreeSync.
DisplayPort dovrebbe supportare anche il cosiddetto daisy chaining (collegamento a margherita concatenato), ovvero la possibilità di collegare il dispositivo sorgente del segnale video a un monitor, collegando poi quest'ultimo a un secondo device di riproduzione e così via.
Però il tuo monitor MSI Optix MAG 301RF ha ingresso DP 1.2a ma non ha uscita, quindi non puoi utilizzare quest'ultima funzione, ma se non sbaglio, hai scheda madre asus p8z77-i deluxe con uscita HDMI attraverso la scheda grafica della CPU.Ultima modifica di oceano60; 28-02-2023 alle 17:22
-
05-03-2023, 21:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 15
ciao, grazie per la risposta
ma sai che avevo totalmente dimenticato dell'hdmi della scheda madre.. ma non saprei se può essere usata insieme alla scheda video dedicata però..
ad ogni modo, dopo una serie di attente riflessioni (di cui l'ultima è stata "o lo faccio ora o non lo farò mai più"), ho deciso di realizzare un impianto atmos 5.1.2 , con i due speaker per il suono verticale appesi al soffitto od in alto sulle pareti (niente più virtualizzazioni, e neanche suoni che si riflettono al soffitto e tornano indietro
)
domani sera dopo lavoro, penso di passare da un signore che mi capitò di conoscere tempo fa che ha un negozietto di assistenza hi-fi. vorrei chiedergli un preventivo/consulenza, facendogli però fare anche un piccolo sopralluogo della stanza, in modo da farmi dare qualche anche qualche parere e consiglio per il posizionamento ed il tipo di staffe da usare.
spero che mi tiri fuori un buon preventivo, così magari mi segue anche nell'installazione e nel settaggio.. e cosa ancora più grande, ma non ci spero, sarebbe se mi facesse anche i buchi col trapano per fissare le staffe, altrimenti dovrò far venire un altra persona, dato che il trapano nemmeno cel'ho
detto questo per adesso sto pensando a questa configurazione:
Denon AVR-X1700H DAB
Teufel Ultima 20 Surround 5.1 https://teufelaudio.it/ultima-20-sur...-set-105813000
Teufel Reflekt Speaker (coppia di speaker per il suono verticale) https://teufelaudio.it/reflekt-105446000
tot 1600€ tondi spedito da amazon.de . pareri o alternative ?
per il resto dovrebbe sempre esserci la tv sony 32ex500 che ora andrebbe collegata al sinto (mentre il sinto è collegato in hdmi alla vga del pc da gioco), ed in questo modo la tv da come ho capito fungerebbe sia da schermo del sinto che da secondo monitor per il pc da gioco (che tral'altro ho letto che è molto consigliabile averlo il secondo schermo, altrimenti, dato che ci si collega al sinto dall'hdmi della vga del pc, windows mi è parso di capire che fa come se ci fossero 2 monitor anche se il secondo monitor non c'è.. proprio come se il secondo monitor ci fosse ma fosse spento).. e il monitor msi sempre collegato al pc da gioco in DP..
per l'audio del mini pc come consigliato visto che ha il BT lo uso per collegarlo al sinto.. per il video invece lo collego indifferentemente al monitor o alla tv con hdmi, e poi all'altro pannello con la mini DP usando un adattatore HDMI..
ogni commento è ben accetto
-
06-03-2023, 06:22 #4
Nel tuo stesso interesse: cambiando tema di discussione conviene aprirne una nuova (giusto il regolamento peraltro) con un titolo appropriato che attiri l' attenzione di chi ritiene di avere qualcosa da dire sul nuovo tema proposto e magari questa discussione l' ha scartata nei giorni scorsi per mancanza di interesse a quanto proposto nel titolo.
Ultima modifica di pace830sky; 06-03-2023 alle 06:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-03-2023, 16:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 15
ho aperto un nuovo thread, possiamo continuare qui: https://www.avmagazine.it/forum/142-...686post5234686
grazie. segnalo ad un mod di chiudere la discussione ?
-
06-03-2023, 19:10 #6
No, non c'é una prassi di "chiusura" per le discussioni avviate in conformità al regolamento.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2023, 15:22 #7
Dipende dalla configurazione del computer, da BIOS decidi la scheda primaria e quella secondaria, poi dalle impostazioni del sistema operativo decidi quali programmi assegnare ad una o l'altra scheda.
L'assegnazione della singola applicazione ad una scheda o all'altra in forma dinamica è previsto, se non sbaglio, da Windows 10 versione 1803.