|
|
Risultati da 46 a 52 di 52
Discussione: Biamplificazione Canale Centrale ?
-
08-01-2023, 16:00 #46
Be complimenti ottima soluzione! Come sempre sei un punto di riferimento!
Nel mio piccolo uno dei miei obbiettivi è quello di integrare il sistema con l'arredo, sennò anche io avrei preso altre strade....anche se chi segue il theread del mio impianto sa quale dinamica mi ha portato a coronare un sogno nel cassetto partendo finalmente con il multisub
Rain
Sabino de: Il Microfono è uno (insieme a Mike Borghese e a Hifight) dei migliori rappresentanti italiani che fanno video tecnici su youtube...delle vere encicolpedie!
-
08-01-2023, 16:42 #47
Ultima modifica di kaio; 08-01-2023 alle 16:46
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-01-2023, 08:56 #48
Quindi dopo qualche pagina e interventi devo dedurre che nel caso come quello prospettato da me ,la biamplificazione con l integrato per le vie alte e il finale mono sulle vie basse non produce, o meglio non produce migliorie a tal punto che valga la pena , tra tutte anche per il crossover interno della stessa cassa acustica perché passivo e non all' altezza di uno attivo con cui si può meglio guidare il pilotaggio delle varie frequenze di incrocio avvantaggio anche dei finali rendendo il tutto più dinamico . Giusto ?
-
10-01-2023, 19:35 #49
La conclusione è corretta,non ne vale la pena,non tanto perché potrebbero non esserci vantaggi,ma perché in quel modo potrebbero addirittura esserci svantaggi.
Il motivo è che il finale esterno potrebbe avere un gain anche molto diverso da quello integrato,con il rischio di dover compensare anche una differenza di livello tra le vie
Detto questo,se proprio volessi fare una bi-amplificazione,io metterei il finale sulla medio-alta e non sul woofer che deve coprire una banda molto ristretta e meno delicata. Parere personale.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-01-2023, 20:02 #50Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
10-01-2023, 21:03 #51DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
11-01-2023, 07:43 #52
Va bene ragazzi . Grazie per le vostre considerazioni. Abbandono l'idea ancora prima di provare a metterla in pratica . Va già bene così come sto 👍