Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Sì, esatto. Introduco un passa basso si 2 woofer e un passa alto al canale centrale. La frequenza esatta non la ricordo perché l'ho cercata strumentalmente,ma è piuttosto alta, intorno ai 250/300 hz
    Be complimenti ottima soluzione! Come sempre sei un punto di riferimento!


    Nel mio piccolo uno dei miei obbiettivi è quello di integrare il sistema con l'arredo, sennò anche io avrei preso altre strade....anche se chi segue il theread del mio impianto sa quale dinamica mi ha portato a coronare un sogno nel cassetto partendo finalmente con il multisub

    Rain

    Sabino de: Il Microfono è uno (insieme a Mike Borghese e a Hifight) dei migliori rappresentanti italiani che fanno video tecnici su youtube...delle vere encicolpedie!

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Be complimenti ottima soluzione! Come sempre sei un punto di riferimento!


    Nel mio piccolo uno dei miei obbiettivi è quello di integrare il sistema con l'arredo, sennò anche io avrei preso altre strade....anche se chi segue il theread del mio impianto sa quale dinamica mi ha portato a coronare un sogno nel cassetto partendo finalmente con il mul..........[CUT]
    Certe soluzioni non sono sicuramente amiche dell'estetica,ma nel mio caso il problema non si pone e posso quindi approfondire quasi ogni idea Ho visto che hai preso il doppio sub,che se sfruttato e posizionato bene, può fare molto. Buon divertimento
    Ultima modifica di kaio; 08-01-2023 alle 16:46
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Quindi dopo qualche pagina e interventi devo dedurre che nel caso come quello prospettato da me ,la biamplificazione con l integrato per le vie alte e il finale mono sulle vie basse non produce, o meglio non produce migliorie a tal punto che valga la pena , tra tutte anche per il crossover interno della stessa cassa acustica perché passivo e non all' altezza di uno attivo con cui si può meglio guidare il pilotaggio delle varie frequenze di incrocio avvantaggio anche dei finali rendendo il tutto più dinamico . Giusto ?

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Quindi dopo qualche pagina e interventi devo dedurre che nel caso come quello prospettato da me ,la biamplificazione con l integrato per le vie alte e il finale mono sulle vie basse non produce, o meglio non produce migliorie a tal punto che valga la pena , tra tutte anche per il crossover interno della stessa cassa acustica perché passivo e non al..........[CUT]
    La conclusione è corretta,non ne vale la pena,non tanto perché potrebbero non esserci vantaggi,ma perché in quel modo potrebbero addirittura esserci svantaggi.
    Il motivo è che il finale esterno potrebbe avere un gain anche molto diverso da quello integrato,con il rischio di dover compensare anche una differenza di livello tra le vie
    Detto questo,se proprio volessi fare una bi-amplificazione,io metterei il finale sulla medio-alta e non sul woofer che deve coprire una banda molto ristretta e meno delicata. Parere personale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Detto questo,se proprio volessi fare una bi-amplificazione,io metterei il finale sulla medio-alta e non sul woofer che deve coprire una banda molto ristretta e meno delicata. Parere personale.[CUT]
    L’assorbimento in corrente di un tweeter come quello delle Hexa è minima, la biamp in questo caso sarebbe ancora più inutile.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    L’assorbimento in corrente di un tweeter come quello delle Hexa è minima, la biamp in questo caso sarebbe ancora più inutile.
    Certamente inutile,ma indicavo che per esperienza personale preferirei migliorare la qualità del segnale che arriva al tw, piuttosto che quella che arriva al woofer.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Va bene ragazzi . Grazie per le vostre considerazioni. Abbandono l'idea ancora prima di provare a metterla in pratica . Va già bene così come sto 👍


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •