Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 78 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1159
  1. #1081
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178

    Assolutamente d'accordo con Samu1
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  2. #1082
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Ognuno è fatto a suo modo e ci mancherebbe, ma in linea generale è solo una questione di abitudine.
    Ovvio che all'inizio è complicato, ma dopo un po' dovrebbe essere assolutamente gestibile, basta avere la perseveranza. [CUT]
    Ho deciso che avrò questa perseveranza, soprattutto con i titoli che in inglese hanno il Dolby Atmos e in italiano solo un miserrimo 2.0.
    Il maggiore impegno sarà ripagato da uno spettacolo molto più appagante.

  3. #1083
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.076
    Ottima scelta!

    Piccolo OT: lettori come il Panasonic sono eccezionali per la capacità di spostare i sottotitoli, ma soprattutto per variare la luminosità.
    Personalmente la cosa che mi dà più fastidio dei sottotitoli è il bianco che spara nelle scene scure e con la funzione di luminosità dei sottotitoli bassa ho risolto alla grande.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  4. #1084
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Ottima scelta!

    Piccolo OT: lettori come il Panasonic sono eccezionali per la capacità di spostare i sottotitoli, ma soprattutto per variare la luminosità.
    Personalmente la cosa che mi dà più fastidio dei sottotitoli è il bianco che spara nelle scene scure e con la funzione di luminosità dei sottotitoli bassa ho risolto alla grande.
    Eccellente informazione.
    Mi trovo molto bene con il mio Sony X800M2, tranne che per una cosa: i sottotitoli che bucano gli occhi con altissima efficienza.
    Vista la modalità di visione che ho scelto di prediligere, forse potrei considerare l'acquisto di un Panasonic.

  5. #1085
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    34
    Ho preso l'edizione in bluray rimasterizzata, purtroppo l'audio è quello troncato sugli 8hz, ma la resa video è sensibilmente migliore della precedente edizione in BD, parte dal master per il 4K, la definizione è un pò più alta, la colorimetria corretta... l'audio inglese e in dolby atmos... finalmente riesco a guardarmelo senza quella pessima tonalità azzurrognola!

  6. #1086
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da coach78 Visualizza messaggio
    Ho preso l'edizione in bluray rimasterizzata, purtroppo l'audio è quello troncato sugli 8hz, ma la resa video è sensibilmente migliore della precedente edizione in BD, parte dal master per il 4K, la definizione è un pò più alta, la colorimetria corretta... l'audio inglese e in dolby atmos... finalmente riesco a guardarmelo senza quella pessima tona..........[CUT]
    Che io sappia, salvo essermi perso qualcosa, non esiste alcuna versione "rimasterizzata".
    Esiste solo la versione 4k, con vari packaging, ma quella è.
    I dischi quelli sono e l'audio italiano nel primo film è rimasto sempre quello.
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #1087
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    L'edizione blu ray è rimasterizzata. Deriva dalla 4K, quindi ha il grading differente dalla vecchia extended in blu ray

  8. #1088
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Che io sappia, salvo essermi perso qualcosa, non esiste alcuna versione "rimasterizzata".
    Si parla dell'edizione blu-ray
    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...42#post5216642
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #1089
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    17
    Ragazzi, aiutami a capire perché nn ci capisco più nulla!
    Ho appena preso l'Lg C2 77 e la prima cosa che ho pensato di fare é: " mi prendo il cofanetto della versione extended della terra di mezzo in 4k , così me la godo rispetto alla extended Blueray HD che avevo preso a suo tempo, il primissimo cofanetto della trilogia. Ma a sto punto, mi volete dire che ( audio a parte) la qualità di qualunque versione 4k non é così alta rispetto a quella HD? E nel caso, riuscireste a farmi capire quale prendere tra le varie versioni 4k ( volevo un cofanetto con tutte e due le trilogie ) ?? Grazie!

  10. #1090
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.076
    Ma vai sul 4K senza neanche pensarci, e prendi quella che costa meno o che ti piace di più, i dischi sempre gli stessi sono.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  11. #1091
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    @macro77 Basta una semplice googlata sui vari siti di recensione top piu i commenti degli utenti sempre sui siti big stranieri per smentire categoricamente che "la versione 4k non è molto meglio di quella hd" per il signore degli anelli. Internet va usata con attenzione, da dove prendi le fonti è fondamentale.
    Sulle versioni io ho preso quella da collezione con lo hobbit con anello incluso anche perché sono uno dei pochi che apprezza anche lo hobbit oltre a lotr.
    Ultima modifica di Krabat; 11-12-2022 alle 13:44
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  12. #1092
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    17
    Ok ragazzi, grazie! Vado di 4k con il cofanetto intero, anche io che me te,krabat, apprezzo lo Hobbit. Ti sfrutto un attimo, devo prendere anche il lettore e vedo che tu hai il Sony x800m2 : come lo giudichi? Il migliore della sua fascia? Rispetto al Panasonic 424/824? Prezzo giusto del Sony? Grazie!

  13. #1093
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da Macro77 Visualizza messaggio
    Ok ragazzi, grazie! Vado di 4k con il cofanetto intero, anche io che me te,krabat, apprezzo lo Hobbit. Ti sfrutto un attimo, devo prendere anche il lettore e vedo che tu hai il Sony x800m2 : come lo giudichi? Il migliore della sua fascia? Rispetto al Panasonic 424/824? Prezzo giusto del Sony? Grazie!
    Qui discussione lettori Panasonic BD4k https://www.avmagazine.it/forum/128-...-mondo/page163

  14. #1094
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Macro77 Visualizza messaggio
    Ok ragazzi, grazie! Vado di 4k con il cofanetto intero, anche io che me te,krabat, apprezzo lo Hobbit. Ti sfrutto un attimo, devo prendere anche il lettore e vedo che tu hai il Sony x800m2 : come lo giudichi? Il migliore della sua fascia? Rispetto al Panasonic 424/824? Prezzo giusto del Sony? Grazie!
    Io mi ci sono trovato bene e lo presi perché costava quasi 100euro in meno del panasonic 820 e soprattutto perché avevo letto recensioni che insistevano sul fatto che lato video a partire dal x800 in su non si notavano più differenze a occhio nudo, mentre c erano miglioramenti sull audio passando a lettori piu costosi. Un difetto che ha è che non riconosce automaticamente il dolby vision quindi se un film è in dv devi settarlo a mano, ma la cosa non mi ha causato fastidi. Sul confronto col panasonic non so aiutarti perché non l ho mai avuto, se non vuoi spendere troppo puoi fare come me e prendere il sony, altrimenti vai di panasonic o addirittura oppo che costano 1000€.
    Ultima modifica di Krabat; 11-12-2022 alle 20:48
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  15. #1095
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Restiamo in topic, grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 73 di 78 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •