|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 1476
-
24-10-2022, 15:42 #1411
Scusate ma non ho seguito l'argomento e mi sono perso un'informazione, il difetto dell'audio italiano del primo film è stato corretto?
-
25-10-2022, 18:00 #1412
Ultima modifica di Slask; 25-10-2022 alle 18:14
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
25-10-2022, 20:08 #1413
... a me sembra assurdo che dopo tutti questi anni e gli evidenti difetti ancora nessuno non abbia deciso "sistemiamo le cose una volta per tutte". Ok che ha un costo di tempo/soldi, ma se è comprovato che ci sono difetti, perchè non decidere di sistemarli? (o almeno tentare al 99%)
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
26-10-2022, 12:24 #1414
Per quanto riguarda i problemi della traccia italiana del primo film, sono diventati una barzelletta. La traccia realizzata da Medusa era ottima e inaspettatamente già in codifica lossless, ma aveva un pitch errato che ci siamo tenuti per anni.
Ora con queste remastered il pitch è stato corretto MA qualche fesso ha tagliato le frequenze alte... il punto è che tutto è stato fatto in America, e a quanto pare la Warner Italia dovrebbe (avrebbe dovuto) segnalare prima il problema alla sede statunitense cosìcché lo potessero sistemare o quantomeno autorizzare una correzione e una ristampa/sostituzione dei dischi.
Non si è capito dove l'ingranaggio si sia inceppato - se WB Italia non ha fatto presente la cosa, o se WB USA semplicemente se n'è sbattuta visto quanto poco contiamo noi italiani per il loro mercato - fatto sta che a questo punto ci ritroviamo con i vecchi dischi col pitch sbagliato e i nuovi con le frequenze castrate.
Abbiamo avuto una sfiga allucinante con questi film.
Poi per quanto riguarda il video è un'altra storia, non meno complicata e dalla quale non se ne uscirà più perché ormai Jackson ha dato la sua approvazione finale, e ci terremo l'esalogia filtrata.Ultima modifica di Slask; 26-10-2022 alle 12:27
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
26-10-2022, 13:02 #1415
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Ieri ho dato un'occhiata a pezzi del primo disco della compagnia dell'anello nella versione BD remastered confrontandolo con l'analogo disco 4K. diciamo che sicuramente nel BD la grana, per quanto fine, è sicuramente più presente e dà quel tocco analogico in più rispetto all'UHD (dove cmq la grana non era stata tolta del tutto). il filtraggio, che in parte era già presente nel DI originario (vedi le prime scene di Gandalf a casa di Bilbo), ora è molto più leggero, se non assente del tutto. il grading è il medesimo nei due dischi (con l'ovvio vantaggio del WCG nel 4K, ma non c'è eccessiva differenza con il gamut esteso). il vero punto forte del 4k, come dicevo poi nella mia recensione di qualche tempo fa, è la gamma dinamica espansa che, nel 4k, è usata in maniera davvero fantastica e dove il disco BD, per quanto ottimo, non può arrivare per gli evidenti limiti del formato. dovrò approfondire il confronto con gli altri due film della trilogia che in 4k erano più filtrati da DNR e sharpen, ma immagino che il risultato sarà più o meno lo stesso.
diciamo che ci cerca l'analogico puro apprezzerà tantissimo le nuove versioni in BD (salvo che non piaccia il vecchio grading verdastro del primo film), mentre chi ama le "rivisitazioni" continuerà a preferire i 4K. dal canto mio la scelta è davvero difficile in quanto mi piacciono entrambi per vari motivi, più naturale sicuramente il BD, più d'impatto il 4K e senza particolari inceronamenti digitali (riferendomi sempre al primo film). ovvio che se il metro di giudizio è quello della fedeltà alla pellicola allora il BD resta lo strumento principale, anzi probabilmente le vecchie edizioni sono quelle ancora più fedeli. sappiamo tutti infatti che jackson ha voluto dare alla prima trilogia quel look più modernizzato, per adeguarlo a quello de Lo Hobbit (parzialmente).
resta il rammarico che se warner avesse semplicemente aggiunto l'HDR alle versioni remastered avremo una trilogia in 4k quasi perfetta (considerando che si è partiti dai DI originali).
sull'audio non dico nulla perché il cofano UK dei bd remastered non contiene audio italiano.Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
27-10-2022, 13:13 #1416
Io non ho capito se vale la pena fare il passaggio dalla vecchia extended alla rimasterizzata, sia lato video che audio...
Vecchia extendend:
-
20-11-2022, 14:22 #1417
Ieri avevo visto il cofanetto con le versioni rimasterizzate in offerta sul sito dell'amazzone ma ho rimandato l'ordine a oggi.
Cofanetto esaurito.
Pensate che tornerà a catalogo?
-
28-11-2022, 12:26 #1418Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
29-11-2022, 07:38 #1419
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Se può aiutarti a sciogliere qualche dubbio
https://www.avmagazine.it/forum/70-b...42#post5216642Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-11-2022, 11:16 #1420Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
30-11-2022, 17:27 #1421
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Cʼè su Amazon, cerca trilogia extended rimasterizzata.
-
30-11-2022, 17:38 #1422
Trovata grazie, quasi quasi prendo questa. 27 euro, quella 4k non mi convince del tutto.
Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
30-11-2022, 18:47 #1423
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
...mi avete convinto. Ordinato . Penso che sarà un bel vedere ...
-
30-11-2022, 21:55 #1424
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
ciao Mario. facci sapere che ne pensi, sono molto curioso di avere una tua opinione di confronto con le versioni 4k. continuo a pensare che l'HDR del 4k sia il vero valore aggiunto delle versioni UHD, ma qui abbiamo un'analogicità che di là era stata un po' piallata. il grading è uguale invece nelle due versioni (posto che ovviamente il bd usa il rec.709)
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
01-12-2022, 07:59 #1425
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Qualcuno ha idea se i BD contenuti nelle steelbook BD4K+BD uscite un paio di anni (e ristampate nelle ultime settimane) siano già quelli rimasterizzati?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ