Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 200 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200 UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 2989
  1. #2941
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    quello che è nato prematuro, secondo me, è il VOD! non si può pretendere qualità da uno streaming che non arriva nemmeno alla metà e spesso nemmeno ad un terzo di quello di un BD UHD. quando avremo tutti connessioni in fibra, si spera che i vari netflix alzino il datarate a valori simili a quelli dei dischi ottici, allora si avremo un VOD adeguato. L'unico servizio al momento adeguato, ma limitato ai possessori di tv Sony, è il Sony Core che raggiunge gli 80 Mbps! e allora si che diventa qualcosa di qualitativo. Provandolo ci si rende conto di quanto arretrati siano gli altri sistemi di VOD.
    tornando agli HTPC, sono necessari a chi ha un vpr, ho visto un sony 790 con una shield ed era, scusate la franchezza, inguardabile. Messo su un HTPC al suo posto è diventato un altro vpr!

  2. #2942
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    Ciao ragazzi
    un consiglio....
    ho la possibilità di acquistare a buon prezzo questi componenti un pò datati
    intel I7-4790K
    radeon ex 480 8 Gb
    Hypex 8Gb
    MB GA-Z97X-Gaming 5

    Potrebbe andare per gestire Madvr e HDR 4K?

    grazie
    Ultima modifica di miki; 26-05-2022 alle 09:38
    Proiettore: JVC X7900 Tv: Plasma Panasonic TH-42PX70EA Lettore multimediale: Zidoo Z9X Pre: Maranzt AV7702mkII Ampli: Autocostruito Telo: SkyLine Audio: Casse frontali, centrale, posteriori e 2 sub autocostruite Telecomando: Logitech Harmony Touch

  3. #2943
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Considera che è più lento di un i3-10100F più attuale che costa 70 Euro, detto questo è la scheda video che conta ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #2944
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    ok grazie per la risposta
    con la scheda indicata 480 ho letto che madvr è supportato abbastanza bene. giusto?
    Nel caso sarebbe fattibile utilizzare il processore i3-10100F che mi hai indicato su quella MB GA-Z97X-Gaming 5 ?

    grazie
    Proiettore: JVC X7900 Tv: Plasma Panasonic TH-42PX70EA Lettore multimediale: Zidoo Z9X Pre: Maranzt AV7702mkII Ampli: Autocostruito Telo: SkyLine Audio: Casse frontali, centrale, posteriori e 2 sub autocostruite Telecomando: Logitech Harmony Touch

  5. #2945
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    quella scheda video è il minimo sindacale per madvr, bisogna scendere a compromessi per poterla usare. quell'i3 non è usabile su quella scheda madre...

  6. #2946
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    ok grazie mille per i consigli
    Bye
    Proiettore: JVC X7900 Tv: Plasma Panasonic TH-42PX70EA Lettore multimediale: Zidoo Z9X Pre: Maranzt AV7702mkII Ampli: Autocostruito Telo: SkyLine Audio: Casse frontali, centrale, posteriori e 2 sub autocostruite Telecomando: Logitech Harmony Touch

  7. #2947
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Ciao a tutti, sto seguendo il tutorial sulla costruzione di un HTPC, dato che sto pensando di aggiornare la mia attuale configurazione per arrivare alla riproduzione del 4k.
    La configurazione attuale infatti i 4k a 2160p HDR li fa andare a scatti, però anche se assemblato ormai nel lontano 2014 volevo capire se fosse possibile salvare qualcosa piuttosto che cambiare proprio tutto.
    All'epoca utilizzai i seguenti componenti:

    MoBo: GA-H97-HD3
    CPU: CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed
    PSU: Enermax revolution 630w
    RAM: 16GB G.Skill Ares serie Low-profile (altezza 33mm) 2X8GB kit dual channel1600MHz
    GPU: gigabyte gtx 970 mini (GV-N970IXOC-4GD)
    SSD: Crucial mx100
    Case: APEVIA X-Master-BK/500

    I componenti che sicuramente vorrei cambiare sono il case, l'HD di boot con un M2, e la GPU visto che quella sopra mi fa andare a scatti il 4K.

    Quelli che invece vorrei tenere sono l'alimentatore, la RAM e la CPU, che credo che ancora vadano bene. Li ho presi sovrabbondanti dato che nel 2014 pensavo di sfruttare l'HTPC anche per il gaming, ma praticamente ci avrò giocato pochissime volte e poi nulla, per cui adesso non mi interessa più il gaming.

    Quelli per cui sono indeciso è la scheda madre, è una mini atx e non so se una delle GPU che consigliate ci possa andare bene.

    Per quanto riguarda i nuovi componenti, prima di tutto vorrei capire se possono essere considerati ancora attuali quelli nominati nei video tutorial, dato che è passato più di 1 anno.

    Per quanto riguarda in particolare la scheda video, dite che minimo si deve puntare ad una rx 470 però vorrei fare uno sforzo in più: vorrei stare tranquillo per un po di anni (chissà, magari fino all'avvento dell'8k?) e quindi vorrei avere una scheda più performante. Che schede consigliate ad oggi per avere una compatibilità su tutti i formati in 4k, sempre senza puntare al gaming?
    Ultima modifica di idro; 23-10-2022 alle 21:41

  8. #2948
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da idro Visualizza messaggio
    .......Quelli che invece vorrei tenere sono l'alimentatore, la RAM e la CPU, che credo che ancora vadano bene. .........[CUT]
    se la ram è DDR4 puoi tenerla, la CPU non puoi salvarla se cambi la MoBo il socket ovviamente non è compatibile con le schede più recenti. in definitiva a parte PSU (e la RAM se è DDR4) il resto è oramai obsoleto.

  9. #2949
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Bè si, dato che la MoBo è obsoleta, cambiandola mi tocca cambiare anche la CPU.

    La RAM ho controllato, purtroppo quel modello è DDR3. Per cui rimane da salvare solo la PSU.

    Mi rimane da capire allora due cose come detto sopra: se i componenti che sono stati consigliati nel tutorial a distanza di quasi 2 anni sono ancora validi o c'è qualcosa di nuovo (a parte il case che ho già idea di cosa prendere) e una GPU non proprio entry level (come la rx 470) ma un modello che offra maggiori prestazioni e possa sfruttare per un bel po di anni.

  10. #2950
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Per conto mio basta che cambi scheda video, appunto dalla rx470 in su
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #2951
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da idro Visualizza messaggio
    ......e una GPU non proprio entry level (come la rx 470)..........[CUT]
    al momento direi che una nvidia 3060 sia adeguata..

  12. #2952
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Per carità, senza nulla togliere a Runner (ognuno ha la propria opinione e la rispetto) mi sembrava strano che fosse tutto da scartare.

    Ok per la 3060, invece come AMD? Sto vedendo che si potrebbero trovare (il condizionale è d'obbligo) delle rx 5700 usate a buon prezzo. Solo che non saprei scegliere tra i produttori che usano AMD: xfx, sapphire, gigabyte.... è indifferente e basta che sia AMD (ovviamente stesso discorso per nvidia)?
    In ogni caso con entrambe, a quanta frequenza di quadro si può arrivare?

  13. #2953
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    la serie 5000 e 6000 di AMD non va bene per l'HTPC, hanno serie limitazioni in molti aspetti, infatti dopo anni di AMD son passato a nvidia, che ha eliminato da tempo il problema dei 23,976 Hz che ora vanno perfetti.
    p.s. il mio consiglio di cambiare i componenti ha preso spunto dal tuo intervento, avevi scritto di voler cambiare MoBo..

  14. #2954
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    p.s. il mio consiglio di cambiare i componenti ha preso spunto dal tuo intervento, avevi scritto di voler cambiare MoBo
    Vero, perché pensavo che una scheda video più grande non potesse andare bene su una mini-atx (quella gigabyte è più corta e l'ho scelta proprio per avere tutte dimensioni contenute), ma se anche sulla mia attuale mobo e cambiando case ci sta lo stesso una GPU "normale" se mi passi il termine, allora mi tengo tutto e aggiorno solo la GPU e il case ovviamente.

    Ritornando alla scheda: non sapevo di questi problemi con AMD, se mi dici allora le cose cambiano. Tu che modello hai?

  15. #2955
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    personalmente ho una nvidia 3080 anche per altri usi, ma cmq con una 3060 già si può stare tranquilli.
    per il discorso AMD mi riferisco a quanto pubblicato su doom9 dove testano i vari driver e le varie schede: https://forum-doom9-org.translate.go..._x_tr_pto=wapp


Pagina 197 di 200 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •