Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/sa...nit_18924.html

    Il gargantuesco LCD con Mini LED è in arrivo nel mercato statunitense e promette un picco di luminanza da record

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Due cose in proposito: quali sono i consumi di questo TV? Seconda cosa, se non ha moltissime zone indipendenti è del tutto inutile che adottino i miniled.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il consumo è dato per 245W… il peso di quasi 70 Kg e le dimensioni importanti sono due elementi da prendere in considerazione per l’installazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Il consumo non è eccessivo, un vecchio plasma consuma di più. Anche come peso, considerate le dimensioni non è eccessivo, certo oggi ci siamo abituati a TV che pesano 10/20 kg ma una volta coi CRT questi pesi erano la routine sui tagli maggiori.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Infatti direi che la guerra tra Oled e Lcd con Quantum dot non è ancora chiusa. Senza nulla togliere all'Oled è indubbio che 5000 candele al metro quadro siano una gran cosa che gli Oled si sognano.
    Una volta si diceva che lo sterzo elettroattuato faceva schifo rispetto a quello idraulico o che incarburatori erano meglio dell'iniezione. Ma abbiamo visto che il progresso è inarrestabile e certi limiti intrinseci vengono superati. Gli lcd top di gamma ( Samsung in primis) se la battono con gli Oled superandoli per alcuni aspetti.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Se giudichi la qualità di un TV solo in base ai nits, allora gli LCD (perché aldilà dei nomi che ogni produttore s'inventa, tali restano) sono il meglio attualmente disponibile, ma se la valutazione viene fatta su contrasto, livello del nero, angolo di visione, micro contrasto, allora non c'è gara tra Oled ed LCD. Oltretutto i Samsung hanno un grosso limite: non sono compatibili con lo standard HDR dinamico più diffuso: Dolby Vision.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Senza nulla togliere all'Oled è indubbio che 5000 candele al metro quadro siano una gran cosa che gli Oled si sognano.
    Bisogna anche valutare cosa te ne fai di quella luminosità potenziale in ambiente domestico, a meno che tu non abbia la TV di fronte ad una vetrata ampia e lo schermo direttamente irraggiato dalla luce solare … cosa che sarebbe comunque un “male” in tutti i sensi.
    E non ti basterebbero probabilmente 5000 Nits neanche in quel caso.

    Questi valori monster (che non hanno correlazione neppure con le specs HDR) sembrano più uno specchietto x le allodole e perché il reparto MKTNG dica che sei “il più grosso di tutti”.

    La qualità video come non di misura solo col nero blacker than black, non si parametra neppure con il bianco da abbronzamento in ambiente.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •