Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    Consiglio lettore multimediale con "bonus" disco


    Salve ragazzi, vorrei chiedervi se esiste il cosiddetto essere perfetto: vale a dire un lettore multimediale che legga anche dischi fisici bluray e dvd. Non è fondamentale che legga i menu bluray (anche se gradito), ma l'importante è che abbia samba 2 e non samba 1 perchè con quest'ultimo quando collego il pc via lan al lettore quest'ultimo non mi fa entrare negli hard disk esterni collegati al pc ma solamente al disco c interno al pc (provato sulla mia pelle con zappiti 4k).Se non fosse che l'oppo 203 ha samba 1 avrei già preso lui ma volevo capire se esistono alternative reali o se devo capitolare e avere per forza due apparecchi separati.

    Grazie a tutti per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Primo consiglio prendi un NAS e usa NFS lo leggono tutti i lettori compreso OPPO 203 fai prima e meglio, ne basta anche uno usato da 50-100€.

    secondo anche su PC puoi usare NFS.

    Poi tutto dipende da che TV hai e da che contenuti vedi? FHD ? UHD ? hai un impianto audio?!?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Ciao ovimax,
    da pc come faccio a far usare nfs? Sarebbe una svolta sempre se intendi che con un procedimento già da adesso potrei far leggere i dischi esterni che ho già allo zappiti. Io ho 16 tera di file adesso e ovviamente mi servirebbe una cosa simile di grandezza quindi non credo proprio che con 50 100 euro risolvo, anche per questo ancora non ce l'ho. Impianto audio si, un 5.1 con ampli denon x2700. Contenuti sia full hd che ultra hd.In casa ho fibra 1gbps. Visto che siamo in tema ti chiedo un'alternativa all'oppo che possa funzionare per ciò che mi serve (dischi e files) e che non costi un rene ur avendo un'ottima qualità per affiancarlo al mio proiettore sony 4k.
    Ultima modifica di tarax; 08-10-2022 alle 10:32

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Scusa ma che sistema operativo hai sul PC? Io con Windows (10, ma anche col 7 funzionava) ho attivato la condivisione dei file multimediali delle cartelle che contengono i files che voglio leggere e li leggo tranquillamente dal TV, dal proiettore, dalla firestick e da tutti gli altri apparecchi video che ho in rete. Ovviamente sugli apparecchi Full HD non riesco a leggere i files 4k poiché non supportano H265 ma dal TV 4K leggo tutto. Non credo serva Samba, basta usare la funzione DLNA.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-10-2022 alle 10:46
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Anche un video UHD arriva massimo a 14 MB/s qualsiasi NAS và bene basta che abbia una LAN 1gbps,un file si copia a 100 MB/s quindi sono occupazioni ridicole, un QNAP ts-431 lo trovi a 200€.

    ci sono vari windows NFS server
    https://github.com/winnfsd/winnfsd
    https://freenfs.sourceforge.net/


    invece di spendere uno sproposito per un oppo 203 , io prenderei un panasonic come BD mi terrei lo zappiti 4k e cercherei con calma un NAS.

    e comunque SMBv1 su windows si può riattivare
    https://www.grectech.it/blog/come-ri...ndows-10-1709/
    https://tuttodigitale.net/app/1346/c...-su-windows-10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Scusa ma che sistema operativo hai sul PC? Io con Windows (10, ma anche col 7 funzionava) ho attivato la condivisione dei file multimediali delle cartelle che contengono i files che voglio leggere e li leggo tranquillamente dal TV, dal proiettore, dalla firestick e da tutti gli altri apparecchi video che ho in rete. Ovviamente sugli apparecchi Full..........[CUT]
    DLNA non supporta audio HD , DLNA e ottimo per la musica meno per il video supporta meno codec.

    firestick molto meglio plex.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    @Franco
    Ho windows 10 ma probabilmente non mi sono spiegato bene, quando accendo lo zappiti e mi vede cosa ho in rete, mi vede il pc e dentro ovviamente vede tutti gli hard disk, interni ed esterni. Il problema è il limite dello zappiti che supporta SOLO samba 1 che mi permette solo di entrare nell'hard disk C dentro il pc e non negli hard disk esterni dove mi chiede user e pass che non ho MAI settato.

    @ovimax

    Un film uhd ha bitrate anche di 70 mbps al secondo e non 15. Comunque provo ad installare questo server e vedere se intanto mi bypassa questo problema così se funziona posso anche scegliere un player sia multimediale che che legge i dischi e avrei risolto anche senza nas. Tu quale consiglieresti in alternativa a oppo? Che magari abbia una ottima parte smart con netflix prime ecc cosi non devo neanche comprare stick varie ecc.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    DLNA non supporta audio HD , DLNA e ottimo per la musica meno per il video supporta meno codec.

    firestick molto meglio plex.
    Usando i sample di ThedigitalTheather sul Nas con DLNA e leggendo col Pana 450 (devo riprovare col TV Lg) ho scoperto che se il file è un m2ts, va anche Dolby THD /Atmos


    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    @ovimax

    Un film uhd ha bitrate anche di 70 mbps al secondo e non 15.
    Lui parlava della letture dei file in MB/s. Tu del bitrate del video (Mbps)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Ah, grazie della precisazione Mark

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    un QNAP ts-431 lo trovi a 200€......[CUT]
    Più 400 / 600 euro per i dischi in base a quanto devi archiviare.

    Ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    . Il problema è il limite dello zappiti che supporta SOLO samba 1.[CUT]
    quasi TUTTI i player supportano solo SMBv1

    gli HD esterni li devi condividere a manualmente: tasto destro-> proprietà-> condivisione.

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Un film uhd ha bitrate anche di 70 mbps
    sono poco più di 8,7 MB/s (70/8).
    Ultima modifica di ovimax; 08-10-2022 alle 14:51
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    DLNA non supporta audio HD , DLNA e ottimo per la musica meno per il video supporta meno codec.

    firestick molto meglio plex.
    Io settando semplicemente nella condivisione avanzata del menu rete del pc senza installare nulla, vedo qualsiasi file con l'audio originale, se è Dolby, DTS o le loro versioni HD da qualsiasi lettore multimediale ho in casa collegato alla rete. Ovviamente se l'apparecchio tipo il tv, non è compatibile col DTS non sento l'audio utilizzando il lettore integrato.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-10-2022 alle 15:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Li ho condivisi manualmente infatti, ho visto che il dune 4k ha samba 2 invece e che gli zappiti odierni, la nuova gamma hanno anche loro samba 2. A questo punto però preferirei prendere un unico apparecchio anche per dischi se con attivando il server nfs riesco a non comprare il nas. Sapete se esistono lettori che abbiano oltre netflix e prime come il panasonic 9000, anche la possibilità di avere dazn?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Io settando semplicemente nella condivisione avanzata del menu rete del pc senza installare nulla, vedo qualsiasi file con l'audio originale, se è Dolby, DTS o le loro versioni HD da qualsiasi lettore multimediale ho in casa collegato alla rete. Ovviamente se l'apparecchio tipo il tv, non è compatibile col DTS non sento l'audio utilizzando il letto..........[CUT]
    ne TV ne proiettore ne firestick supportano audio HD al massimo il core DD,DD+ e forse TDS.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    A questo punto però preferirei prendere un unico apparecchio anche per dischi se con attivando il server nfs riesco a non comprare il nas[CUT]
    sia gli oppo che i vari cloni tipo il puk non hanno il jubox, quindi dovresti rinunciare al poster wall.

    No non esiste un dispositivo che fà tutto quello che vuoi.

    panasonic 9000 è pessimo per la riproduzione locale.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •