Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    a me del wall non frega nulla onestamente, sono più le volte che sbaglia locandina chde quando le prende, poi non ho più tempo come prima per smanettare e quindi mi sta bene pure entrare nell'hard disk tramite player come fosse windows e leggere i nomi dei film alla vecchia maniera. Volevo un unico device per evitare lo sbatti di avere due cose diverse e quindi due setting e due calibrazioni diverse, tutto qui. Quindi ok che non esiste un lettore top in tutto ma se dovessi prenderne uno chje sia buono e che faccia tutto quale sceglieresti? Un po' come il gioco della torre.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Io penserei a un HTPC anche se temo che il budget possano salire di parecchio, ma ora sembra un momento favorevole per le schede video.

    Oltre all'hardware corretto devi pensare a le licenze del software per vedere i dischi Blu-ray , media portal è gratuito e dovresti verificare che tutti i servizi di streaming di tuo interesse abbiano la versione PC delle loro App (Danz mi sembra di si). metterei 2 dischi uno SSD per app e S:o. e uno meccanico di grosse dimensioni per archiviazione.

    Ci sono dei video nel canale di Avmagazine che danno delle idee da dove partire

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 08-10-2022 alle 16:16

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    HTPC sono scomodi ,lenti e rumorosi.

    a pensarci una xbox one s/X o serie s/x ha tutto quello che ti serve:
    - lettore BD
    - Plex come media player funziona benissimo 24hz e audio HD
    - app per VOD compresa dazon

    xbox one s usata la trovi a 100€,xbox one x a 150€. La prima xbox one non và bene.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ne TV ne proiettore ne firestick supportano audio HD al massimo il core DD,DD+ e forse TDS.
    Ok ma il video e quei tipi di audio funzionano, mentre lui dice che non va proprio nulla.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    @Luca
    Eviterei HTPC perchè vorrei avere qualcosa di plug and play da mettere in salotto senza smanettare e spendere troppo

    @Ovimax
    Credevo che le console non avessero sta gran elettronica e che fosse solo una soluzione di ripiego, credevo che dei lettori dedicati avessero un processore video migliore per esempio. Io ho una ps4, la 5 ancora no, la 4 farebbe lo stesso lavoro della xbox per caso? Installare plex ecc con la stessa qualità video?

    PS, ho controllato per fare la prova nfs server e lo zappiti non supporta questo protocollo quindi anche se avessi un nas non andrebbe bene . Follia
    Ultima modifica di tarax; 09-10-2022 alle 01:38

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    mentre lui dice che non va proprio nulla.
    no io ho scritto
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    DLNA e ottimo per la musica meno per il video supporta meno codec.

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Credevo che le console non avessero sta gran elettronica e che fosse solo una soluzione di ripiego, credevo che dei lettori dedicati avessero un processore video migliore per esempio.
    bhà nessuno hai mai fatto un confronto obbiettivo, altre soluzioni all in one non ci sono.
    Ultima modifica di ovimax; 09-10-2022 alle 09:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    ho controllato per fare la prova nfs server e lo zappiti non supporta questo protocollo ..........[CUT]
    Probabilmente mi sono perso qualche passaggio e mi scuso se sono ridondante.

    Ma se per la console potrebbe passare l'idea di Plex a qeusto punto lo usi anche per il player e ti dimentichi dell NFS.

    Posso comprendere la tua reticenza ad avere 2 unità da calibrare ma un volta fatto è solo questione di manutenzione , con una Applet TV e infuse ho risolto per quanto riguarda la rete la rete , il resto ( usb e disco) con un lettore Sony.

    Se proprio non ti va potresti pensare di mettere un processore video (per prova anche quello interno a un AVR ) tra i lettori e lo schermo e calibrare qeullo su qeullo. (presumo non sono sicuro al 100% non avendo mai provato)

    Ciao
    Luca

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    In che senso lo usi anche per il player? Lo zappiti ha android 6 e non potrebbe mai scaricare e installare plex in maniera fluida. Apple tv penso non mi convenga perchè non ho ne mac ne iphone e solitamente funzionano meglio quando si ha tutto l'ecosistema. L'idea della console, che sia ps4 o 5 o xbox mi garba perchè sarebbe un unico device onestamente. L'uso che volevo fare io è semplice: accendo il lettore in salotto, che abbia anche possibilità di leggere bluray e 4k fisici per completezza, gli hard disk esterni stanno nello studio adiacente attaccati al pc e il pc attaccato con cavo lan al player scelto. Una volta che scansiono la rete con il player lui mi trova gli hard disk che stanno attaccati al pc e io entro in uno di essi per vedere che film vedere quella sera oppure scelgo di attivare netflix o prime sempre dallo stesso player. Tutto qui.Ovviamente vorrei un player di qualità visto che ho un proiettore sony 4k nativo.

    Mi scuso se non carpisco a prima botta le vostre info ma sono un utlizzatore della vecchia scuola e l'abitudine canaglia mi ha portato a non aggiornarmi su alcune cose .

    PS: Plex non legge le cartelle bluray vero? Ho appena provato installandolo nel pc e se vado in una cartella bluray con la sua struttura il film neanche parte. Credo che non vada bene per me.
    Ultima modifica di tarax; 09-10-2022 alle 15:12

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    In che senso lo usi anche per il player? ..........[CUT]
    Molti player (non lettori blu-ray) iniziando dalla firestick possono installare plex (inteso come client) ... quindi basta trovare quello che fa per te

    Apple tv penso non mi convenga perché non ho ne mac ne iphone
    Nemmeno io quando l'ho presa avevo un device Apple , con Infuse è stato un paradiso finalmente sono riuscito a vedere i miei video senza voli carpiati per le conversioni al netto del discorso audio pass through. ( leggi i post relativi alla ATV 4k ).

    Secondo me avere un pc acceso in un'altra stanza oggi e uno spreco di correte inutile ho un lettore Sony che non legge nulla via rete (per questo l'ATV è stato un paradiso) ma dalle prove che ho fatto con demo vari via USB mi sembra funzionare bene.

    Forse la console è la strada più giusta facci sapere

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 09-10-2022 alle 17:36

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    L'idea della console, che sia ps4 o 5[CUT]
    la PS fà schifo come media player , plex funziona da schifo. Altrimenti lo avrei scritto.

    Ho specificato che puoi usare solo la xbox one S/X o serire S/X , neanche la prima generazione troppo vecchia

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    gli hard disk esterni stanno nello studio adiacente attaccati al pc e il pc attaccato con cavo lan al player scelto.
    dubito fortemente che si pratico , è capace che ogni volta che accendi il PC cambi al lettere devi rfare la condivisione.
    Oltre unitile spreco di tenere un PC accesso solo per condividere file.

    Vuoi fare una casa che non fà nessuno.

    Se TUTTI usiamo NAS o server un motivo ci sarà.


    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Molti player (non lettori blu-ray) iniziando dalla firestick possono installare plex (inteso come client) ... quindi basta trovare quello che fa per te
    plex su andorid frutta exoplayer di sistema lo stesso che usano i servizzi VOD.


    Nei player "cinesi" tipo zappiti , zidoo, dune hd è implementato da schifo , di solito usano SDK del soc realtek che ha altri vantaggi.

    plex è imprentato bene solo sulla schield
    Ultima modifica di ovimax; 09-10-2022 alle 19:35
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Per cambiare non cambia le lettere di condivisione e di questo sono sicuro, sul fatto che non lo faccia nessuno ok.. ci può stare ma io ho gia 16 tera di hard disk esterno in due apparecchi, se dovessi comprare un nas e riempirlo con hard disk interni comprati ex novo mi costerebbe almeno mille euro e volevo evitarlo onestamente. Tutto qui. Poi dovrei cambiare lo stesso lo zappiti e comprare una cosa nuova visto che non supporta nfs ne smb 2 e quindi avrei lo stesso problema odierno. Se cambio anche player sto scherzo mi costa sulle 1300 1500. Che il nas in generale sia utile nessuno lo nega, però onestamente il pc lo tenevo acceso per la condivisione di un film al giorno mica 28 film al giorno, non credo incida in maniera pazzesca sulla bolletta della luce...

    Ho scaricato quel programma consgliato da te per creare server nfs su windows, ora resta solo un player che riesca a interfacciarsi con questo protocollo. Mi avevano parlato benissimo del dune hd 4k solo. Pareri?
    Ultima modifica di tarax; 10-10-2022 alle 00:37

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    certo che l'ho attivato, ho fatto talmente tante prove che posso creare un sistema operativo mio ormai XD , proprio è un problema di non supporto a smb 2 dello zappiti.
    Ultima modifica di tarax; 10-10-2022 alle 12:19


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •