|
|
Risultati da 3.031 a 3.045 di 3444
Discussione: LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021
-
24-07-2022, 21:20 #3031
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 161
ragazzi per chi ha usufruito dell'assistenza, quale è il numero da chiamare?
Q Acoustics 3050i - Frontali Pavimento | Q Acoustics 3020i - Retro | Q Acoustics 3090Ci - Centrale | SUB 12.17 EDGE - Subwoofer | DENON X3500H - Sintoamplificatore | LG OLED65C16LA - TV OLED
-
25-07-2022, 08:22 #3032
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
-
26-07-2022, 18:00 #3033
Ciao
Con il C1 voi con quale modalità video vedete i contenuti Dolby Vision e come la settate?
Io sto utilizzando la modalità Cinema mettendo:
Luminosità Pixel OLED: 100
Regola Contrasto: 100
Luminosità Schermo: 50
Contrasto Dinamico Automatico: Disattivo
Luminosità Massima: Alto
Ma ci sono diversi serie tv su Netflix che risultano veramente scure in alcuni frangenti (attualmente sto guardando Resident Evil).
Usando il contrasto dinamico migliora qualcosa ma è evidente il cambio di illuminazione in ritardo in molte scene (tipico di sta funzione) e evito di usarlo.
Ho provato la modalità Home Cinema e sembra molto meglio, pero' non è disattivabile il True Motion e non capisco perchè.
Le serie tv 1080p o 4k non Dolby Vision si vedono da Dio e non hanno questo problemi, tanto che sto pensando di passare dall'abbonamento Ultra a quello normale, dato che non c'è modo dal tv di scegliere di visionare un contenuto 4K senza Dolby Vision e nemmeno l'abbonamento di Netflix lo permette.
Quindi dovrei scegliere tra stare con il 4K e immagini scure per via del Dolby Vision oppure andare in 1080p e non avere il problema delle immagine scure.
So che potrei risolvere con un dispositivo esterno, la stessa Xbox permette di disattivare il Dolby Vision e mantenere il 4k... ma sinceramente ha poco senso.
-
27-07-2022, 11:52 #3034
Ciao, vi e' mai capitato che dopo una interruzione di corrente il TV (nel mio caso il C16LA) si riaccenda da solo ? C'e ' nel menù una voce per disabilitarlo? Nel sito LG parla di aggiornamenti software e resettarlo alle impostazioni della casa...........
Display - LG OLED65C16LA - Mediaplayer HD - nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Synology 220J (8TB) - Cavi - AudioQuest Forest 48 HDMI - Ampli - Denon AVC-X3700H - Frontali - Autocostruite Scanspeak/Mundorf - Centrale - Autocostruito Scanspeak/Mundorf - Rear - Indiana Line Tesi Q InWall - Sub - SVS SB1000
-
28-07-2022, 13:17 #3035
-
28-07-2022, 13:18 #3036
-
02-08-2022, 12:46 #3037
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Raga, ma voi cosa utilizzate per vedere filmati mkv su una share di rete windows/smb? c'è qualche app inclusa?
-
02-08-2022, 12:52 #3038
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 225
salve, da quando ho preso il C1 ho subito usato i settaggi di RTINGS.com (modalità esperto ambiente scuro con alcune modifiche suggerite da loro) e mi sono sempre trovato bene... ieri, mi è capitato di rivedere la terza puntata dell'ottava stagione di Game of Thrones. c'è una scena con un cavallo che corre nel buio ed ho notato degli artefatti paurosi che scompaiono se provo a selezionare modalità filmaker o cinema. mi sapete dire quale può essere quel (o quei) parametro che crea questa differenza ? grazie.
-
02-08-2022, 13:17 #3039
-
02-08-2022, 13:40 #3040
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
-
02-08-2022, 16:26 #3041
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
-
02-08-2022, 16:59 #3042
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
02-08-2022, 20:43 #3043
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
Sicuramente si, lo fa ma è davvero basilare e fa anche molta fatica a leggere cartelle piene di files/sottocartelle.
E' davvero il punto più dolente di questo TV (almeno per me), molto meglio con Plex ma la gestione davvero infelice di alcuni aspetti me l'hanno fatto rimuovere, non essendo un TV Android non ci sono altre alternative a livello di lettore multimediale.
-
03-08-2022, 10:22 #3044
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Si, me ne sono reso conto pure io, qualitativamente dal punto di vista visivo è fantastica, sezione smart ottima a parte appunto questo limite del lettore multimediale... speravo di trovare una sorta di VLC nelle app downloadabili ma nulla da fare. Vabbè, gli ho attaccato un raspbi4 8gb con libreelec e per ora va benone.
Altro difettino di questa tv è l'audio, non assolutamente all'altezza della parte video. Nettamente inferiore al mio (ultimo) plasma panasonic di 9 anni fa. Comprato una sonos beam + 2 sonos one sl e ora si ragiona.
Se esistono comunque altre app per leggere ogni tipo di file multimediale in una share di rete che magari non ho visto nello store mi faccia sapere!
-
04-08-2022, 16:32 #3045
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
Credo che lo spessore ormai estremo (il 65" sono 1,9 cm) non aiuti certo ad avere un audio decente...però per me è impensabile comprare un TV di questo livello e non abbinarlo ad una soundbar decente!!
Io ho preferito cambiare anche la soundbar con una SP9 per sfruttare l'eArc e devo dire che il livello in Dolby Atmos su Netflix (che sarà anche ultra castrato) resta molto alto....per me cè un abisso rispetto alle tracce standard che forse sono davvero troppo troppo compresse.Ultima modifica di simonefavano; 04-08-2022 alle 18:21