Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    Dune è una delle cose più belle viste negli ultimi anni (sia al cinema che nella versione dolby vision domestica)... cento di questi errori
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    ... cercare uno standard di qualità visiva verso cui un'opera artistica debba tendere è un discorso un po' pericoloso.....[CUT]
    Non è forse è ancora più 'pericoloso' criticare le critiche come la mia? Non ti sembra più un appiattimento creativo inseguire quel look anni '70 a tutti i costi, per poi realizzarne la sua caricatura?

    Ho solo detto che - sempre secondo la mia personalissima e umilissima opinione - da un lato hanno un po' esagerato con la disintegrazione di dinamica, risoluzione e dettaglio. Dall'altro hanno dato alle loro scelte un significato che - se guardo i risultati - vanno addirittura nella direzione opposta.

    Del resto qualche anno fa qualcuno gridava allo scandalo per molto meno, come l'edge enhancement nelle poche sequenze IMAX de 'Il Cavaliere Oscuro'...

    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    Dune è una delle cose più belle viste negli ultimi anni [...] cento di questi errori
    Bellissimo, sono d'accordo. Un po' più a fuoco e con più risoluzione, in alcune scene, l'avrei apprezzato decisamente di più. Anche perché con quel 'velo' causato dal passaggio al negativo in pellicola, si sono perse tutte le meraviglie delle scenografie... Forse con un po' più di risoluzione avremmo sentito ancora meglio l'odore della spezia, avremmo apprezzato la sabbia pungente sulla nostra stessa pelle...

    Lenti anamorfiche: questo è il vero appiattimento!

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 11-03-2022 alle 17:54

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    tanto vale guardarlo in streaming o acquistare una copia digitale, che senso ha spendere circa 30€ per il supporto fisico in 4k+hdr+dv e co. tanto è il contenuto quello che conta. A questo punto viva le videocassette!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Forse con un po' più di risoluzione avremmo sentito ancora meglio l'odore della spezia, avremmo apprezzato la sabbia pungente sulla nostra stessa pelle...[CUT]
    Ecco, perfetto, hai sintetizzato in una riga quanto io mi aspetto dal cinema: coinvolgimento ed emozione.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Sebbene io amo la resa della pellicola concordo che non si debba esagerare nel cercare di replicarne la resa.
    Detto questo le ottiche anamorfiche per me sono meravigliose e il cinema non sarebbe stato e sarebbe lo stesso senza (ovviamente non tutte hanno la stessa qualità)
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Ecco, perfetto, hai sintetizzato in una riga quanto io mi aspetto dal cinema: coinvolgimento ed emozione.
    Come non quotarti!!!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69
    Interessante articolo, e la discussione che ne segue lo dimostra. Non ho ancora visto il film ma volevo chiedere ad Emidio un parere su una cosa che forse c'entra poco con Batman ma credo abbia a che fare con la percezione del film in sala. Emidio, se hai visto il film ad Amsterdam (a proposito, credo che il centro della sala Dolby sia la fila 6 posto 10 oppure 11, non la 1 - ma immagino sia un refuso), immagino che avrai visto il film con i sottotitoli in olandese. Ritengo che quei sottotitoli bianchi e luminosi al cinema, soprattutto nelle scene più scure, abbiano un discreto impatto negativo sulla percezione dello spettatore, "rovinando" la resa di luci e colori per i nostri occhi. Magari nel Batman non ce ne sono troppi, non so. Ma volevo chiedere la tua opinione su questo in generale, se possibile. Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    tanto vale guardarlo in streaming o acquistare una copia digitale, che senso ha spendere circa 30€ per il supporto fisico in 4k+hdr+dv e co. tanto è il contenuto quello che conta. A questo punto viva le videocassette!
    ecco, questo è esattamente il corto circuito che creano articoli del genere, in cui si può creare confusione tra critica artistica e tecnica. Io non vedo errori tecnici da criticare, il supporto 4k lo compro se mi piace il film e se rispetta la versione immaginata dal regista, non se è nitido come piace a me o esalta il mio schermo oled HDR.
    Per essere ancora più chiari, quando da ragazzino ascoltavo gli Oasis ci lamentavamo della qualità tecnica dell'audio ma sapevamo benissimo essere una scelta artistica, cosa diversa sarebbe stata una produzione tecnica che, tradendo l'ispirazione artistica, banalmente per errori tecnici proponesse un CD audio inascoltabile. Il disco in CD e Vinile è realizzato benissimo ma suona male su impianti costosi, per scelte artistiche che non possono far pensare "allora non lo ascolto o non lo voglio più"...molto più semplicemente lo ascolterò meno sull'impianto ad alta fedeltà, ma resteranno le decine di ore d'ascolto in tanti altri modi.

    Caspico la delusione per chi ama la tecnologia quando un film sceglie strade poco battute e ordinarie (non dettate dalla ricerca di perfezione visiva, tecnica) ma va compresa la direzione artistica e anche supportata per certi aspetti di originalità e tentativi di differenziarsi dalla massa.

    Per citare un altro intervento, non deve essere la tecnica a dare emozione e coinvolgimento, la resa visiva è solo una scelta artistica a certi livelli, a volte la passione per la tecnica fa brutti scherzi
    Ultima modifica di mariett01; 12-03-2022 alle 12:26
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da czshade Visualizza messaggio
    ... Ritengo che quei sottotitoli bianchi e luminosi al cinema, soprattutto nelle scene più scure, abbiano un discreto impatto negativo......[CUT]
    Stavolta ad Amsterdam c'era solo Alessandro. Io sono rimasto in Italia. Le volte che sono stato in Olanda (anche nelle sale a Hilversum e Eindhoven) i sottotitoli non erano in 'bianco' al 100% (oltre i 100 NIT) ma molto più in basso e assolutamente non fastidiosi.

    Ho segnalato la domanda ad Ale. Credo risponderà prima possibile.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da czshade Visualizza messaggio
    Interessante articolo, e la discussione che ne segue lo dimostra. Non ho ancora visto il film ma volevo chiedere ad Emidio un parere su una cosa che forse c'entra poco con Batman ma credo abbia a che fare con la percezione del film in sala. Emidio, se hai visto il film ad Amsterdam (a proposito, credo che il centro della sala Dolby sia la fila 6 po..........[CUT]
    Confermo fila 6 posto 11, i sottotitoli confermo presenti (al contrario di TENET due anni fa), non disturbavano minimamente la visione in alcun modo.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.077
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    ecco, questo è esattamente il corto circuito che creano articoli del genere, in cui si può creare confusione tra critica artistica e tecnica. Io non vedo errori tecnici da criticare, il supporto 4k lo compro se mi piace il film e se rispetta la versione immaginata dal regista..........[CUT]
    Io il 4K lo compro se mi piace il film, se è riversato bene e se le scelte tecniche del regista e DF mi fanno godere lo spettacolo invece che castrarlo.

    Poi mi fa sorridere che tanti che qui fanno i puristi delle scelte (scempi) tecniche, poi guardano tutto in cinemascope anche la Snyder Cut della Justice League (non parlo di te nello specifico, è una considerazione generale).

    I registi/DF hanno tutto il diritto di fare quello che vogliono, ma se il risultato tecnico (non artistico) è scadente, abbiamo tutto il diritto di criticarlo ed eventualmente di lasciarlo sullo scaffale.
    Se avessi letto prima l'articolo, non avrei preso i biglietti, perché già sono rimasto scottato da DUNE e sembra che questo sia molto peggio.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Il film comunque è molto bello, siamo rimasti entrambi concordi su questo.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    ma se il risultato tecnico (non artistico) è scadente, abbiamo tutto il diritto di criticarlo ed eventualmente di lasciarlo sullo scaffale.
    Se avessi letto prima l'articolo, non avrei preso i biglietti, perché già sono rimasto scottato da DUNE e sembra che questo sia molto peggio..........[CUT]
    non ci capiamo comunque, per me definire "risultato tecnico scadente" qualcosa nel mondo dell'arte è molto azzardato, non credo che a quei livelli debbano dare prova di saper fare bene i compiti a casa con ottiche perfettamente a fuoco e nitidezza da record, non è quello il motivo per cui vado al cinema
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    non ci capiamo comunque, per me definire "risultato tecnico scadente" qualcosa nel mondo dell'arte è molto azzardato...
    Sono d'accordo con te, almeno in parte. Ovvero, non è che dobbiamo per forza accettare senza critiche qualsiasi scelta artistica. Quello che stiamo esercitando qui è il solito gioco di equilibrismo tra rispetto per l'arte e la sua critica. Anche la più feroce, ma basata su dati oggettivi.

    La scelta delle peggiori ottiche anamorfiche è un fatto incontestabile, dichiarato dallo stesso regista. Come anche il doppio passaggio in due generazioni di pellicola. Ci sarà rimasto il diritto di critica oppure ci avviamo verso il reato di 'lesa maestà'?

    Emidio

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.077

    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    non ci capiamo comunque, per me definire "risultato tecnico scadente" qualcosa nel mondo dell'arte è molto azzardato, non credo che a quei livelli debbano dare prova di saper fare bene i compiti a casa con ottiche perfettamente a fuoco e nitidezza da record, non è quello il motivo per cui vado al cinema
    E io mi azzardo, penso di averne tutto il diritto, all fine sono io che consumo il prodotto. Posso anche prendere cantonate pazzesche, posso anche non avere tutta la conoscenza tecnica, ma se vado a un concerto e si sente male, non esco certo pensando che non è mio diritto criticare la scelta "artistica" di un impianto e strumentazione scadente, perché volevano ricreare l'effetto garage (come effettivamente successo, ma ricreato male).

    Inoltre c'è anche una vocina che mi ricorda che il CGI dei DC comics è spesso stato scadente e in generale usare queste tecniche di diminuire il dettaglio, aiuta l'implementazione degli effetti e magari a tenere il budget più basso? Sto speculando, ma il dubbio mi viene.

    Alla fine della fiera, gira in pellicola se vuoi questi risultati, non ti inventare diavolerie.

    Come ultima considerazione, anche io apprezzo l'esplorazione di nuove tecniche, ma poi devi anche trarne le conseguenze e valutare. Questo invece che imparare da Dune, ha pensato bene di aver fatto la genaliata e ha raddoppiato.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •