Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 248

Discussione: oled Sony A80J

  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da Lins Visualizza messaggio
    [CUT]
    Io se fossi in te sentirei il negozio dove l'hai preso per il reso o la sony direttamente
    Non so come funziona in questi casi di pannello non buonissimo...

    A proposito, è meglio la garanzia Sony estesa o ad esempio quella di Unieuro estesa?
    Ultima modifica di angelone; 26-11-2021 alle 18:38 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    No, per ora non farò nulla.
    Il modello è nuovo, ha bisogno sicuramente di rodaggio.
    Vedremo tra un centinaio di ore, nel caso sentirò direttamente Sony con cui mi sono trovato benissimo in passato

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Lins Visualizza messaggio
    [CUT]
    Grazie mille per aver condiviso le tue impostazioni! Come modalità di immagine consigli di impostare quella personale per tutti gli utilizzi? Oppure per guardare determinati contenuti tipo la tv lineare conviene mettere quella standard?
    Ultima modifica di angelone; 26-11-2021 alle 19:34 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 rghe

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Io tengo custom per tutti gli utilizzi .
    Quello che cambio a seconda del contenuto è il motionflow tra 1 e 2 in quanto i microstutter dovuti alla reattività del pannello mi danno particolarmente fastidio e se c'è una cosa su cui Sony eccelle è questa (altrimenti avrei preso un C1 )

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.396
    @Matteobankai e Santibailor90: vi ricordo che il regolamento non consente i quote superiori alle 4 righe, per adesso ho tolto quelli che avete fatto la prossima volta fate piu' attenzione, grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Per chi non se ne fosse accorto, hanno fixato l'applicazione Disney+ , ora finalmente in 4k+hdr

    Domanda : ma è normale che lo schermo sia lievemente curvo ?



    Ultima modifica di Lins; 27-11-2021 alle 10:07

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Oggi visione di io sono leggenda in blu ray e quella simpatica macchia era lì ad aspettarmi nelle scene scure.

    Domani colpetto di telefono alla Sony e vediamo

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    2
    Nelle varie modalità immagine presenti nelle impostazioni (brillante, standard, cinema, gioco…) trovo la luminosità impostata di default al massimo su qualsiasi di esse. Voi come l’avete regolata diversamente?

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    io credo di essere uno dei pochi al mondo ad usare il sensore di luminosità attivo, mi trovo bene

    La regola più diffusa invece è quella di :
    - SDR : Luminosità manuale secondo gradimento con picco di luminosità media
    - HDR : Il TV dovrebbe cambiare automaticamente in luminosità massima con picco di luminosità alta
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    2
    Grazie Lins. In realtà anche io ho lasciato il sensore di luminosità attivo. Non sei l’unico. Mi chiedevo solamente come mai in tutte le modalità di visione era impostata al massimo di default.

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Se ci pensi con un Oled è differente il concetto di luminosità rispetto un Led dove tenerla alta ti pregiudica(va +/- a seconda che sia edge o full array dimming) il livello del nero.

    Comunque si, è buona norma abbassarla per preservare la longevità del pannello, ma io faccio fare tutto al sensore
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    Ciao a tutti,
    qualcuno ha per caso provato a vedere video in dolby vision attraverso la porta USB? A me sembra non funzionare e vedo solo HDR10....
    Grazie
    Ultima modifica di stauDLP; 05-12-2021 alle 09:55

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Lins Visualizza messaggio
    Domanda : ma è normale che lo schermo sia lievemente curvo ?

    https://i.imgur.com/yCyQSzYl.jpg

    https://i.imgur.com/TLFOc3vl.jpg
    Non è curvo, è solo una questione di prospettiva!
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    12
    Buonasera, ho un problema con gli ingressi. Utilizzo Sky e la Ps5 rispettivamente sulla porta Hdmi 3 e 4, sono collegati e funzionano ma ho notato che non li riconosce automaticamente, li ha riconosciuti solo al primo collegamento, poi li nomina come ricevitore cavo/satellite e la ps5 semplicemente come gioco. Ieri improvvisamente era uscito scritto sky e PlayStation 5, oggi nuovamente come prima. Da cosa dipende?

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Spegni per caso la tv/sky/ps5 staccando la spina/ciabatta la notte? Oppure una delle altre due sky/ps5 le stacchi dalla corrente la notte?


Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •