|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 2694
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
04-12-2021, 21:02 #1111
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
04-12-2021, 21:55 #1112
Io lo infilai preciso preciso in verticale...
https://www.panasonic.com/it/consume...65jz1500e.html
Carton Box Dimensioni (W x H x D)
1,806 x 978 x 229 mmOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-12-2021, 11:19 #1113
Sul JZ il BFI (Black frame insert=Inserimento Fotogrammi Neri) non introduce flickering ma è soggettivo. Dipende dall'occhio credo (persistenza). Con fluidita' film' +1 credo che l'elettronica faccia entrare in gioco il controllo live dei frame e della frequenza video correlata. Non credo aggiunga interpolazione. Nel caso di Dazn per esempio, ma non solo, se il dispositivo su Hdmi è impostato a 59,98/60 si otterrebbe un judder evidente dovuto all'inserimento di frame duplicati. Con fluidita' film' +1 (il minimo possibile per la personalizzata) l'elettronica verifica ogni singolo frame rispetto al precedente e adatta la frequenza video in modo che sia sempre sincronizzati. Questa cosa la si può verificare facilmente anche su Sky Sport 24 e la scritta scorrevole in basso. Se nel box video principale scorrono immagini a 25 FPS (talvolta succede) la scritta sottostante diventa scattosa perché è l'intero sistema che si adatta. IFC su minimo non sappiamo come imposta le due slide (effetto mosso e fluidita' film) ma immagino che almeno fluidita' film' +1 la aggiunga. La differenza è che con IFC minimo senz'altro l'interpolazione c'è. Per me è del tutto accettabile anche per i film ma è soggettivo. Probabilmente IFC minimo equivale al fluidita' film' +2 e effetto mosso +2 (ma è un'ipotesi)
Ultima modifica di angelone; 05-12-2021 alle 17:47 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
05-12-2021, 17:34 #1114
-
05-12-2021, 17:41 #1115
Alla Comet mi hanno detto che non c'è problema (quando andrò a saldare per il 65" mi detrarranno i 100 euro). Non mi pare proprio che la rottamazione sia riservata solo ai TV di piccolo taglio. Io nemmeno devo portare il vecchio TV in negozio, ma lo ritirano direttamente quelli che mi consegneranno quello nuovo. Ah, stessa cosa ad un mio nipote che ha acquistato un 77", rimborso senza problemi. Sempre in negozio però! Non so dirti online, ma non c'è scritto da nessuna parte di questa eccezione!!
Ultima modifica di marcocivox; 05-12-2021 alle 17:45
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
05-12-2021, 20:50 #1116
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 28
Quindi da purista Video se volessi aiutare il mio HZ nei movimenti in ambito Film un ottimo compromesso sarebbe quello di attivare fluidità film +1 con IFC Personalizzata, questo non creerebbe un precedente per l'integrità del Video così come è stato concepito?
Aiuterei l'elettronica del mio pannello nei suoi piccoli limiti in alcuni ambiti particolari?
A questo punto 'effetto mosso' deve viaggiare di pari passo o interviene diversamente,quindi non va attivato?
-
05-12-2021, 22:18 #1117
Vincent di hdtv test ha detto in diverse occasioni che la prima opzione è simile a quella di altri produttori quindi 'effetto mosso' interviene sull'interpolazione per i contenuti con frame rate televisivo e comunque altro (50/60 fps).
Per la questione fluidità film +1 come detto attiva il controllo del frame rate ed elimina il judder dovuto ai contenuti 50 fps inseriti in uno stream a 60.
Al mio occhio non è introduce una vera e propria interpolazione e quindi direi di provare e decidere in base alle proprie esigenze ed aspettative. Personalmente non ne farei una questione religiosa se pensiamo che in modalità Dolby Vision IFC è impostato al minimo e non si può neanche disattivare. Questa scelta per me è significativaUltima modifica di red5goahead; 05-12-2021 alle 22:19
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
06-12-2021, 07:37 #1118
Significativa del fatto che alla Dolby si stanno “allargando” un po’ troppo, forti del loro ormai quasi totale dominio sull hdr dinamico (secondo me eh)
Per me e un possibile grave errore aver messo iq al posto di luminosa, potevano metterla al posto di vivid che è un porcaio assurdo e già fa capire che bisogna stare molto attenti a pensare Dolby = tutto perfetto per che sono i “numeri uni”, piuttosto invece c’è il rischio che siano molto commerciali e quindi il rischio che vadano dietro alle mode c’è tutto! Domanda retorica: perché inserire e bloccare un ifc seppur minimo in una delle modalità Dolby proprio quando tanti si stanno mobilitando per far capire che è importante avere la giusta visione dei film vedi filmmaker mode?Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
06-12-2021, 12:17 #1119
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 90
A chi interessa ed ha la necessità di acquistarne 2 (oppure un amico ne vuole uno identico) segnato che da "non ci sono paragoni" c'è in offerta il secondo 55jz1500 a 849 euro. il che dovrebbe voler dire che il primo viene 1699+849 il secondo quindi 2600 euro per entrambi. considerando che si potrà detrarre solo 1 bonus tv da 100 euro il tutto dovrebbe venire 2450 euro quindi 1225 a TV.
Io non ne faccio di niente credo ma magari a qualcuno può interessare...se è già stato detto mi scuso
-
06-12-2021, 21:43 #1120
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 28
Sto effettuando alcuni test personali e mi sento di confermare che IFC personalizzata e fluidità film + 1 da quel piccolo aiuto all'elettronica in alcuni ambiti,senza interferire troppo (a mio avviso) come IFC impostato su minimo,l'effetto 'soap' è subito evidente.
Inoltre con IFC impostato su minimo più il video utilizzato è 'nobile' e più l'effetto è evidente; con video e trasmissioni qualitativamente inferiori l'effetto è meno marcato.
A questo punto direi che mi possa accontentare cosi, abilitano infatti ANCHE 'effetto mosso' rischio di ricreare un IFC meno marcato ma sempre presente.
Corretto?
Non mi pongo la questione Inserimento Fotogrammi Neri BFI, su HZ anche al minimo l'immagine diventa evidentemente più scura e il tremolio aumenta,è decisamente a mio avviso una futures inutilizzabile.
-
07-12-2021, 09:27 #1121
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 85
-
07-12-2021, 10:35 #1122
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Aggiunta app di apple TV, grande Panasonic
TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
07-12-2021, 12:37 #1123
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Anche su gz...ma non va in Dolby vision al momento
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-12-2021, 15:15 #1124
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
-
07-12-2021, 19:58 #1125
Su Sky Q o in generale sul Dtt puoi mettere tranquillamente su Ifc e Bfi al minimo. Per i contenuti cinema (netflix, Prime video ecc.) il risultato è abbastanza soggettivo. Lascia Ifc spento come peraltro su Netflix con la modalità omonima è il default. Profilo filmmaker su tutte le app, professionale 1 su Sky Q e Dtt
Ultima modifica di red5goahead; 07-12-2021 alle 20:00
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370