Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 82
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Ti cito 3 proiettori che ho valutato recentemente , ho preso il primo della lista.

    Guarda l'epson EH-TW5820 a 829 euro venduto e spedito da Amazon , per il full hd e una delle migliori scelte. (vedi prova)

    A 1099 euro c’è anche LG HU70LS è un 4K , ma valuta il venditore. (vedi prova)

    Poi per risparmiare sono stato più volte tentato di prendere OPTOMA HD146X ma il dubbio che fosse troppo luminoso per la mia installazione mi ha frenato. (qui dovrai aggiungere una fire stick o simile)

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 18-12-2021 alle 15:55

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Vedete sempre i test prima per evitare sorprese.

    L’optoma non usa una ruota RGBRGB (come l’Acer G550) ma fa parte di quei dlp che sopra i 2500 Lumen usano il bianco per aumentare i lumen il che riduce la saturazione in modo alta luminosità e più a rischio rainbow.

    Molti modelli non supportano i 24p ma solo 60 con scatti

    Molti uhd han prestazioni peggiori dei FHD come contrasto e se hai letto la recensione proprio dell’epson tw5820 viene fatto un confronto con un modello LG costoso che risulta peggiore.

    Il prossimo anno arrivano nuovi chip dlp uhd vobulati con prestazioni migliori degli attuali dlp uhd.

    Gli entry ideali meno costosi ora sono secondo me per i 3lcd il tw5820(o tw5700 solo se serve un 3lcd con tiro meno lungo ma con prestazioni inferiori al 5820) e per i dlp Acer g550 nitro.
    Ultima modifica di CarloR1t; 29-11-2021 alle 20:28
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    12
    Grazie di cuore per i suggerimenti.
    E allora che tw5820 sia!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ti cito 3 proiettori che ho valutato recentemente , ho preso il primo della lista.

    Guarda l'epson EH-TW5820 a 829 euro venduto e spedito da Amazon , per il full hd e una delle migliori scelte. (vedi prova)

    .[CUT]
    Gosh! Adesso sta a mille e rotti!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E’ l’effetto Black Friday…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.336
    Citazione Originariamente scritto da PinoRossi Visualizza messaggio
    Gosh! Adesso sta a mille e rotti!
    Il prezzo è molto variabile il mese scorso si trovava a 800 euro su un noto sito italiano, poi Amazon l'ho messo a quel prezzo per il black Friday ora è risalito, ma se lo vuoi prendere tieni d'occhio il prezzo sui vari motori di ricerca, vedrai che lo riesci a prendere a quel prezzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    12
    Ma l'Acer g550 nitro va bene anche per home cinema? E' comparabile all'epson tw5820?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    È la bassa e alta marea se non l’hai colta prima ce ne vuole a ritornare.

    Comparabile non direi per tecnologia e funzioni ma il livello è analogo. Devo comunque correggere quanto ho detto sull’Acer Nitro G550 perché non son più certo che sia senza cornice e abbia il chip dei benq, sto attendendo conferme da due utenti che vedono l’opposto su Tomshw e altrove, non tanto per la cornice in sé ma perché il chip può comportare un contrasto minore.
    Ultima modifica di CarloR1t; 30-11-2021 alle 22:25
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Avevo postato i link a un post all’inizio in cui ci sono dei video se li guardi e cerchi Acer g550 su yt ne trovi altri anche se perlopiù di giochi. I video non sono affidabili per una valutazione qualitativa precisa possono sembrare meglio o peggio in base all’esposizione e fattori ambientali e altro ma guardandone diversi potrebbero darti un idea almeno approssimativa se la qualità video è sufficiente per te almeno parlando di fascia bassa, per analizzare proiettori più costosi ovvio che il discorso non sarebbe praticabile. Qui ci sono due persone che ce l’hanno questa è una a cui chiedere e a cui ho chiesto ulteriore conferma della cornice…
    https://forum.tomshw.it/threads/pare...o-g550.871107/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.336
    Non so se spediscono in Italia ma se cerchi su idealo Austria il tw5820 lo trovi ora a meno di 800 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Devo comunque correggere quanto ho detto sull’Acer Nitro G550 perché non son più certo che sia senza cornice e abbia il chip dei benq
    i dlp fullhd, benq compresi, hanno una piccola cornice luminosa attorno all'immagine e non è mai stata un problema

    lo è diventata con la prima generazione dei quad vobulati 4k con chip 0,47 perchè la cornice era molto larga e tale da inficiare la qualità dell'immagine (ovviamente con schermi con cornice rivestita di velluto nero il problema si risolveva).
    con la seconda generazione dei chip (parliamo dei vobulati) la cornice è stata ridotta di parecchio e non è più un vero e proprio problema

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    12
    Apoprofitto della vostra pazienza, e visto che siamo intorno a un millino vi chiedo:
    Che ne pensate del LG CineBeam HU70LSB?

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.336
    Citazione Originariamente scritto da PinoRossi Visualizza messaggio
    Apoprofitto della vostra pazienza, e visto che siamo intorno a un millino vi chiedo:
    Che ne pensate del LG CineBeam HU70LSB?
    A parte il 4k e l'HDR, è meglio il tw5820.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Ora il EH-TW5820 è di nuovo in offerta... e io come te, sono indeciso se prendere l'acer g550 o questo epson

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Il offerta preferirei il tw5820 se il tiro lungo che ha va bene.
    Ultima modifica di CarloR1t; 16-12-2021 alle 20:03
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •