Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 96

Discussione: Ampli stereo

  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89

    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    .. ti serve un ampli potente e robusto intorno ai 200W.
    In questo modo salvaguardi l'ampli e i diffusori dal clipping.
    Ho cercato in rete le jamo 626 e dichiarano 6 ohm di impedenza 89 dB di sensibilità ed un power handling di 130Wrms e 210 di picco. Io mi orienterei su un ampli intorno ai 150 W rms dato che la sensibilità non è proprio così bassa, in questo modo salvaguardi anche i diffusori dato che ti piace "esagerare" con il volume.

    Chiedo conferma ai più esperti della bontà di questo ragionamento.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    ..se hai bruciato i finali dell'AVR e dici che ti piace far tremare i vetri della stanza con 2 diffusori da 3 vie in una stanza di 30mq, be allora la conclusione è che ti serve un ampli potente e robusto intorno ai 200W.
    In questo modo salvaguardi l'ampli e i diffusori dal clipping.
    Hai afferrato il concetto
    Però non voglio spendere 1000 euro
    Giusto quello che si meritano le 626

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Heavy Metal Visualizza messaggio
    Però non voglio spendere 1000 euro
    Consideri anche l'acquisto di un usato o ti sei orientato sul nuovo?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da lmaska Visualizza messaggio
    Consideri anche l'acquisto di un usato o ti sei orientato sul nuovo?
    Anche usato va bene
    Basta che abbia l'ottico
    Io ero già orientato sul Cambridge CX 61 però non so se la potenza mi basta
    Ultima modifica di Heavy Metal; 22-11-2021 alle 09:44

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da lmaska Visualizza messaggio
    Ho cercato in rete le jamo 626 e dichiarano 6 ohm di impedenza 89 dB di sensibilità ed un power handling di 130Wrms e 210 di picco. Io mi orienterei su un ampli intorno ai 150 W rms dato che la sensibilità non è proprio così bassa, in questo modo salvaguardi anche i diffusori dato che ti piace "esagerare" con il volume.

    Chiedo conferma a..........[CUT]
    L'impedenza dichiarata di solito non è quella minima, ma è misurata ad 1KHz, comunque le Jamo sopportano 210W di picco con un ampli da 200W sei coperto anche nei picchi dal clipping, ma anche 150W possono andare bene.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi sembra che la discussione stia andando alla deriva, ma parlate sul serio quando dite che in casa dovrebbe avere un amplificatore da 150-200w RMS per canale oltre al subwoofer?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Heavy Metal Visualizza messaggio
    Anche usato va bene
    Basta che abbia l'ottico
    Io ero già orientato sul Cambridge CX 61 però non so se la potenza mi basta
    Io non mi fisserei troppo sul DAC integrato nell'ampli, puoi sempre prenderne uno esterno con il controllo di volume.
    Con 500 euro sull'usato puoi prendere un Adcom GFA555.
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...om-gfa-555.htm
    Ultima modifica di Marley1; 22-11-2021 alle 10:21

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Mi sembra che la discussione stia andando alla deriva, ma parlate sul serio quando dite che in casa dovrebbe avere un amplificatore da 150-200w RMS per canale oltre al subwoofer?
    Il sub può anche decidere di staccarlo una volta che ha un ampli capace di gestire i woofer dei diffusori da 8 pollici a quelle SPL!
    O abbassare il taglio.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Mi sembra che la discussione stia andando alla deriva ...
    Quale è il tuo punto di vista? Cosa suggerisci?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ... ma parlate sul serio quando dite che in casa dovrebbe avere un amplificatore da 150-200w RMS per canale oltre al subwoofer?

    concordo che stiamo esagerando almeno un po'. E' vero che le Jamo sembrano difficiline, ma se le muoveva con il Denon 2100 e fino a ieri non se ne era "accorto" di nulla che non andasse, ne anch'io salterei ad "almeno 150W RMS". Fa ridere quando Pace specifica "in casa" come per dire un "calibro 12 in casa" contro le zanzare magari
    Ragazzi, parlo sul serio che il vecchio HK AVR 132 dichiarava 30W per canale su 5 canali e 40W in stereo.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Oggi ho cambiato abitudini d' ascolto ma da ragazzo non mi importava nulla dei vicini e con 70W per canale "veri" (cioè con un integrato stereo) in una stanza sui 35-40mq senza subwoofer e casse a tre vie (in fondo non troppo diverse da queste) tenevo sveglio tutto il condominio.

    Il punto è che specie in campo HT e per i prodotti commerciali più in generale i costruttori mettono dichiarazioni del tutto inattendibili poi si va a leggere le specifiche in fondo al manuale ed i watt rms "con due canali pilotati" (non uno solo) vengono ampiamente ridimensionate.

    Ma se parliamo di integrati stereo di marchi con una reputazione da difendere (cambridge audio, naim, arcam e così via) se dicono "80W rms" penso che ci si possa credere.

    Se ci si vuole togliere lo sfizio c'é il mondo "pro" (Behringer ad esempio) ma a quel punto cambierei anche casse e ci metterei delle magnat transplus 1500...
    Ultima modifica di pace830sky; 22-11-2021 alle 11:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    ma se le muoveva con il Denon 2100 e fino a ieri non se ne era "accorto" di nulla che non andasse, ...
    In realtà qualcosa che non va c'è, ed è proprio il denon 2100 che usava che (forse) si è guastato prorio per essere stato sovraccaricato. Da questo fatto si consigliava di trovare qualcosa di più robusto e potente.

    Concordo che i watt di un audio-video non sono neanche lontani parenti dei watt degli integrati stereo dedicati all'audio.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    32
    Ok ragazzi
    Prima mi spiegate cos'è il clipping
    Poi magari vediamo cosa mi può bastare per avere un audio decente a volumi diciamo Altini🤣
    Problema con i vicini non ne ho quindi.....

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    https://it.wikipedia.org/wiki/Clipping_(audio)
    Se non capisci qualcosa fai domande..
    L' avr x2100w dichiara per i canali frontali una potenza di
    95 W + 95 W (8 Ω/ohm, 20 Hz – 20 kHz con 0,08 % T.H.D.)
    se sei riuscito a bruciare i finali o cambi abitudini di ascolto o ti prendi un bel bestione
    PS ci sarebbe anche la possibilità se il tuo AVR Denon ha l'uscita pre out di collegarci direttamente un finale per ascolto in stereo sfruttando quindi il suo DAC e preamp,

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    https://it.wikipedia.org/wiki/Clipping_(audio)
    Se non capisci qualcosa fai domande..
    L' avr x2100w dichiara per i canali frontali una potenza di
    95 W + 95 W (8 Ω/ohm, 20 Hz – 20 kHz con 0,08 % T.H.D.)
    se sei riuscito a bruciare i finali o cambi abitudini di ascolto o ..........[CUT]

    Quindi ho bruciato (forse) i finali perchè il denon andava sotto sforzo??
    Dimmi quale bel bestione dovrei prendere così mi faccio un'idea di cosa ho bisogno


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •