Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 128 di 230 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima
Risultati da 1.906 a 1.920 di 3443
  1. #1906
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Ma prendendo un 77" e potendo mettere il divano alla distanza che voglio quanti metri sarebbe l'ideale? Anche 2m?
    Ps i 77" hanno una base o solo a muro?
    2 metri proprio no… direi 3
    Guarda qui: https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali

  2. #1907
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Ma prendendo un 77" e potendo mettere il divano alla distanza che voglio quanti metri sarebbe l'ideale? Anche 2m?
    Ps i 77" hanno una base o solo a muro?
    Come ho scritto più su, ho preso un 65 e ho una distanza al massimo di 3,5 metri e, a mio parere, è più che sufficiente. Le immagini sono abbastanza grandi ed "immersive"😉

  3. #1908
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.772
    Ragazzi io attualmente sto a 3m da uno schermo di 3m di base con immagine proiettata di 2.77m in 21:9, se cambio progetto DEVO avvicinarmi alla TV
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  4. #1909
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Ragazzi io attualmente sto a 3m da uno schermo di 3m di base con immagine proiettata di 2.77m in 21:9, se cambio progetto DEVO avvicinarmi alla TV
    Lo so ma su tv è sbagliatissimo, perchè qualsiasi contenuto non 4k sarà uno schifo da vedere… 3 metri è il giusto compromesso tra 4k e definizione standard

  5. #1910
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.772
    Citazione Originariamente scritto da Striker92 Visualizza messaggio
    Lo so ma su tv è sbagliatissimo, perchè qualsiasi contenuto non 4k sarà uno schifo da vedere… 3 metri è il giusto compromesso tra 4k e definizione standard
    Scusami hai ragione non ho detto che vedrei solo film o serie tv in 4k. Tieni anche presente che la maggioranza poi dei film hanno bande nere sotto e sopra che riducono la dimensione del pannello.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  6. #1911
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Striker92 Visualizza messaggio
    L’aggiornamento è già uscito e ha risolto il problema.
    Ti conviene lasciarla sempre alimentata, perchè pulizie pannello le fa anche lunghe a volte. Non la staccare
    Grazie! Ma quindi non c'è una lunghezza programmata, nel senso che appena spento si mette lì a fare 20 minuti e poi basta.
    Ma almeno la mattina uscendo di casa si può spegnere giusto? è che qui a casa sono un po' fissati con sta cosa...

  7. #1912
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Dopo 2 ore (ma anche meno) dallo spegnimento puoi staccare tutto. Senza problemi. Quello che NON devi fare è staccare la spina (o spegnare la ciabatta) subito dopo aver spento il TV.

    I cicli di compensazione, che entrano automaticamente in funzione subito dopo lo spegnimento del TV, funzionano così:
    - quello breve: dura 10 minuti circa, si aziona dopo almeno 4 ore di visione (anche non continuate) e agisce sullo strato TFT che serve per dare corrente ai pixel. Lo strato TFT si degrada più velocemente rispetto allo strato OLED. Il ciclio di compensazione normalizza la corrente fornita ai singoli pixel;
    - quello lungo (Pixel refresher) dura circa un'ora, si aziona dopo 2.000 ore di visione (anche non continuate ) e agisce sullo strato OLED.

  8. #1913
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Dopo 2 ore (ma anche meno) dallo spegnimento puoi staccare tutto. Senza problemi. Quello che NON devi fare è staccare la spina (o spegnare la ciabatta) subito dopo aver spento il TV.

    I cicli di compensazione, che entrano automaticamente in funzione subito dopo lo spegnimento del TV, funzionano così:
    - quello breve: dura 10 minuti circa, si aziona..........[CUT]
    Esatto, confermo quanto detto da Anger.Miki, io spengo il TV la sera prima di andare a letto e la mattina dopo prima di andare a lavorare spengo la ciabatta su cui è collegato, rischio 0 ;-)

  9. #1914
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Dichy79 Visualizza messaggio
    Esatto, confermo quanto detto da Anger.Miki, io spengo il TV la sera prima di andare a letto e la mattina dopo prima di andare a lavorare spengo la ciabatta su cui è collegato, rischio 0 ;-)
    Anche io sapevo di quello solo dopo 10 minuti, ma come mai a volte si sente il suono, quel piccolo ''tic'', anche a più di 10 minuti?
    Poi piccola curiosità. Ma perchè dovete tutti staccare la corrente la mattina?

  10. #1915
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.322
    Anche a me sembra inutile scollegarlo a meno di lunghe assenze. Il discorso può essere controverso ma l'opinione prevalente e che staccare/attaccare la tensione può essere anche peggio che lasciare sempre sotto tensione le apparecchiature elettroniche

  11. #1916
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Ma prendendo un 77" e potendo mettere il divano alla distanza che voglio quanti metri sarebbe l'ideale? Anche 2m?
    2 metri per un 77" vanno bene per il 4K e formato video 21/9. Per il 16/9 2,5 metri è ok. Per SD penso che accendere un tv del genere non abbia senso.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #1917
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    2 metri per un 77" vanno bene per il 4K e formato video 21/9. Per il 16/9 2,5 metri è ok. Per SD penso che accendere un tv del genere non abbia senso.
    Mi dispiace contraddirti, ma li vedo un po' pochini 2 metri per un 77. Non bisogna considerare solo la risoluzione ma, tra tanti fattori, dalle immagini di soggetti in movimento che risultano più grandi ed anche la luce che emette in un ambiente, soprattutto nel serale, un TV del genere. Fattori che potrebbero disturbare, ma magari no, chi guarda la TV a queste brevi distanze.
    Devo dire, ripeto, come dicevo sopra, che dalla seduta del divano ho 3,5 m e ho un 65. Le immagini sono veramente grandi, i pixel 😉, se parliamo di risoluzione 4k, si vedono tutti. Nel mio soggiorno, seppure a quelle distanze dal divano, sembra un elemento sproporzionato. È molto grande ed ingombrante.
    Certo, tutto e soggettivo! Magari si ha la cosiddetta "scimmia" a voler avere a tutti costi una TV più grande possibile, magari da appendere al muro abbinata ad un buon impianto surround, tanto da fare sembrare il salotto un mini cinema.
    Il mio vuole essere un semplice pensiero da utilizzatore.

  13. #1918
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Anche a me sembra inutile scollegarlo a meno di lunghe assenze. Il discorso può essere controverso ma l'opinione prevalente e che staccare/attaccare la tensione può essere anche peggio che lasciare sempre sotto tensione le apparecchiature elettroniche
    Onestamente è quello che sò anche io. Non è salutare per il Tv (ma anche Pc) il continuo essere alimentato e disalimentato. Mi pare che a soffrire siano maggiormente i condensatori. Potrebbero essere leggende metropolitane o problemi superati da nuove tecnologie. Chissà.

  14. #1919
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    Io ho un E6 65" , vorrei passare a un 77" ( ho 3.60 mt dal punto di visione) e da uni... C'è il 77" C15 in offerta a 2399€.... Volevo il G1 ma vedo che si trova a fatica se non a prezzo pieno. Mi conviene aspettare che magari si trova a magari 3500€ o meglio prendere C1 adesso? Principalmente guardo bd4k e ho ps5. Grazie x ogni consiglio 😊

  15. #1920
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359

    Citazione Originariamente scritto da darklukino Visualizza messaggio
    Io ho un E6 65" , vorrei passare a un 77" ( ho 3.60 mt dal punto di visione) e da uni... C'è il 77" C15 in offerta a 2399€.... Volevo il G1 ma vedo che si trova a fatica se non a prezzo pieno. Mi conviene aspettare che magari si trova a magari 3500€ o meglio prendere C1 adesso? Principalmente guardo bd4k e ho ps5. Grazie x ogni consi..........[CUT]
    La differenza tra C1 e G1 è il pannello, definito EVO. Ha uno strato in più rispetto all'.oled dei C1 che dovrebbe garantire, a detta di LG, una migliore luminosità, un minor consumo energetico e un miglior raffreddamento. Ha anche un sistema audio con più altoparlanti all'interno che migliorerebbe, sempre a detta di LG, l'effetto di circondamento.
    Per il resto ha lo stesso processore del C1.
    Inconveniente: se vuoi metterlo su un mobile, se vuoi i piedi originali li devi acquistare intorno a 200€. Ma ci sono dei compatibili con attacco VESA su Amz.
    I pannelli C1 sono ottimi, dalla luminosità alla resa dei colori, al sistema True motion, al sistema audio (la modalità Cinema restituisce un buon circondamento, tanto che la uso per tutto, anche per la Xbox).
    Di fatto guardandoli da lontano uno accanto all'altro, nei negozi, si vede che il G1 ha una poco più evidente luminosità. Ma sono di elevata qualità tutti e due.
    Ho finito per prendere un 65 C1...


Pagina 128 di 230 PrimaPrima ... 2878118124125126127128129130131132138178228 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •