Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 142 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 2116

Discussione: Sony XH90

  1. #1816
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740

    Io terrei il Sony perchè ha il Dolby Vision, mentre Samsung ha puntato sul HDR10+ che ha dato solo dei problemi ai possessori, vedi contenuti scuri in HDR su Netflix o Prime Video.
    Quindi prima di smollare il Sony controlla bene come si comporta il Samsung con lo streaming.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  2. #1817
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.263
    Vabbè dai, anche io ho sempre amato Sony, ma fra XH90 ed il top di gamma Samsung io non ci penserei troppo. Netflix fra l'altro non ha contenuti HDR10+ quindi li vedresti in HDR10 statico, per carità un minimo di differenza c'è ma dubito che senza vederli fianco a fianco e su contenuti particolari e ben codificati in DV un occhio medio possa rilevarne la mancanza
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #1818
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66
    Grazie del parere, in effetti il discorso DV è il punto che mi lascia più in dubbio..
    Il Samsung mi agevolerebbe a livello di design per i connettori esterni al tv e perché mi coprirebbe delle prese presenti sul muro (il vecchio tv le copriva il Sony no).

    Sicuramente li accenderò e li testerò tenendoli affiancati (+ o - ), ma mi piacerebbe sentire anche un i vs pareri.

  4. #1819
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Vabbè dai, anche io ho sempre amato Sony, ma fra XH90 ed il top di gamma Samsung io non ci penserei troppo. Netflix fra l'altro non ha contenuti HDR10+ quindi li vedresti in HDR10 statico, per carità un minimo di differenza c'è ma dubito che senza vederli fianco a fianco e su contenuti particolari e ben codificati in DV un occhio medio possa rileva..........[CUT]
    Il mio occhio lo definirei medio basso ahahah.
    Ecco quindi tu faresti il cambio, siete 1 a 1
    L'utilizzo sarà Prime video, Disney, Infinity e digitale terrestre.

  5. #1820
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Se era un samsung della serie 2021, quelli che finiscono con A (Q90A o Q90AA), ti avrei detto di tenere assolutamente il sony perchè i samsung nuovi hanno blooming a gogo!!! Sono inguardabili perlomeno per me!!! Ma essendo quello della serie 2020 (Q90T) ti dico di valutare bene il samsung perchè come ti è stato detto è comunque un top di gamma e dalle recensioni sembra molto buono.

  6. #1821
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Davide.B Visualizza messaggio
    L'utilizzo sarà Prime video, Disney, Infinity e digitale terrestre.
    Visto che usi molto Prime Video potresti fare la prova con Carnival Row.
    Qui se ne parla spesso : https://eu.community.samsung.com/t5/...889249#M143728
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  7. #1822
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66
    Ottimo suggerimento, grazie.
    Con il Sony mi sono goduto la prima stagione, ottime immagini, vediamo come si comporta il Samsung!
    Quanto ho letto nel link è inquietante, speriamo in bene
    Ultima modifica di Davide.B; 15-11-2021 alle 14:52

  8. #1823
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Davide.B Visualizza messaggio
    Ottimo suggerimento, grazie.
    Con il Sony mi sono goduto la prima stagione, ottime immagini, vediamo come si comporta il Samsung!
    Ottimo potresti rivederti qualche pezzo di quello che hai già visto, così puoi fare un paragone con la tua memoria visiva.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  9. #1824
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    E' da dire comunque che nel link si sta parlando di tv samsung economiche o meglio tv che sulla carta non hanno i numeri per trattare un segnale hdr come si deve. Per essere invitante un 4k hdr deve essere riprodotto su di una tv che almeno abbia 500-600 nits di luminosità di pannello. Ad esempio in un link che trovi "nel link" che è stato scritto nel post sopra, si fa riferimento ad una tv TU8070 che ha 350-380 nits di picco!!! Come potrebbe fare a riprodurre un hdr correttamente??? Mentre il Q90T di cui stiamo parlando in hdr sta su circa 700-1000 nits (fonte rtings). E' comunque da provare poi puoi decidere cosa fare.
    Poi è palese che il firmware delle tv samsung non permettendo di escludere l'hdr, perlomeno nelle versioni economiche, non ti da la possibilità di poter intervenire.
    Per esempio RAI4K quando trasmette in HDR è inguardabile nella mia TU8070 e meglio fa sempre la mia sony XE90 anche se risulta proprio la rai che trasmette scuro perchè altri canali in HDR satellitari si vedono sempre bene nel sony.
    Ultima modifica di albug; 15-11-2021 alle 16:38

  10. #1825
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Stefanoohms Visualizza messaggio
    Salve a tutti mi rivolgo ai possessori di questo tv, ho visto che si trova in offerta su amazon a circa 1,4K la versione da 75. Secondo voi allo stato attuale è un buon acquisto oppure c'è di meglio (per lo stesso prezzo).
    Altra domandona da 1 milione di dollari, secondo voi è meglio puntare su un oled tipo LG BX da 65 pollici che si trova a circa..........[CUT]

    L OLED a livello di qualità di immagine non ha eguali, non si può pretendere da un lcd quel livello di neri. Va anche detto che se punti ad un pannello sopra i 50 rischi di incappare in pannelli tutt altro che puliti, la mia esperienza da questo punto di vista è stata orrenda e non è detto che debba succedere a tutti eh, ma tra vertical banding, tinting e grid beccare una pannello da 65 pulito per me è stato impossibile e ho deciso di accannare gli oled finche non risolveranno i problemi di uniformità. NEl frattempo ho preso l xh 90 proprio come televisore passabile senza troppe pretese di perfezione che spesso finiscono per essere disattese da qualsiasi tecnologia, LED, OLED o proiettori..
    Ultima modifica di sumo; 15-11-2021 alle 20:03

  11. #1826
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    E' da dire comunque che nel link si sta parlando di tv samsung economiche o meglio tv che sulla carta non hanno i numeri per trattare un segnale hdr come si deve.
    Diciamo che c'è sempre stato un po' di tutto, leggendo la discussione si trovano anche molti Q6FN e dei Q60T.
    Sicuramente più il numero di nits sale e meno si avverte il problema, ma in questo stesso forum lamentavano le immagini scure anche sul Q80R nel thread ufficiale.
    Anche il nostro non è un campione di nits, però l' HDR a mio avviso è molto valido.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  12. #1827
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66
    Il q95T alla fine è arrivato in negozio (devo recuperare l'auto di mio fratello per ritirarlo) quindi a breve le affianco!

    Da un paio di gg ho fatto l'abbonamento a Disney e ieri ho guardato un film in Dolby Vision, ho visto che in automatico l'app trasmette al tv il segnale in DV (presumo perché sia il migliore segnale per il Sony). A parte la scelta tra DV chiaro e DV scuro c'è qualche altra modifica ai settaggi da fare quando si guarda in DV?
    Poi proverò a vedere il Samsung come si comporta con il suo HDR con lo stesso contenuto

    Per quanto riguarda Prime Video, se trasmettesse qualcosa in DV, la tv dovrebbe fare come con Disney e propormi il DV chiaro e scuro?

    Per quanto riguarda il confronto con Carnival Row (non mi sembra sia trasmesso in DV) è per confrontare l'HDR Sony vs HDR+ di Samsung?

    Ultima cosa, dopo il film non ricordo su che canale TV sono finito e stavano trasmettendo il Video di Sincero (Morgan e Bugo) ed è stato un ulteriore test.
    Nel video spesso ci sono i due cantanti inquadrati e il resto è sfondo nero, risultato pessima visione, si creano tutti aloni intorno alle sagome dei cantanti.
    Temendo fosse un problema di qualità del video trasmesso dal digitale terrestre in SD ho provato anche a cercarlo su youtube e stesso risultato scadente e anche in questo caso proverò a vedere il Q95 come si comporta. Fortunatamente il video di Sincero non mi capiterà più di rivederlo volontariamente ma è stato un buon test.

  13. #1828
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Ho un 75Q90T da ritirare, ma i commenti su forum esteri mi hanno sconfortato non poco.
    Ora son curiosissimo del tuo confronto, tienici aggiornati
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  14. #1829
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Davide.B Visualizza messaggio
    A parte la scelta tra DV chiaro e DV scuro c'è qualche altra modifica ai settaggi da fare quando si guarda in DV?
    No, a meno che tu non ti voglia addentrare poi nei singoli settaggi con l' icona dell' ingranaggio, quindi Motionflow, ecc...

    Citazione Originariamente scritto da Davide.B Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda Prime Video, se trasmettesse qualcosa in DV, la tv dovrebbe fare come con Disney e propormi il DV chiaro e scuro?
    Non mi pare che loro trasmettano in Dolby

    Citazione Originariamente scritto da Davide.B Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il confronto con Carnival Row (non mi sembra sia trasmesso in DV) è per confrontare l'HDR Sony vs HDR+ di Samsung?
    Esattamente, poichè è risultato essere il telefilm più critico per l' HDR10+ di Samsung

    Citazione Originariamente scritto da Davide.B Visualizza messaggio
    Nel video spesso ci sono i due cantanti inquadrati e il resto è sfondo nero, risultato pessima visione, si creano tutti aloni intorno alle sagome dei cantanti.
    Temendo fosse un problema di qualità del video trasmesso dal digitale terrestre in SD ho provato anche a cercarlo su youtube e stesso risultato scadente e anche in questo caso proverò a vedere il Q95 come si comporta.
    Una delle mancanze del XH90 è lo smooth gradiation, per rimediare agli streaming di scarsa qualità.
    Sarebbe interessante vedere dalle statistiche per Nerd (nella app Youtube) a che risoluzione viene trasmesso quel video. Se già Youtube sta bassa ed il file è molto compresso, gli artefatti sono e saranno presenti.
    Se vuoi fare un altro test guarda Fear The Walkind Dead su Prime Video, stagione 5 episodio 10, circa metà del' episodio. Morgan e Grace nei corridoi bui del centro commerciale e Dwight chiuso nel camion.
    Gli sfondi dietro e le zone scure spixellano come i primi divx di 20 anni fa.
    Qui la colpa maggiore è di Amazon, ma se il Q95T passa questo test, allora è sicuramente un buon TV
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  15. #1830
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740

    Citazione Originariamente scritto da Lins Visualizza messaggio
    Ho un 75Q90T da ritirare, ma i commenti su forum esteri mi hanno sconfortato non poco.
    Perchè, cosa dicono ? Immagino i soliti problemi di DSE (Dirt Screen Effect), tipici dei Samsung.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie


Pagina 122 di 142 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •