|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
31-10-2021, 13:26 #1786
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 3
Salve a tutti qualcuno ha problemi di ritardo audio con questa tv e la Xbox Series X? Ho una Soundbar Tlc Ts9030 con Dolby Atmos, ma ho un ritardo audio assurdo
-
31-10-2021, 22:50 #1787
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
-
01-11-2021, 10:42 #1788
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 3
-
01-11-2021, 13:37 #1789
Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 30
-
01-11-2021, 17:29 #1790
@pisolino02: i tuoi ultimi due post in questo thread sono stati modificati togliendo i quote che hai inserito, visto che erano abbondantemente superiori alle 4 righe consentite.
Sei pregato di fare piu' attenzione.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
01-11-2021, 21:49 #1791
Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 30
-
02-11-2021, 16:43 #1792Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090
-
03-11-2021, 08:21 #1793TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
06-11-2021, 13:50 #1794
Dovrebbe mancare poco...
https://www.avmagazine.it/news/telev...ale_17454.htmlSamsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090
-
08-11-2021, 08:53 #1795
Se è come quello americano è comnunque un aggiornamento fatto così così.
Migliora la velocità di reazione del TV, ma introduce il problema dei 23.976 fps dai lettori BD/UHD con film codificati a quei frames.
Anche sul VRR ed i 120 Hz sembrano esserci problemi solo sul fw europeo, secondo Rthings.
Per Vincent invece i problemi stanno pure sul modello americano.
Trovo strana questa gestione di Sony: butta fuori OTA un nuovo fw da qualche parte nel mondo, solitamente Nord America.
Poi su reddit scovano subito la posizione dei files e tutti li downloadano, dall' Europa all' Asia.
"Fortunamente" questi soggetti fanno da tester, inondando poi i forum di lamentele ed i soliti ricorsi per truffa/frode/ecc...
Sony cancella i files dai link scovati per poi rilasciarli ufficialmente dopo due/tre settimane. Ma con i problemi inclusi.
Boh, non capisco...TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
09-11-2021, 12:20 #1796
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Salve a tutti mi rivolgo ai possessori di questo tv, ho visto che si trova in offerta su amazon a circa 1,4K la versione da 75. Secondo voi allo stato attuale è un buon acquisto oppure c'è di meglio (per lo stesso prezzo).
Altra domandona da 1 milione di dollari, secondo voi è meglio puntare su un oled tipo LG BX da 65 pollici che si trova a circa 150 euro in più oppure puntare al pannello grande di questo televisore in quanto nei contenuti "normali" offre comunque un'ottima qualità?
Io lo userei 75% film streaming 5% tv normale e 20% per giocare.
-
09-11-2021, 14:57 #1797
Per l' uso che fai sarebbe consigliabile un OLED, però devi calare di 10 pollici.
Il Sony è un buon compromesso, qualitativamente è molto valido.
Molte lamentele sono dovute al 4K a 120 Hz ed ultimamente anche al VRR (che è ancora in beta).
Se uno pensa di non vivere per queste due cose, allora meglio oled o XJ90.
Diciamo che con Amazon se va male glielo rimandi comodamente indietro.
Come ha fatto (giustamente secondo me) notare un utente su AVSFORUM in merito al discorso 4K@120 Hz :
"È fluido anche sull'X900H/XH90. Solo un po' sfocato ma si nota soprattutto quando si utilizza il televisore come monitor per PC. Bisogna cercare in movimento nei videogiochi per vederlo. Ad essere onesti, la maggior parte dei proprietari di questa TV probabilmente non se ne accorgerebbe nemmeno se non fosse stata scritta su Internet. "TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
09-11-2021, 15:36 #1798
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
In pratica dici di "provarlo" con Amazon e se proprio non mi va giù lo rendo.
A me un pannello da 120hz interessa maggiormente per il fatto che mi pare si comporti meglio con i sistemi di incremento della fluidità rispetto a pannelli da 60hz.
Guardando ad esempio il classico film con bande nere sopra e sotto come si comporta? Oppure un cielo stellato si notano più aloni oppure il televisore "sacrifica" alcune stelle per non creare troppi aloni?
Il dubbio tra OLED 65pollici entry level (come il BX) e un buon LCD da 75 mi rimane sinceramente non saprei che scegliere
-
09-11-2021, 15:51 #1799
Si comporta benissimo per il suo costo.
Perchè la questione sta tutta qui: molti che si lamentano vorrebbero la qualità di un OLED pagandolo decisamente meno.
Questo non è possibile, ma le mie visioni sia su Netflix che su Disney+ sono perfette. Meno su Prime, ma perchè certi contenuti li trasmette con una qualità scarsa (tipo Fear The Walking Dead).
Ho pagato 999€ il mio 65", se avessi voluto il CX della LG lo avrei pagato il doppio (preso da un mio collega nello stesso mio giorno).
E' chiaro che il suo si vedrà meglio, ma ha speso il doppio e deve sempre stare attento ai loghi per il burn-in.
Il cielo stellato ? A mio avviso non ci sono problemi, chiaro che se poi uno sta lì a cercare per forza il blooming prima o poi lo trova.
Se giustamente ti scoccia fare il traffico con Amazon, potresti scaricare qualche filmato 4K da Youtube (ti consiglio quello della camminata notturna a Tokyo) e poi andarlo a vedere in negozio, sapendo però che potrebbe essere tarato appunto da negozio.
Non ne resterai deluso ed è pieno di luci (bellissime in HDR) con un cielo praticamente nero.TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
09-11-2021, 16:13 #1800
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Innanzitutto grazie per le tue risposte. La questione OLED però nel mio caso sta nel fatto che non costa il doppio ma circa 150 euro in più a patto di rinunciare a 10 pollici. Io ho sempre sognato uno schermo grande (per me pure un 75 è piccolo) quindi se devo rinunciare a 10 pollici deve esserci una qualità percepita molto superiore. Da quello che mi dici tu a parte il discorso neri (che comunque sono dignitosi) nel resto non sfigura affatto (parlo di HDR, fluidità, luminosità ecc).