Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107

    Chi mi sa consigliare un bel Proiettore budget 7000


    Ciao a tutti, ho una bella sala in taverna, con telo cornice screenline gain 1.2 da 158pollici, nel 2012 ho acquistato il mio secondo VPR SonyHW 50 ES buone prestazioni, ma ora non mi convince più dopo 1300 ore di uso, visualizzo solo film Bluray full hd, sapreste consigliarmi un bel VPR che abbia una bella definizione e immagine budget 7000 euro
    Grazie
    Ultima modifica di pier.garagiola; 08-11-2021 alle 16:01

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Con 7000 euro hai grande scelta, puoi andare su un JVC a lampada o sul nuovo Epson laser LS12000, che costa anche meno di 7000 euro e forse avendo i pannelli nativi full HD sarebbe anche più adatto al tuo uso visto che utilizzi solo materiale full HD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao,

    Premetto che la mi esperienza è limitata , mi sto divertendo da poco con un Epson full HD.

    Se me lo permetti volevo condividere 2 pensieri , spero utili.

    La risposta facile , mi,viene da dire, è il Sony VPL-VW590ES 4k nativo. Io lo andrei a vedere , da valutare l'affidabilità visto i problemi e l'atteggiamento di Sony evidenziati dal forum su vecchi modelli.

    Come secondo pensiero , non sapendo di cosa disponi, mi chiedevo e chiedo a chi è più esperto di me se con quel budget non abbia senso fare sinergia con un processore video come il Lumagen (purtroppo madvr è troppo fuori portata) o inserire un Digifast nella catena insieme a un proiettore come l'Epson segnalato da Franco o prodotto di fascia simile DLP.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 09-11-2021 alle 09:20

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    Inizialmente avevo pensato al Sony 590 poi siccome sto avendo problemi con quello che ho e volevo anche un VPR con neri più profondi quindi avevo pensato ad un Jvc magari un N7, poi qui sul forum un possessore di un N7 si lamentava che materiale bluray in full hd non era il massimo come dettagli, quindi ora ho un po di confusione e non so dove orientarmi, visto anche le misure del mio schermo, proiettore distanza 5.80... visione a 4.70

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Per le dimensioni dello schermo che hai, ci vuole un proiettore abbastanza luminoso, un N7 credo vada un po' in sofferenza con quel taglio anche se ha un gain 1.2.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-11-2021 alle 22:29
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da pier.garagiola Visualizza messaggio
    Inizialmente avevo pensato al Sony 590 poi siccome sto avendo problemi con quello che ho e volevo anche un VPR con neri più profondi quindi avevo pensato ad un Jvc magari un N7, poi qui sul forum un possessore di un N7 si lamentava che materiale bluray in full hd non era il massimo come dettagli, quindi ora ho un po di confusione e non so dove ori..........[CUT]
    Guarda ne ho visti ben più di uno di JVC N7 e ti posso assicurare che sono prestanti anche con materiale full HD!
    il problema lamentato dipende da una macchina che va calibrata e probabilmente le matrici andranno anche riallineate.
    Detto questo hai uno schermo da 158”… con un gain 1.2, questo sicuramente poteva andare appena per visione di materiale Full HD ma con proiettori più luminosi e per apprezzare anche il 4k credo tu debba fare un pensiero nel sostituirlo.
    Oggi come oggi valuterei, oltre ad uno schermo ALR un proiettore tipo OPTOMA UHZ65LV che può darti definizione e luminosità più che sufficienti per il tuo attuale schermo
    Ultima modifica di ellebiser; 09-11-2021 alle 18:28
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Detto questo hai uno schermo da 158 cm…
    Veramente il nostro amico avrebbe scritto 158 pollici e non 158 cm.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Grazie per la correzione si sono pollici e non cm, volevo infatti sottolinearne le dimensioni in quanto l’area di proiezione è importante
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    Vi ringrazio tutti per le vostre risposte, si in effetti lo schermo attuale montato da due mesi è 350x197 16:9 sono appassionato di film quindi ho preferito un 16:9 perché ho molti film 1:85 e non mi piaceva tagliarli, prima di questo schermo avevo sempre Screenline a rullo tensionato sempre una bella misura 335x190 poi abbiamo ristrutturato la taverna quindi abbiamo inserito un cornice rigida, il tutto visionato con Sony HW 50 ES , che ora non mi da più soddisfazione non capisco perché... volevo chiedere a Ellebiser perché mi consiglia Optoma che sono in una Taverna quindi con poca luce, visto che ho letto che il modello da te indicato è adatto per visionare film anche di giorno? Il modello laser Epson indicatomi da Franco non sarebbe meglio? Ma con questi due VPR vedrò meglio rispetto al mio Sony 50 ES che ormai a 10 anni di vita ???Con materiale bluray full hd? Quindi non considero più JVC e neanche Sony?? Grazie per i vostri consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Premesso che ognuno consiglia in base alla sua esperienza, non avendo ancora visto ne gli Epson ne i JVC nuovi non li consiglio per il momento. Parliamo di esperienza visiva con il 4K, servono Almeno 100 nits a schermo, contro i 40 nits necessari invece per rappresentare lo spazio colore REC709 tipico del Full HD. Se a questo aggiungiamo un area di proiezione di 158" ( circa sette metri quadrati) la mia esperienza mi suggerisce di utilizzare macchine con più di 4000 ANSI. Questo perché una volta calibrato il vpr renderà meno e per non utilizzarlo mai alla massima potenza ( minore rumore maggiore durata della illuminante). Detto questo se puoi andarlo a vedere sarebbe sempre consigliato. A breve ci saranno le presentazioni in tutta Italia di Epson (in anteprima a Roma) e a seguire quelle di JVC se hai tempo e possibilità potresti approffitare per valutare di persona le nuove macchine.
    Capitolo Sony, il tuo proiettore rientra in quelli prodotti in quegli anni dalla casa che hanno problemi, la luce emessa degrada i filtri dicroici appiattendo il contrasto e originando una deviazione cromatica importante (spesso sul blu). Ci sono state diverse discussioni nei vari forum e anche qui nel nostro se n'é parlato.

    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
    Ultima modifica di ellebiser; 10-11-2021 alle 09:09
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Sicuramente hai bisogno di una macchina molto luminosa per lo schermo che hai. A questo punto punterei su un proiettore laser visto che almeno i modelli a lampada più gettonati, in modalità eco non sarebbero sufficienti, quindi dovresti tenerli in modalità lampada alta con relativo veloce consumo della lampada e relativi costi, oltre al rumore generato dalle ventole. Vista la cifra in ballo, prima di decidere sarebbe opportuno che tu vedessi all'opera diversi modelli. Come laser a tiro lungo ci sono l'Optoma UHZ65LV, i nuovi Epson LS11000 e 12000 e la nuova gamma di JVC.
    Io andrei a vederli tutti prima di decidere e soprattutto cercando di trovare una sala dimostrativa che abbia uno schermo di dimensioni comparabili con il tuo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    Bene farò come detto sia da Ellebiser, e da Franco, cercherò con calma e tempo di visionare le marche da Voi consigliate
    Grazie mille per i vostri consigli..

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Attenderei il prossimo test del nuovo Panasonic PT-FRQ50 da 5000 lumen che utilizza il nuovo pannello DMD 0,65” di Texas Instruments (réf : DLP650TE) che dovrebbe essere più nitido e contrastato e a basso lag…
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...as-instrument/
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-11-2021 alle 21:14
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •