Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 71
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    sul 43x89j non è possibile spostare i piedini, ma fosse stata anche poca sarebbe servito per inserirlo nella sua nicchia, non entra per pochi cm.
    da quel che ho visto nel sito della sony l'80 e l'85 hanno i piedini che non sono posti direttamente alle estremità, e già così sarebbe bastato per farlo entrare, ma il design del piedino del 89 evidentemente non lo permette, la doppia regolazione come indicato sempre nel sito ufficiale è prevista solo per i modelli da 55"in poi, sia per la serie 80 che 85
    Ultima modifica di anathema1976; 15-10-2021 alle 20:46
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    25
    Buongiorno,devo sostituire la Tv della sala.

    Utilizzo misto:Canali del DT e film in DVD e Bluray
    Caratteristiche:43 pollici (le dimensioni della camera mi limitano nella scelta),buon pannello,audio buono e soprattuto colori realistici.
    La parte "smart" mi interessa relativamente.

    Ho addocchiato il Sony BRAVIA 4K KD-43X89J

    Costa circa 300 euro in più di un Samsung QLED (Il QA60)
    Prima di spendere 800/900 euro,Vorrei capire se vale i soldi che costa oppure no?Il pannello è un 120 hz VA (non IPS),ma non ha il Local Dimming!

    Grazie
    Un Saluto

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    sì x89j è un VA 100/120Hz . ma obiettivamente costa caro , non essendo nemmeno FALD, perciò starei sull'X85J che è più o meno la stessa cosa (x89j ha supporto leggermente diverso e (dicono) maggior fluidità, via sofware, delle immagini.

    Sony x85/89j trova corrispondenza in casa Samsung con la serie Q70A (che però non è disponibiel nel formato 43). E' la seirie X80/81J che puoi confrontare al q60A.

    Sony ha miglior upscaler, migliori colori (naturale) e miglior audio, di contro è più lento di samsung nello zapping e ha talecomando "tradizionale" (che a me piace).

    Il local dimming è senz'altro utile ma se il pannello nativamente ha già un buon contrasto non è fondamentale.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 03-11-2021 alle 08:27

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    sì x89j è un VA 100/120Hz . ma obiettivamente costa caro , non essendo nemmeno FALD, perciò starei sull'X85J che è più o meno la stessa cosa (x89j ha supporto leggermente diverso e (dicono) maggior fluidità, via sofware, delle immagini.

    Sony x85/89j trova corrispondenza in casa Samsung con la serie Q70A (che però non è disponibiel nel formato 43)...........[CUT]
    Ciao,ti ringrazio per il passaggio.

    Per questioni di spazio,devo necessariamente optare per un 43".Sto cerando di capire se sul taglio 43" con tecnologia Led,Sony produce i migliori pannelli oppure no. Samsung,LG e Panasonic,Hisense in quel taglio offrono pannelli altrettanto validi?
    Tuttavia,mi piacerebbe acquistare un Sony per una questione di affidabilità e durata nel tempo.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Vai di Sony che è una bomba, provato a casa di un amico ed è ottimo sotto ogni aspetto, costa qualche cosa di più rispetto ad altri ma vale la spesa, è l'unico di quel taglio ad avere un pannello 100hz, ed il motionflow è una garanzia.
    Considera anche la calibrazione di fabbrica, ci ho messo qualche minuto a settarlo, ottimo il contrasto e la resa cromatica, almeno nell'esemplare del mio amico non ho notato Bande verticali o effetto sporco nello schermo, sul digitale è una meraviglia, così come lo è sui vari segnali a bassa risoluzione, ma la cosa che più mi è piaciuta è l'assenza totale di color blanding, che si evindenziano quando l'elettronica non riesce a gestire le varie sfumature cromatiche
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Vai di Sony che è una bomba, provato a casa di un amico ed è ottimo sotto ogni aspetto, costa qualche cosa di più rispetto ad altri ma vale la spesa, è l'unico di quel taglio ad avere un pannello 100hz, ed il motionflow è una garanzia.
    Considera anche la calibrazione di fabbrica, ci ho messo qualche minuto a settarlo, ottimo il contrasto e la resa ..........[CUT]
    Ciao,grazie per il passaggio.

    Ho addocchiato il Sony BRAVIA 4K KD-43X85J

    https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KD...rpt=TELEVISION


    Tecnologia a Led No FALD
    Non è chiaro se La Tv monta un pannello VA o IPS.
    Tre la specifiche Motionflow™ XR 800/960Hz (100/120Hz nativi) NO Local Dimming e VRR
    Quali sono le differenze tra X85J e il X89J?
    Grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    è sempre VA il pannello, le differenze sono trascurabili, tra i due prendi quello che trovi a meno.
    Sulla mancanza del dimming non ne farei un problema, di suo il contrasto nativo è molto buono.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da Cassios81 Visualizza messaggio
    Ciao,grazie per il passaggio.

    Ho addocchiato il Sony BRAVIA 4K KD-43X85J

    https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KD...CB082GD282S%2C..........[CUT]
    scusa, ma ti avevo già risposto prima..

    non c'è differenza sostanzialese non nel supporto (i due piedini laterali posti alle estremità), forse il colore della strututra e un algoritmo software che migliora il movimento delle immagini, ma quello nativo, più importante, è identico per entrambi e sicuramente in un 43" non si nota nemmeno.
    X89J arriva fino a 85"

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Il VRR è lo hanno da poco implementato con un aggiornamento software
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    25
    @anathema1976

    Dunque, io possiedo un Samsung 32" FHD della serie UE32ES6100 TV 32" che si vede decentemente (nei limiti della sua tecnologia),tuttavia vorrei cambiarlo.Per questo motivo sto considerando l'acquisto di una TV 43"
    I miei utilizzi principali sono:vedere Tv Show/Cartoni animati in DVD/Film recenti e non in Blu-Ray e qualche documentario sui canali del digitale terrestre in HD.
    Con il mio 32" a circa 2 metri di distanza riesco a percepire il dettaglio di un'immagine a 1080(p) e 1080(i)
    Alla stessa distanza,i i DVD (dipende anche dalla qualità del bitrate video ecc) si vedono peggio.
    Ma non è questo il punto. Inizialmente volevo acquistare il Sony X85J per la risoluzione 4K ma, da quello che dicono in rete, il 4K è realmente percepibile solo su schermi da 55 pollici in su.
    Mi confermi che un filmato in DVD, visto su una TV 4K,per quanto buono possa essere il televisore, per quanto buona possa essere l'elettronica, per quanto buono possa essere l'upscaling,si vedrà sempre in maniera poco soddisfacente?
    Ho parecchi DVD di vecchi Tv show e cartoni animati

    Se così stanno le cose,mi chiedo:Perchè comprare una TV 4k invece di un Buon Full Hd?
    Il Sony KDL-43WF665 Bravia sarebbe un upgrade rispetto al Mio vecchio Samsung?
    https://www.amazon.it/dp/B07BVNSF6Y?...f_=as_li_ss_tl

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Il Sony ho avuto modo di provarlo per bene sul digitale, sia sui segnali in HD che con quelli SD, il lavoro che svolge è davvero ottimo, quindi dubito ti farà rimpiangere il Samsung, volendo risparmiare potresti anche optare per il Sony che hai linkato, li puoi valutare solo tu se possa valere o meno la spesa.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da Cassios81 Visualizza messaggio
    @anathema1976

    Dunque, io possiedo un Samsung 32" FHD della serie UE32ES6100 TV 32" che si vede decentemente (nei limiti della sua tecnologia),tuttavia vorrei cambiarlo.Per questo motivo sto considerando l'acquisto di una TV 43"
    I miei utilizzi principali sono:vedere Tv Show/Cartoni animati in DVD/Film recenti e non in Blu-Ray e qual..........[CUT]
    ma no dai ! prendi qualcosa di più "moderno"



    WF665 è un modello del 2018...
    Guarda se vuoi risparmiare qualcosa, piuttosto parti dall'X81j (che , a differenza dellx85, monta un pannello ips ma ha una migliore fluidità di immagini) o qualche modello samsung (tipo au8070/9070)

    E poi anche l'audio è migliore nella serie X..per non parlare della parte smart.

    Discorso 4k...
    E' solo una caratteristica in più. Non credere che tutti quelli che comprano tv 4k abbiano contenuti 4k da vedere.
    In ogni caso se un processore video "regge" risoluzioni 4k (UHD) significa che è comunque più potente di uno che al massimo arriva all'HD.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 10-11-2021 alle 08:46

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    5
    Io volevo acquistare l x85j da 85 pollici che è in offerta su amazon. Che dite me lo consigliate?Principalmente gaming,film e partite

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Un 85"a 2000 euro mi sembra un ottimo prezzo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Un 85"a 2000 euro mi sembra un ottimo prezzo.
    e io che io mi faccio problemi sul consumo del 43"


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •