Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 74
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Da quella immagine , sembra che il vpr non sia perfettamente a fuoco …. Così tanto per dirne una , avevo già visto quel video , mi sembra strano che si vada così indietro…. Sembra un 1080P contro un vobulato 4K….. oppure come già detto cattiva messa a fuoco …

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Se questa è la qualita9 dei nuovi Epson ,non hanno fatto un grande prodotto.
    Ma io sinceramente non ho mai considerato Epson un brand nel settore Vpr che mi ha mai convinto.
    Lcd ha dei limiti ,per me non accettabili

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    Lcd dici che ha dei limiti, DLP per alcuni è fastidioso, cosa dovremmo comprare noi poveri appassionati che non possiamo permetterci di spendere cifre importanti?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Infatti. Senza considerare che nemmeno i 5000 di questi nuovi Epson sono un'inezia.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Beh ognuno acquista L oggetto sopratutto in funzione delle proprie possibilità , anzi si tende sempre a fare il passo più lungo della propia gamba ….. personalmente sono pienamente soddisfatto dell mio attuale vpr JVC x7900 , però i nuovi jvc per me restino sicuramente al Top ma anche largamente fuori portata … i vecchi JVC serie N a lampada a quanto pare sono ormai in pochi …..

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    Senza contare il costo esagerato della lampada originale di ricambio che dura anche meno degli Epson...
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Comunque direi di non continuare più sul discorso prezzo , tanto è indiscutibile che certo prezzo sono sbarranti per molta gente , altrimenti gireremmo tutti i Lamborghini …… per il resto spero che questi vpr verranno valutati per quello che sono e per le loro caratteristiche a prescindere dal prezzo ….. fortunati chi potrà permettersi di valutare i nuovi jvc laser .

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Credo invece che bisognerebbe essere molto felici di questi Epson, e non bistrattarli a prescindere.

    Primo perché Epson è una azienda globale (si produce dagli LCD, loro brevetto con Seiko, si produce la maggior parte dei chipset ed anche le lampade) che se decidesse di "spegnere la luce" (letteralmente ) agl altri Brand, avrebbe know-how e capacità economico/finanziarie per poterlo fare. Vendono letteralmente tonnellate di proiettori all'anno e sono leader indiscussi in molti settori di mercato (vedasi educational, museale e conferencing) e quando hanno deciso di entrare in un segmento per loro "nuovo", hanno sembre sbaragliato la concorrenza con prodotti di grande qualità e dal rapporto prezzo/prestazioni "fuori scala" per gli altri Brand. Evidentemente l'HT fino a 30K non è nelle loro corde e nelle loro strategie tecnico/commerciali e dobbiamo accettarlo anche perché non ci possiamo fare nulla.

    Secondo perché grazie a questi prodotti hanno riaperto la divisione video-proiezione italiana della multinazionale con a capo una persona di grande spessore umano e relazionale, la Dott.ssa Carla Conca, che era ed è tornata la Signora della proiezione in Italia; avere persone così (col il suo staff) è un bene per tutto il settore, non solo per Epson, nel nostro mercato interno.

    Terzo perché Epson dimostra di credere (a modo suo e con le proprie strategie) nel settore HT, interrompendo di fatto il duopolio Sony/JVC andando ad inserirsi in una fetta dell'offerta che era scoperta ed allargando la possibilità per gli appassionati che vogliono tornare e/o affacciarsi alla videoproiezione domestica. Cosa non affatto scontata con la diffusione di pannelli piatti di qualità (che permettono anche HDR "vero") e visti i numeri del mercato interno anche della concorrenza.

    Insomma fare il necrologio a dei prodotti nuovi, che garantiscono ottime prestazioni in relazione alla tecnologia ed al prezzo che hanno (ricordandoci che lo street price sarà probabilmente molto aggressivo), solo perché "non sono JVC" (che comunque costano troppo ...), no mi sembra ne un servizio informativo e ne un'esercizio di stile utile a nessuno, tanto meno a chi vuole un video proiettore a casa.

    I miei 2 cents.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    Davvero un bel post di cui condivido il contenuto aggiungendo per l'ennesima volta che Epson punta su un mercato diverso da quello JVC e che quindi i confronti sono poco utili.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Ma io sinceramente non ho mai considerato Epson un brand nel settore Vpr che mi ha mai convinto.
    Lcd ha dei limiti ,per me non accettabili
    Ciao jedi, vero che LCD hanno dei limiti, ma meglio questi limiti del deterioramento progressivo mai riconosciuto da altro Brand noto:

    Contrasto

    Sony HW50
    Ultima modifica di oceano60; 03-10-2021 alle 14:55

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Se sostituissi il mio BenQ w1070 (proietto da 513 cm su Adeo White Vision gain 1.2, 16:9 158" base 350 cm) con uno di questi Epson laser avrei un miglioramento tangibile sui neri? (al momento ambiente non controllato, ma potrei lavorarci)
    Ultima modifica di Lagoon; 04-10-2021 alle 15:46

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Credo invece che bisognerebbe essere molto felici di questi Epson, e non bistrattarli a prescindere.

    Primo perché Epson è una azienda globale (si produce dagli LCD, loro brevetto con Seiko, si produce la maggior parte dei chipset ed anche le lampade) che se decidesse di "spegnere la luce" (letteralmente ) agl altri Brand, avre..........[CUT]
    Per quel che conta la mia opinione, sono d'accordo in toto. Non conosco Carla Conca, ma ne ho sempre sentito parlare in termini più che positivi.

    Se ci si deve accontentare di prodotti EPSON, mi accontento volentieri.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Ma poi....va ricordato che anche Sony e JVC un tempo lontano offrivano proiettori dal prezzo, diciamo abbordabile. Io stesso, come primo proiettore, ebbi un Sony (primo 16:9 LCD, pagato 20 anni fa 5000 degli odierni euro). Però quando, dopo una fase positiva, questo settore torno a prendere la china del ritorno a settore di nicchia, i marchi succitati scelsero di dedicarsi ad un mercato di alta qualità più sicuro e dai prezzi alla portata di pochi. Una scelta commerciale lungimirante che però ha comportato una determinata esclusività.

    Epson all'epoca, con un po' di ritardo, stava cercando di fare lo stesso con la serie LS riflessiva e forse quel ritardo ha dovuto fare i conti col mercato che in quel momento subiva un forte cambiamento. Ma Epson non ha mai abbandonato l'acquirente medio, motivo per cui tutti gli appassionati di ht oggi possono pensare di avvicinarsi alla proiezione 4k in un contesto inclusivo e non esclusivo. Ne riparleremo quando Epson tirerà fuori il suo 4K nativo, magari pure semplicemente LCD, sarà comunque una svolta.
    Ultima modifica di Thefaster; 04-10-2021 alle 17:07

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.331
    Aldilà di tutto il fatto che Epson proponga finalmente due modelli di vpr a tiro lungo di un livello paragonabile se non superiore all'ottimo TW9400 è una cosa molto positiva per chi vuole utilizzare il vpr non solo per guardare film ma come apparecchio sostitutivo del TV. Avendo sia proiettori a lampada che laser, posso dire che da quando ho il laser utilizzo molto più il proiettore che il TV non dovendo stare a preoccuparmi di quante ore resta acceso. Attualmente, visto il divario di presentazioni tra i proiettori che ho, utilizzo quello a lampada (TW7100) solo per i film essendo un apparecchio di categoria superiore. Se avessi un laser di qualità superiore come questo LS12000 lo userei per tutti i contenuti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    in realtà la preoccupazione per le lampade EPSON è relativa.
    il ricambio del TW9400 costa poco più di 120 €, direi che si possano guardare anche i TG con una discreta tranquillità.

    Il laser ha il vantaggio di essere più stabile e quindi consente di evitare calibrazioni periodiche.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •