Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 248

Discussione: oled Sony A80J

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Citazione Originariamente scritto da funik Visualizza messaggio
    Ciao, che tu sappia l'A80j che hai preso, ha già il pannello Evo di LG? (quello che mettono sul G2. )
    Come uniformità pannello in merito al banding, uniformità colore, cluding sui neri bassi.... reticolati ecc ecc....è ok? Nessun problema?

    Io ho il 65AF8 e stavo pensando quasi quasi di passare al 77".

    Grazie
    E' facile scoprire se è un pannello EVO, bisogna entrare nel menu di servizio (la TV deve essere spenta):

    premere velocemente, uno dietro l'altro, DISPLAY (il tasto display "i+") a sinistra del tasto 0 dei tasti numerici
    Premere 5
    Premere Volume tasto+ (tasto SU)
    Premere Accensione

    sulla destra dello schermo alla voce OLED Cell Info se indica: WBE/.../... vuol dire che è un pannello EVO.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Come vi state regolando con l'impostazione colore brillante? È l'unica con cui ho dei dubbi

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Hai dubbi ?? L'impostazione colore brillante non bisogna mai utilizzarla ed è solo per i CC con i filmati demo e non per casa !!!

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    borderline su questo 3d.....ma mi state facendo salire l'ansia da attesa! (me lo consegnano venerdi prossimo).

    Domanda: molto complesso in due alzarlo dalla scatola e appenderlo a muro? (placca a muro già esistente, devo solo avvitare i ganci vesa dietro al pannello).

    --M

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542
    anch'io ho il 77" e non avrai nessun problema in due ad appenderlo...io presi la staffa ufficiale della Sony, quella orizzontale e stretta (non quella quadrata/rettangolare)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Appeso è molto meglio

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    arrivato e montato (servizio di consegna unieuro VE-RGO-GNO-SO).

    Primissime impressioni: da un plasma calibrato e con tante ore sulle spalle a un oled, e pure top di gamma, tirato fuori dalla scatola....la differenza c'è. Ora ad esempio, luminosità al 30%, modalità personale, ma bianco molto sparato.

    La dico diversa: se dopo averlo settato come si conviene la resa rimane la stessa....sono due cose differenti ma al momento preferisco la resa di un plasma.
    Consigli su setting particolari o si rodaggi da fare al pannello? (perdonate la banalità delle domande....)

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    E' facile scoprire se è un pannello EVO

    sulla destra dello schermo alla voce OLED Cell..........[CUT]
    ciao, scusami, sono entrato nel service menu ma non compare nessuna voce relativa a Oled Cell Info....potresti per cortesia verificare se nel menu tale voce è ancora presente? magari è stata eliminata con un aggiornamento firmware.
    grazie mille

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Prova ad entrare nella 1^ voce del menu: "Model Information" e vedi se riporta la voce "WBE" o "3S4C" vuol dire che il pannello che monta è il nuovo "EVO".

    Sotto l'immagine è del modello LG C1 da 77" che monta il pannello "EVO"
    http://webos-forums.ru/download/file...N9xfR7FB70.jpg

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    8
    Ciao ragazzi io sono in procinto al acquisto di un nuovo tv e sono indeciso tra sony a80j e jz1000 nella taglio da 55, utilizzo prettamente digitale terrestre partite di calcio, netflix e prime video… niente gaming e niente blu ray, sono più dirottato per il sony visto l’upscaling e con l’uso che ci farò anche con il digitale…voi che dite
    Inoltre la distanza occhi tv è di circa 2,60 mt va bene un 55 o meglio un 48, ho paura che con il 55 si veda troppo sgranato o i pixel sul digitale. Grazie

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    sturby ma come fai a dare giudizi dopo poche ore di visione? Vedrai che dopo qualche tempo il tuo plasma...

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da Parmi99 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi io sono in procinto al acquisto di un nuovo tv e sono indeciso tra sony a80j e jz1000 nella taglio da 55, utilizzo prettamente digitale terrestre partite
    Inoltre ..........[CUT]
    Premesso che con entrambi caschi in piedi ti posso consigliare Sony per il tuo utilizzo visto che ne ho uno.
    Ottjmo upscaling e mai problemi di movimento.
    Per la distanza ..io il 65 lo vedo da 2.2 metri e ti verrebbe quasi voglia di un 77.
    La visione dei programmi già in hd e ottima e i programmi sd sono guardabili.
    Dal 15 ottobre la Rai porta tutto sull’hd e oramai, penso, tranne le locali e qualche canale Mediaset tutto andrà in hd.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    ehehehehehe.....hai ragione....ma sono tipo quello che viene lasciato dalla fidanzata e ci rimane male... Sono stato sempre un sostenitore dei pannelli plasma, vengo da un kuro e poi un samsung da 65 che mi ha sopportato per 10 anni....

    Cmq scherzi a parte, il messaggio di sopra era anche "moscio" per via della discreta incaxxatura di come mi hanno consegnato la tv, sono certo che questo sony mi darà soddisfazioni (se non altro per l'investimento fatto).

    Provo a rimettere qualche domanda a beneficio anche di altri utenti:
    • Rodaggio: lasciare la luminosità piu bassa per le prime tot ore, è effettivamente utile?

    • Setting: Modalità custom con colore expert1, è già soddisfacente o si può fare di più? Mi prudono le mani nel testare setting di Rtings e soprattutto quelle di un utente di avforum (CTM Audi o Classy...a seconda se scrive su av oppure sul suo canale) che se volete posso linkare qui in formato pdf. (ps: massimo rispetto per i professionisti della calibrazione, ho difficoltà io a capire quanto effettivamente oggi sia efficace rispetto quanto lo era qualche anno fa)

    • dubbio amletico: quanto reputate "sano" utilizzare le app di Netflix/Disney/Prime da SkyQ anzichè direttamente da quelle installate sulla TV? Le calibrazioni "native" Sony mi sembrano piuttosto sparate in termini di colori e luminosità


    Grazie a chi mi aiuterà a tirare fuori il massimo da questo Sony.
    -M
    Ultima modifica di angelone; 27-09-2021 alle 17:46 Motivo: Quote integrale rimosso come da regolamento approvato

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Per quanto riguarda i setting lascio a chi ha la versione 2021 (io ho il cx)

    Ti rispondo però sul rodaggio. Non è più come con i plasma. Non serve, si imposta subito la configurazione definitiva e stop.

    Per le app, ti conviene utilizzare quelle della tv per un solo motivo. SkyQ non supporta il dolby vision.
    Calcola poi che devi sempre controllare bene le impostazioni. Anche se le applichi a tutti gli ingressi, può capitare che alcune cose vadano comunque cambaite per ogni app.
    Ultima modifica di angelone; 27-09-2021 alle 17:46 Motivo: Quote integrale rimosso come da regolamento approvato

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Ti consiglierei inoltre di non provare i parametri di rtings perchè, anche a detta loro, non sono migrabili su altri pannelli a meno di eventuali ritocchi che tu non puoi fare senza strumentazione.


Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •