Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 182 di 217 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192 ... UltimaUltima
Risultati da 2.716 a 2.730 di 3241
  1. #2716
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713

    La mia saletta CineBlack

  2. #2717
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    Avete una serie specifica da consigliare?

    Questo andrebbe bene?
    Ma due post sopra c'è il mio link non l'hai visto??

    https://www.amazon.it/15m-Hybrid-Fib...1558782&sr=8-4
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  3. #2718
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Questi sono i RUI PRO di Amazon…
    https://www.amazon.it/dp/B0759CXK4H/...ing=UTF8&psc=1
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #2719
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    grazie ellebiser ma leggo hybrid o sbaglio?
    La mia saletta CineBlack

  5. #2720
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La parte audio è in rame… il modello tutto in fibra costa il triplo ma ti serve? Oltretutto verso il VPR dal sinto usi solo la parte video…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #2721
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    hummm.. quindi avendo io un Marantz sr7900 da specifiche leggo supporto a 4k 60/50/30/25/24 hz tu proponi dal sinto al vpr con questo e uno corto dal bd al sinto per l'audio? solo che il sinto non sopportando hdr forse conviene da bd a vpr e seconda uscita hdmi al sinto per audio
    Ultima modifica di black_angel71; 13-09-2021 alle 20:16
    La mia saletta CineBlack

  7. #2722
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non conosco il modello del Sinto Marantz da te citato ma se supporta il 4K ed ha HDMI 2.0 sarebbe più logico il collegamento.
    Collegando direttamente il lettore BD al proiettore in sostanza non cambia in quanto l’audio viaggia sempre su un secondo cavo…
    Verifica bene le possibilità del tuo Marantz
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #2723
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Da verifiche non trovo nulla riguardo al supporto hdr,(Sul lato video, l'SR7009 può trasmettere Ultra HD 4K fino a 60p e supporta anche l'elaborazione delle immagini per video 4K 60p, 4:4:4 e 24 bit. Può anche eseguire l'upscaling di video a bassa risoluzione, inclusi video analogici e contenuti a definizione standard, fino a una risoluzione 4K (3840 x 2160) su HDMI. Ci sono anche otto ingressi HDMI e tre uscite HDMI con supporto video su HDMI per zone aggiuntive, oltre al supporto per ARC (Audio Return Channel).
    quindi si a 4k ma non hdr, non dovendo e potendo cambiare sinto credo che il collegamento dovrebbe essere 1 uscita hdmi bd vpr (9 mt di cavo) 2 uscita hdmi sinto. fine ot
    Ultima modifica di black_angel71; 13-09-2021 alle 21:07
    La mia saletta CineBlack

  9. #2724
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    @Black
    ti basta vedere se le hdmi del tuo sinto sono 2.0, a quel punto almeno in passtrough dovrebbero tranquillamente veicolare l'HDR, anche se non è riportato nelle specifiche

  10. #2725
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    A questo punto, visto che stiamo parlando di cavi hdmi Ruipro, mi sapete dire se i Ruipro HDMI completamente in rame sono affidabili? In relazione alla domanda che avevo posto precedentemente circa il non aggancio del segnale 4:2:2 da parte del N5 sulla mia catena, mi vorrei togliere un dente. Ho il dubbio che il mio problema sia dovuto a quel cavo da 1m certificato 8K e vorrei provare con un cavo che abbia una certa affidabilità riscontrata.

  11. #2726
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    le hdmi sono 2.0. ho fatto alcune ricerche di discussioni nel forum e il mio 7009 non sopporta hdr ed hlg , quindi per sfruttare il mio nuovo rs2000 l'unica soluzione credo sia come detto su.. 1 hdmi bd vpr 2 hdmi audio sinto. comunque siamo ot, rientriamo in discussione .
    Ultima modifica di black_angel71; 13-09-2021 alle 22:04
    La mia saletta CineBlack

  12. #2727
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da Coyote74 Visualizza messaggio
    Ragazzi ho un probema nella catena video del mio N5, mi servirebbe aiuto per venirne a capo. In pratica possedendo un sintoampli Yamaha un po' vecchiotto, che supporta il passthrough solo fino ai 4K 30p, mi sono dotato di uno splitter matrix Greathtek (acquistato su Amazon) che sembrerebbe certificato 4K hdr 60p 4:4:4 di modo da estrarre l'audio di..........[CUT]
    In relazione alla questione che vi avevo posto qualche giorno fa e che quoto qui sopra, ormai ho la quasi certezza che il problema dipenda dallo switch matrix hdmi. A questo punto per risolvere il problema ho pensato di andare sul sicuro e prendere un HDFury Integral, che dovrebbe fare al caso mio. Se avete altri suggerimenti sono comunque ben accetti.
    Tornando però al discorso HDFury ho letto che permetterebbe anche di veicolare il segnale Dolby Vision verso apparecchiature non compatibili (come i nostri JVC N) inoculando dei metadata "dinamici" HDR10 o qualcosa del genere. In pratica, qualunque sia il funzionamento, permetterebbe di avere un HDR dinamico DV sul JVC N5. Quello che vorrei chiedere ai più esperti è se sui nostri JVC che già hanno il Frame Adapt HDR tutto ciò avrebbe un senso e un miglioramento qualitativo delle immagini, oppure se è del tutto inutile vista la presenza di un sistema che già gestisce dinamicamente l'HDR.

  13. #2728
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Esatto serve a ben poco, come hai ben detto nell'ultima riga.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  14. #2729
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Esatto serve a ben poco, come hai ben detto nell'ultima riga.
    Grazie Dark,
    stavo però pensando... visto che il Frame Adapt HDR, pur analizzando la scena anche fotogramma per fotogramma lavora comunque entro i limiti imposti dall'HDR statico (MaxCLL/MaxFall), che sono appunto statici. Se con un HDFury si riesce ad inviare al JVC un HDR dinamico (LLDV), il JVC non ne trarrebbe vantaggi dovendo lavorare su frame già belli che mappati secondo metadata dinamici? Tra l'altro il DV rispetta i limiti dinamici secondo la visione dei registi, mentre l'HDR, seppur reso dinamico dal Frame Adapt, delle intenzioni del regista se ne frega bellamente.
    Che ne pensate?

  15. #2730
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Citazione Originariamente scritto da Coyote74 Visualizza messaggio
    Grazie Dark,
    Se con un HDFury si riesce ad inviare al JVC un HDR dinamico (LLDV), il JVC non ne trarrebbe vantaggi dovendo lavorare su frame..........[CUT]
    sempre se ho capito bene, il vpr non accetta cambi di metadati durante la visone del film, è il vertex ad eseguire il TM entro i limiti che l'utente imposta, usando i metadati DV, e poi invia il flusso HDR con la nuova mappatura statica al jvc, che a sua volta potrebbe pure eseguire un ulteriore TM.. ripeto sempre se ho capito bene...


Pagina 182 di 217 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •