Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    204

    Quanto spendere per iniziare ad avere prestazioni soddisfacenti con impianto 5.1.2?


    Buongiorno a tutti,
    secondo voi quanto occorre spendere per iniziare ad avere prestazioni soddisfacenti con un impianto 5.1.2, tutto compreso (amplificatore, casse, cavi ecc.)?
    L'impianto sarà collocato in un soggiorno da 16 metri quadrati.
    Per ottenere i canali Atmos "da soffitto" userò le casse da montare sopra a quelle dei due canali anteriori, perché non posso montare a soffitto.
    L'utilizzo principale sarà guardare film su Blu Ray 4k (in Dolby Atmos dove possibile), giocare, più raramente ascoltare musica.
    Avete suggerimenti sui componenti?
    So che "prestazioni soddisfacenti" è una questione personale, e infatti mi interessa proprio raccogliere opinioni, magari anche molto diverse, per iniziare a farmi un'idea.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Proprio oggi ho consigliato una combinazione tra Sinto DENON 2700 e sistema 5.1 Ultima surround Teufel 40 per una volumetria simile alla tua, a questo dovrai aggiungere gli Atmos che ti consiglio però di appendere alla parete in alto per avere maggiore spazialità anche in ascolto di audio non DA
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ...sistema 5.1 Ultima surround Teufel 40 ...
    Salta fuori spesso l'offerta Teufel che non ho mai avuto la possibilità di apprezzare direttamente. Rispetto ad altre soluzioni entry level come Indiana Line come si collocano?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Per chi vuole inziare col giusto piede non è male, Le Indiana Line sono più chiuse ed hanno un suono percò più caldo... mi risulta avessero il loro sistema DECIBEL come combinazione completa in bundle, I Sub di entrambi i sistemi sono il punto debole...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    secondo voi quanto occorre spendere per iniziare ad avere prestazioni soddisfacenti con un impianto 5.1.2, tutto compreso (amplificatore, casse, cavi ecc.)?
    L'impianto sarà collocato in un soggiorno da 16 metri quadrati.
    Per ottenere i canali Atmos "da soffitto" userò le casse da montare sopra a quelle dei due canal..........[CUT]

    Questa è la lista della spesa spedizioni comprese, prendendo tutto USATO su ebay, per quanto riguarda un impianto 5.1 realizzato x un amico. Le dimensioni stanza sono come le tue. Lo reputo altamente soddisfacente sia con il cinema che la musica, anche per un pignolo estremo come me. Lui lo trova eccezionale e oltre le sue aspettative.

    - 5.0 acoustic energy aegis neo 450€
    - sub rel 10” 200€
    - arcam avr400 350€
    - lettore Pana nuovo con uscite analogiche (non ricordo la sigla) 350€
    - cablaggio 250€ (la spesa è un po’ lievitata a causa del collegamento doppio analogico+hdmi tra lettore e ampli)
    - ciabatta industriale autocostruita 100€

    Siamo intorno ai 1700, ma volendo si può rosicare ancora, ad esempio accontentandosi di diffusori con finitura qualsiasi (il mio amico cercava necessariamente quella frassino nero).

    Inoltre, zero problematiche a livello di affidabilità, inconveniente che non ho praticamente mai o quasi avuto comprando usato da vent’anni a questa parte.
    Ultima modifica di fedezappa; 20-08-2021 alle 16:31
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ... I Sub di entrambi i sistemi sono il punto debole...
    Vabbé a quel prezzo l' importante è che la terna frontale dia un risultato dignitoso, che si possa bene o male definire "hi-fi".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    204
    CHe cosa pensate di questo preventivo, che ho avuto oggi in un negozio?
    Amplificatore: Marantz SR6015 - 1349 €
    Frontali: Polk Audio T50 - 297 € la coppia
    Centrale: Polk Audio T30 - 134 €
    Posteriori: Polk Autio T15 - 134 € la coppia
    Canali Atmos: Polk Audio Reserve R900 517 € la coppia
    Sub: Polk Audio PSW10e - 179 €
    Ultima modifica di Malefiz; 25-08-2021 alle 22:09

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Volendo trovare un commento pungente alla proposta del tuo fornitore sono indeciso tra:

    >l' aumento dei prezzi dei sintoamplificatori induce a risparmiare sulle casse
    >i negozi non perdono il vizietto di "spingere" l'invenduto

    Scherzi a parte i miei ragionamenti sulla distribuzione del budget sono rifiutati da molti ma, credimi, è la prima volta che leggo di un setup in cui si spende di più (anzi, il triplo!) per una coppia di elevation speakers che per il subwoofer.

    Nel merito delle frontali (che sono quelle che contano) poco posso dire ma vorrei ugualmente condividere il sospetto che una coppia di casse a torre low-cost "non può" essere migliore di una coppia di bookshelf allo stesso prezzo.

    Caso mai il Marantz fosse entrato nella combinazione perché non si trova altro (e non per le sue indubbie qualità) si trovano ancora denon 2700H sugli 800 euro (salvo altri ne ho visti su ebay proposti da un commerciante di Perugia, offerta da verificare ovviamente).

    Il tutto sempre che non vi sia una "ratio" che mi sfugge, ad esempio voler usare le frontali full range, senza sub, per l'ascolto musicale.


    Chiunque poi è libero di dirmi che l'hi-fi non si fa "un tanto al Kg", per carità.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-08-2021 alle 05:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    204
    Grazie per le considerazioni.
    Che cosa consigli come casse da abbinare al Marantz che ho indicato? E al Denon 2700? (Per avere un’idea con impianti di fasce di prezzo diverse.)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono bravo ad abbinare casse in base alla timbrica ecc, in questo c'é sul forum chi ha più occasioni di me di fare ascolti diversi.

    Così a naso per il Marantz mi verrebbe da indicare (come serie, poi in ogni serie ci sono in genere torri, bookshelf più grandine come alternativa, più piccole per il retro, cassa centrale) Dali Oberon; la Dali fa anche elevation speakers, gli Alteco.

    Con il Denon penso a q-acoustics serie 3xxxi (esempio: 3020i, 3030i). Che io sappia la Q-acoustics non fa elevation speakers del tipo "a parete", si dovrebbe supplire con casse di un altro marchio sempre che non si possano installare a incasso nel soffitto. Detto per inciso gli elevation speakers a parete presuppongono una stanza di forma regolare (banalmente in un open space non ci stanno).

    Confesso di non avere verificato il budget complessivo risultante.

    Come sub in 16mq SVS SB100 PRO (cassa chiusa, è l'entry level del marchio).

    Importante Il marantz ha in più rispetto al Denon (oltre alla qualità generale) la equalizzazione ambientale Audissey XT32 (l'altro ha "XT") e le uscite pre-out per un amplificatore esterno (ma qui parliamo di esigenze particolari).

    Attendi altri pareri intanto dai una occhiata alle recensioni delle casse elencate tanto per entrare nello spirito della cosa.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-08-2021 alle 15:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    Grazie per le considerazioni.
    Che cosa consigli come casse da abbinare al Marantz che ho indicato? E al Denon 2700? (Per avere un’idea con impianti di fasce di prezzo diverse.)
    I diffusori di scuola americana, quando non difficili da pilotare, dovrebbero abbinarsi bene a Marantz. Polk tradizionalmente costruisce diffusori ben presenti agli estremi gamma, discretamente sensibili, da quel che ricordo non difficilmente pilotabili (ma va sempre valutato caso per caso, possibilmente valori misurati alla mano). Marantz compensa con equilibrio, musicalità e morbidezza.
    Dovrebbe essere un gradino sotto all’impianto da me proposto ma comunque ben godibile (a patto che il posizionamento dei diffusori e la risposta ambientale siano “sani”).
    Per quanto riguarda le proporzioni monetarie diffusori atmos/fronte anteriore-sub, convengo che i conti vadano assolutamente riveduti.
    Ultima modifica di fedezappa; 22-08-2021 alle 15:40
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sei sicuro che fosse sr 6012?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    CHe cosa pensate di questo preventivo, che ho avuto oggi in un negozio?
    ̈́..........[CUT]
    Ciao! Il titolo del Topic è chiaro, quindi ti chiedo se lo vuoi proprio per forza l'Atmos. Ma a prescindere da questo, io alzerei assolutamente il livello del trio davanti e Subwoofer. Per le Frontali per esempio le POLK Audio S50E da 625 circa la coppia. Per il Subwoofer un SVS SB1000 come già consigliato. Idem per il discorso sul Sintoamplificatore.

    In generale ed a spanne, per avere una vaga idea le Polk Audio hanno un suono equilibrato e neutro. Le Indiana Line più chiuso e caldo. Le Q Acoustics diciamo fra le Polk Audio e Indiana Line, neutre ma un po' chiuse. Teufel non le conosco.
    P. S. Prendendo il Sub PSW10e nel caso specifico, è l'anello più debole e direi come buttare via 179 euro
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    sei sicuro che fosse sr 6012?
    Ottima segnalazione: avevo sbagliato a scrivere e ho corretto il post: intendevo SR6015.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    204

    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Ciao! Il titolo del Topic è chiaro, quindi ti chiedo se lo vuoi proprio per forza l'Atmos. [CUT]
    Ciao,
    sì, vorrei un 5.1.2.
    Un po' uno sfizio, se vogliamo, ma... alla fine è uno sfizio l'intero impianto che sto realizzando da zero.
    Ho deciso infine di fare 'sta pazzia, dopo che negli ultimi 16 anni, per l'AV in casa, ho speso solo 250 per un (eccellente) 24" Philips che ho in cucina, e niente altro: per ora in soggiorno ho ancora un Mivar CRT da 28", naturalmente spento da anni, che funge solo da soprammobile.
    Ultima modifica di Malefiz; 25-08-2021 alle 22:19


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •