Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consiglio su VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29

    Consiglio su VPR


    Ciao a tutti,
    vorrei fare un upgrade del mio VPR un PT-AX200, preferibilmente usato.
    I punti importanti sono:
    1- non deve essere DLP (ho gli occhiali e soffro troppo il Rainbow Effect)
    2- FullHD o 4k (interpolato)
    3- 3D
    4- lens shift verticale e orizzontale
    5- sarebbe molto gradita power zoom e focus e memorie (ma questo alza molto il budget)
    6- ho necessità che fra i piedini posteriori e quelli anteriori ci sia una distanza massima di 32cm (a qualcosa in più forse posso arrivare)

    Budget circa 1000 euro

    Grazie in anticipo a tutti
    Emiliano

    p.s.
    dovrò anche prendere un telo motorizzato e tensionato economico, ma magari cerco nell'apposita sezione

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Stai chiedendo molto con il budget prefissato… Valuta un TW9300 usato (su subito.it p.es.) dovrai alzarlo un po’ se vuoi avere un prodotto decente. Per l’interasse non ne farei un problema se interponi una lastra in vetro scuro…Risolvi facilmente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Oppure per il nuovo, tw5820 (fhd) o tw7100 (uhd1/2) ma il secondo costa di più, ci sarebbe il tw7000 in budget che è simile ma è risultato assai meno valido dai test su www.passionhomecinema.fr/blog. Che dimensioni di schermo e con che guadagno hai o che dimensioni potresti volere? Perché per il 3d su schermo grande abbonderei in lumen col tw7100 se non è troppo costoso. Gli epson attuali però non hanno FI in modo uhd, se fossi abituato e lo volessi anche in uhd forse conviene restare sul fhd tw5820 che ha buoni enhancements e qualità video e magari recuperare un processore darbee da qualche parte, intanto ci sarebbe comunque il 3d che equivale a un 1/2 uhd come percezione se da bluray 3d in frame packing. Cmq anche il tw9300 sarebbe una interessante opzione rischio fuori garanzia a parte.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per l’interasse non ne farei un problema se interponi una lastra in vetro scuro…Risolvi facilmente.
    Perdonami cosa intendi per l'interasse?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La distanza tra i piedini…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La distanza tra i piedini…

    Si giusto interasse. Mi ero perso con la mia stessa domanda

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Se soffri il rainbow effect sei in pratica costretto ad andare su un Epson che è l'unico produttore che ha catalogo solo proiettori 3LCD e ne ha parecchi. I modelli che possono interessarti in produzione sono il TW5820 (FHD) o il TW7000 e 7100, ma come ti ha gia detto Carlo il 7000 ha un rapporto di contrasto basso e te lo sconsiglio. Soluzione sull'usato potrebbe essere un TW6700 che è FHD ma ha la stessa ottica del TW700/7100 con ampio shift sia orizzontale che verticale (manuale) ed un ottimo contrasto, ne ho visti un paio in vendita nel mercatino del forum che a detta dei venditori hanno pochissime ore all'attivo, visti i prezzi un'occhiata ce la darei magari contattando in privato gli inserzionisti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •