Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: PVR su LG

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50

    Si, mi fa registrare: ho provato su IRIS, che è SD, e con Samsung CAM 2 registra, con la C+, stesso canale Iris SD, non mi fa registrare.
    Mi serve a poco però: io avrei voluto registrare i canali HD, in quanto gli SD li registro già sul DTT. Inoltre gli SD stanno scomparendo.
    Se hai altri suggerimenti, proponi pure.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    1
    Ho appena acquistato un 65C16LA e anche io ero ossessionato dalla possibilitò di registrare e di riavere il Live Playback.

    Vi confermo che se mettete un paese diverso dall'italia come posizione, ad esempio io ho messo Svizzera, la registrazione ed il Live Playback funzionano alla perfezione come nei modelli precedenti al 2020 (anno in cui in Italia sono state aumentate le tasse imposte a tutti gli apparecchi con PVR).

    Nessuna funzione della TV è inflienzata da tale cambiamento, tranne la ricerca dei canali che ovviamente non vengono ordinati secondo l'ordine italiano ma vengono messi nell'ordine che il sintonizzatore li trova, ma con un po' di pazienza si possono riordinare

    Sul sito LG Italia questa funione viene indicata come non disponibile, ma andando sul sito LG Svizzera, sli stessi modelli con la stessa versione software allora potrete vedere che questa funzione è disponibile, è una cosa assurda e incomprensibile.
    Ultima modifica di andrea2309; 17-07-2021 alle 23:37

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Non è incomprensibile, LG non paga la tassa alla SIAE per questo la funzione è disattivata se selezioni Italia dove la tassa vige.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Citazione Originariamente scritto da alexxxo Visualizza messaggio
    Si, mi fa registrare: ho provato su IRIS, che è SD, e con Samsung CAM 2 registra, con la C+, stesso canale Iris SD, non mi fa registrare.
    Mi serve a poco però: io avrei voluto registrare i canali HD, in quanto gli SD li registro già sul DTT. Inoltre gli SD stanno scomparendo.
    Se hai altri suggerimenti, proponi pure.
    Devi aggiornare la cam all'ultima versione trovi il calendario degli aggiornamenti sul sito tivusat. Io ho la cam 4k ed anche questa prima dell'ultimo aggiornamento mi bloccava la registrazione.
    Questo ovviamente se il TV ha la funzione PVR abilitata, sugli ultimi LG è disabilitata per l'Italia.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 18-07-2021 alle 00:56
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Devi aggiornare la cam all'ultima versione trovi il calendario degli aggiornamenti sul sito tivusat. Io ho la cam 4k ed anche questa prima dell'ultimo aggiornamento mi bloccava la registrazione.
    Questo ovviamente se il TV ha la funzione PVR abilitata, sugli ultimi LG è disabilitata per l'Italia.
    Sul c8 che aveva/ha ancora la funzione pvr dopo aggiornamento cam registra tutto compreso rai 4k .
    basta andare sul ch rai 1 e se cè l'aggiornamento disponibile lo segnala

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Sempre numeri uno in Italia.
    Sapete se il CX ha questa possibilità (PVR modificando il paese)?
    Ultima modifica di Kern; 19-07-2021 alle 15:54

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Kern Visualizza messaggio
    Sempre numeri uno in Italia.
    Sapete se il CX ha questa possibilità (PVR modificando il paese)?
    SI confermo, sul CX funziona alla grande.
    L'unico problema è che quando si seleziona un paese diverso (in questo caso la Svizzera) bisogna rifare per forza la risintonizzazione di tutti i canali.
    Risultato: disposizione e numerazioni canali completamente diversa
    ...in pratica cambiare canale diventa un casino!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    PVR è stato rimosso per la SIAE, ci sono le app di raiplay e mediasetplay se vuoi rivedere qualcosa oppure tutti i canali hanno HbbTV.
    Non ha neanche più senso registrare qualcosa.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Beh! registrare forse... ma il Timeshift è parecchio comodo

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Ha senso , perche molte cose rimangono solo 1 settimana , e non tutti i programmi sono disponibili via hbbtv , non esiste solo rai e mediaset ....

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    bhà con tutti i servizi VOD che ci sono adesso ... come si fà a vedere la TV con la pubblicità... bhò
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Citazione Originariamente scritto da Kern Visualizza messaggio
    Sempre numeri uno in Italia.
    Sapete se il CX ha questa possibilità (PVR modificando il paese)?
    Sinceramente è LG che fa una scelta sbagliata, il costo della tassa non è piu di 10 euro, su un tv che ne costa piu di 1500 non vedo quale sia il problema di aumentare il prezzo di 10 euro, non penso che i clienti smetterebbero di comprare quel tv per una differenza simile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Ciao a tutti e sopra tutto grazie per la dritta che trattandosi di un LG davo per scontato.
    Infatti stavo cadendo in errore acquistando un OLED55C16LA che ovviamente essendo prodotto dopo il 2021 è stato privato delle funzioni in questione e che trovo davvero comode.
    Cmq allo stato attuale l'unico modello rimasto e compatibile pvr timeshift (OLED) è attualmente solo OLED55C9PLA del 2019.
    Costa un rene ma la ricerca di un prezzo abbordabile continua.
    Ultima modifica di juston80; 08-12-2021 alle 18:48 Motivo: errore anno

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Per il pvr ci sono banali dispositivi da 50€, oltre che siamo nel era del video on demand

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19

    Ma non sempre i contenuti sono presenti in VOD oltre che spesso breve fruibilità (es: rai play e Mediaset play) mediamente una settimana.
    HbbTV spesso è in conflitto con alcune funzioni (es: pvr/Ts) dei televisori e pertanto l'ho disabilitato risparmiandomi anche i banner pubblicitari aggiuntivi.
    Per ora l'eventuale VOD lo faccio tramite app android direttamente al TV.

    PVR esterni non li prendo nemmeno in considerazione, poiché ritengo davvero inconcepibile disabilitare una funzione per 10 miseri euro o quello che sia. Io credo che la motivazione sia piuttosto una questione commerciale, per spingere a usare proprio questi servizi e racattare ulteriori "dati".


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •