Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    1

    Collegamento tra Soundbar / tv / blue-ray


    Buonasera,
    mi chiamo Manuele, è da molto tempo che vi leggo ed ho trovato molte informazioni/nozioni/ consigli utili che mi hanno consigliato nei vari acquisti fatti in questo periodo, nel quale sto ristrutturando casa.

    Scrivo per chiedere un consiglio circa il collegamento tra i componenti che mi sto preparando ad installare nel mio soggiorno.

    Ho una TV 65XE9005 , una soundbar Yamaha YSP 2700 e un lettore blueray UBPX800, dunque nessun decoder o console in qaunto non sono un giocatore e utilizzerò questi componenti solo per la visione di film su netfix (spero di riuscire in 4K dato che ho una connessione 20 mega e tutti questi apparecchi collegati al router Fritz! 7490 tramite cavo Ethernet cat.6)

    Vorrei sapere quale schema dover seguire per collegare TV soundbar e lettore (approfitto per chiedere se devo utilizzare una determinata categoria di cavo HDMI) in modo da averetutto sotto controllo dal telecomando della TV, senza dover necessariamente mettermi sul divano con 3 telecomandi)

    Grazie mille a chi mi risponderà e scusate se ho tralasciato qualche info utile alla soluzione del mio quesito!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sony non è famosa per andar d'accordo con prodotti di altre aziende, in particolare da questo punto di vista.

    Non hai comunque altra scelta che connettere il blu ray alla yamaha e questa al TV, il tutto tramite HDMI (nei negozi si trovano comunemente cavi adatti ad UHD o 4K che dir si voglia in caso di dubbio basta chiedere al commesso non c'é niente di misterioso in merito) prova comunque prima con i cavi che già hai in casa ti potrebbero sorprendere.

    La s.b. va collegata alla porta del TV indicata per la funzione ARC.

    Dopo di che non ti resta che attivare il parametro accensione automatica (vedi qui: http://pdf.crse.com/manuals/iManuals...2a15_2a25.html ) in tutte le tre apparecchiature tenuto conto che in linguaggio Sony si chiama "Bravia Sync" e nel resto del mondo CEC o CEC switch on ecc

    dopodiché provare e pregare che Yamaha e Sony parlino la stessa lingua.

    nel caso, visto che 2 device su tre sono Sony, potresti collegare il bluray direttamente al TV ma temo che potresti avere problemi con formati audio (nel percorso BR->TV->SB) diversi da 5.1 canali "liscio".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    5
    Buongiorno,
    sono nuovo di questo forum e anch'io avrei una domanda sui collegamenti tra componenti. Ho un tv Panasonic GZ950 con uscite hdmi 2.0b , una soundbar Bose 500 con una uscita hdmi arc , un lettore 4k Panasonic ub820 con 2 uscite hdmi sempre 2.0b di cui una solo audio e infine un decoder sky q black con 1 hdmi 2.0. Quale collegamento in hdmi risulta migliore? Data la natura delle uscite hdmi mi bastano cavi a 18gbps? E' possibile che vengano aggiornate in fururo tramite firmware le porte del tv o del lettore alla versione 2.1? Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369
    Non capisco i dubbi. Solo la soundbar è obbligata alla porta arc del TV, le altre collegale come vuoi. HDMI 2.1 è hardware non c'è aggiornamento Fw che tenga. HDMI 2.0 è massimo 18 gbps che nessuna delle periferiche che hai raggiunge (forse ma forse lo skyq quando è in 4k hdr

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    5
    Grazie della risposta. Un ultima cosa, ma le frecce direzionali sui cavi tipo Audioquest Pearl hanno un senso nel collegamento o no?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.369

    Direi proprio di si, su un cavo di qualità rispetta tutte le indicazioni. La comunicazione HDMI è unidirezionale (se si eccettua il solo canale di ritorno audio dal TV). Il TV ha solo input.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •