Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400

    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    non ho capito bene il tuo messaggio, va bene un mini pc i3 + un player uhd (perchè due sorgenti?) ma non va bene un pc con windows? mi sembra contraddittorio

    non vedo poi cosa c'entri windows/hdr con i file in questione che pur essendo a 10 bit saranno sdr (puoi usare handbrake per codificarti un bluray con quel profilo e in windows si vedrà ben..........[CUT]
    window/kodi/librelec vanno bene per FHD, UHD ci sono ancora un sacco di problemi . Windows 11 lo gestirà meglio.
    quando vedi un 4k devi andare nella impostazione è attivare HDR , finito il film lo devi disattivare... ogni volta! non gestisce bene neanche lo switch b709/bt 2020.
    Lireelec/corelec non supportano HDR, no nci sono librerie opensource kodi 19 è in fase speriemntale .
    discorso un pò complesso https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=325077

    Quindi ti serve un altro lettore per UHD.

    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    idem plex (io non ho problemi con alcun tipo di file, il server plex farà una transcodifica al volo a 8 bit tramite quick sync - e con file sdr fullhd la vedo dura percepire la differenza - ma sul client si vedranno senza scatti perchè la decodifica avviene in hardware).[CUT]
    se esci a 8 bit ritorna il banding delle anime.
    h.264 Hi10p si usavano con le anime perchè hanno grossi problemi banding con h2.64 8 bit, molto di più dei film.

    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    il qnap l'ho suggerito perchè ha l'uscita hdmi ma onestamente non so come funzioni, e non ne conosco molti altri con uscita hdmi, quindi se il tuo giudizio si riferisce ai nas con uscita hdmi non discuto, mi fido di quanto scrivi.[CUT]
    i NAS con HDMI usano una versione di kodi che di solito funziona malissimo e non viene mai aggiornata.
    Ultima modifica di ovimax; 02-07-2021 alle 13:26
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    la shield dovrebbe decodificarli via software https://androidpctv.com/comparative-...VIDIA_TEGRA_X1 quindi con alcuni file potresti avere perdita di frame; il condizionale è d'obbligo perchè comunque è u..........[CUT]
    se dovrebbe decodificarlo come dove farlo lo zidoo, ovvero neanche fa partire il file...



    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    window/kodi/librelec vanno bene per FHD, UHD ci sono ancora un sacco di problemi . Windows 11 lo gestirà meglio.
    quando vedi un 4k devi andare nella impostazione è attivare HDR , finito il film lo devi disattivare... ogni volta! non gestisce bene neanche lo switch b709/bt 2020.
    Lireelec/corelec non supportano HDR, no nci sono librerie opensource ..........[CUT]

    son sempre piu confuso sotto questo lato, ma da quel poco che sto capendo e che l'unica soluzione sia un mini pc con cpu intel i3/i5 almeno.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    20
    dopo aver chiesto nel topic dello shield, domani ordino lo shield pro e vediamo come va

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    20
    lo sto provando in questi giorni e pare fare tutto quello che mi interesa, anche se scatta leggermente all'inzio ma poi riesce ad andare

    normale che sia pieno di pubblicità nella home?

    l'ebete che ha progettato il telecomando senza il tasto stop, di cosa si faceva quel giorno?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per togliere la pubblicità dovrebbe bastare cliccare su "personalizza canali" e disabilitarli uno per uno.

    Invece per disattivare i "consigli" google (sempre che non usi qualche funzione che sfrutta google play services)::

    Settings>Apps>See All Apps>Show System Apps

    Click Google Play Services> Force Stop

    Disable

    Clear Cache
    Ultima modifica di pace830sky; 10-07-2021 alle 10:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per togliere la pubblicità dovrebbe bastare cliccare su "personalizza canali" e disabilitarli uno per uno.

    Invece per disattivare i "consigli" google (sempre che non usi qualche funzione che sfrutta google play services)::

    Settings>Apps>See All Apps>Show System Apps

    Click Google Play Services> Force Stop

    ..........[CUT]

    grazie proverò

    no no dello shield uso solamene kodi, e amazon prime video, del resto non mi interessa nulla.

    idem dei servizi google


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •