Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248

    Question Dilemma: che cuffie prendere ?


    Sempre io e i miei problemi..
    sono anni che giro dietro al prendere o non prendere delle cuffie stereo.. alla fine non le ho mai prese perchè tanto.. lo faccio dopo.. non mi servono.. le userei poco.. etc..
    alla fine mi riduco ad usare delle cuffie da computer quando non posso dare "fastidio" e soffrire guardando l'impianto in silenzio sapendo che dovrebbe fare..
    oggi ho "deciso" .. prendo delle cuffie ma..
    e qui nasce il ma..

    prima spiego e poi mi prendete a parole.. ma dopo mi aiutate..

    le cuffie sono pensate per l'impianto principale e per essere usate per ascoltare la musica in salotto svaccati sul divano senza rumori attorno.. tanto che sto pensando, ovviamente direte voi, di prendere anche un ampli per loro e usare questo quando sono in salotto in uscita dal pre Marantz AV8802A.
    ma poi.. se le cuffie ti piacciono e sono buone e ti trovi bene etc.. viene gioco forza usarle un po' ovunque.. e quindi sull'uscita del pianoforte o anche sull'uscita del computer per ascoltare la musica anche quando lavori lontano da tutti..

    e quindi servono delle cuffie che si possano pilotare con una normale uscita da pianoforte ibrido.. che so possano collegare ad un computer (anche via tos-link in caso tramite ampli loro.. o direttamente dalla scheda del pc..) etc..

    qualcosa di buono quando sei sul divano ma di intelligente nelle situazioni che lo richiedono.. ovvio che si deve scendere a compromessi quando non sono pilotate adeguatamente ma ..

    e qui viene il problema..

    io ho puntato le Denon AH-D5200 e le Audeze EL-8 Open-Back. lo so.. due mondi diversi..
    ho guardato e ascoltato anche le Sennheiser Momentum Wireless .. ma boh..

    come ampli pensavo ad un Pro-Ject Head Box RS o affine.. così posso scegliere se usare le bilanciate in bypass (verificare se crea problemi al finale delle casse, o montarlo in rca ed evitare rogne se mi rendo conto che crea qualche fastidio al cambridge (Azur 851W che pilotale canton)..

    ovviamente sono aperto ad idee.. sono 10 anni che ci vado dietro, penso di aver scelto.. e poi lascio stare.. ma inizio a sentire la mancanza della musica perchè non ho più il tempo di fare quello che voglio e mi trovo spesso all'una di notte in salotto a guardare che "non-film" ci sono.. e ho pensato.. e se potessi ascoltare la musica ?.. e mi trovo con le cuffie della apple.... o quella cosa che chiama cuffia chi ci ha venduto il pianoforte...

    e quindi.. eccomi qua.. pronto per subire le giuste critiche di chi dirà che ho fatto un'accozzaglia e i suggerimenti di chi vorrà darmi una mano per andare sulla via giusta.

    unica info.. in questo periodo non posso muovermi per andare ad ascoltare qualcosa e quindi devo andare in fiducia.. e prendere quello che posso rendere se sento che non suona come mi piace.

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Non guardarmi, io sono un fan delle Grado
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Notturnia Visualizza messaggio
    ...Denon AH-D5200 e le Audeze EL-8 Open-Back. ...
    un acquisto definitivo mi sembra prematuro, non è chiaro se le cuffie che già hai si possono definire "hi-fi", nelle condizioni in cui ti trovi o fai un atto di fiducia ai consigli che (spero) riceverai o riduci il budget e prendi qualcos di più economico per sciogliere almeno i nodi wireless si / no, bilanciate si / no, ampli dedicato si / no, impedenza alta / bassa...

    ...non essendo (per mia fortuna) audiofilo ho preso delle oneste AKG K371 (che oltretutto mi sono piovute in testa ad 1/3 del prezzo, diciamo 1/8 del tuo budget) per ora sono felice così, se voglio le posso combiare quando voglio...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Sono cuffie medie, mica ha citato le Stax
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Sono cuffie medie, mica ha citato le Stax
    non posso neanche prenderle aperte.. devo comunque isolarmi quando ascolto musica perchè è improbabile che mi lascino in pace.. la gioia degli open space ti permette di avere spazi grandi quando vuoi ascoltare la musica ma ti impedisce di avere il silenzio che vorresti quando c'è gente in casa.. avevo scartato a priori le aperte e dovendole (volendole) usare anche come cuffie per ascoltare musica quando sono a lavorare (e li non ho ampli o altro per cui devo usare per forza la musica che esce da un computer (lossless e mp3 a seconda di quello che ho sul nas) non voglio esagerare.. anche perchè quando posso preferisco ascoltare la musica dalle Canton che dalle cuffie.. per quanto buone siano le cuffie ho la presunzione di credere che le casse siano migliori.. (almeno con cuffie di queste cifre).

    in merito alle grado le ho viste ma mai provate per cui non saprei.. avevo anche visto delle Sonus Faber che mi erano piaciute molto ma non le ho mai provate e quindi non so se sono buone quanto belle.. conosco le loro casse ma non ho mai provato delle cuffie loro..

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    un acquisto definitivo mi sembra prematuro, non è chiaro se le cuffie che già hai si possono definire "hi-fi", nelle condizioni in cui ti trovi o fai un atto di fiducia ai consigli che (spero) riceverai o riduci il budget e prendi qualcos di più economico per sciogliere almeno i nodi wireless si / no, bilanciate si / no, ampli dedicato s..........[CUT]
    definitivo non direi.. di certo importante..
    le cuffie che ho sono "cuffie" che di hi-end non hanno niente.. vanno bene per sentire qualcosa ma non per ascoltare la musica.. cercavo qualcosa per ascoltare la musica ed estraniarmi dal mondo.. un buon punto di partenza che, se nel caso, verrà cambiato fra molti anni.. ho poco tempo per tutto e per questo volevo portarmi la musica "via con me" quando posso

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Citazione Originariamente scritto da Notturnia Visualizza messaggio
    non posso neanche prenderle aperte.. devo comunque isolarmi quando ascolto musica perchè è improbabile che mi lascino in pace.. la gioia degli open space ti permette di avere spazi grandi quando vuoi ascoltare la musica ma ti impedisce di avere il silenzio che vorresti quando c'è gente in casa.. avevo scartato a priori le aperte e dovendole (volend..........[CUT]
    Non c'è nulla di più aperto delle Grado (serie Prestige, non conosco le Reference), e nulla di più chiuso (in ogni senso, abbinargli un ampli non Stax è abbastanza un suicidio) delle Stax. Prezzo incluso
    Ecco, magari le HiFiMan non le scarterei a priori.
    Purtroppo non le ho mai ascoltate, però mi stuzzicano *_*
    Le He400i mi stuzzicano, ma pure le Sundara o le Ananda... ci avessi i soldi
    (Ho letto cose interessanti pure delle Maze 99)
    Se vuoi provarle quelle succitate le trovi su Amazon, in buona parte spedite da Amazon (così hai i 30 giorni per ripensarci).
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •