Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39

    consiglio su nuovo ampli per Elac uni-fi 2.0 ub52


    Salve, il mio onkio 9030 fatica un pochino con le mie elac 3 vie (penso a causa della bassa sensibilità)

    cosa mi consigliereste come nuovo ampli (...avendo già un pre/dac) alternativo ?

    sono aperto a tutto .....unico limite è il budget 600/700 euro max (non amo usato) e uscita LFE su ampli
    Amplificatore Integrato Cambridge Audio 651a , Bookshelf Elac uni-fi ub52, Subwoofer Klipsch R-100SW, DAC Topping E30, Lettore CD Sony cdp-291,Streamer Arylic S50 pro+, PC Chuwi Herobox Celeron Fanless, Cavi RCA KabelDirekt, Cavo potenza DCSk in rame OFC. Utilizzo TIDAL HiRes con streamer e Foobar2000 tramite PC (file FLAC e DSD).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    E se invece cambiassi i diffusori?
    Mi sa che nella gamma Elac sono quelle meno riuscite…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39
    oddio, potrrei esordire ciatando decine di recensioni di profesionisti che lodano in ogni componente questo progetto (solo 1 recensione parla di un difetto ad una data frequenza.....lo stesso che demolische le klipsch rp60m)
    ma come tu mi insegni, le recensioni lasciano il tempo che trovano.
    Quindi mi rifaccio al mio udito...
    Sono stato 1 giorno intero in sala di ascolto (stereo much RM...che elogio) insieme ad altre persone.... ho potuto ascoltare vari tipi di Klipsch, B&W ed ELAC fascia 450-800 euro...... e quando mi hanno messo su queste 3 vie..... TUTTI hanno sentito la differenza in "meglio" .
    LE ho portate a casa e da subito il miglioramento rispetto alle precedenti magnat e klipsch è stato netto..
    Mi riferisco alle mie orecchie....ma anche a quelle di mia moglie.

    Essendo effetivamente l'onkyo a9030 un entry level sto incominciando a valuatre un integrato migliore....

    Ergo per ora (da innamorato delle klipsch) dico ELAC UNI FI 2.0 tutta la vita (rispetto al prezzo ovviamente)
    Ultima modifica di WALLACEWILLIAM; 03-06-2021 alle 14:16
    Amplificatore Integrato Cambridge Audio 651a , Bookshelf Elac uni-fi ub52, Subwoofer Klipsch R-100SW, DAC Topping E30, Lettore CD Sony cdp-291,Streamer Arylic S50 pro+, PC Chuwi Herobox Celeron Fanless, Cavi RCA KabelDirekt, Cavo potenza DCSk in rame OFC. Utilizzo TIDAL HiRes con streamer e Foobar2000 tramite PC (file FLAC e DSD).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Dai una lettura a questa dettagliata recensione…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39
    si è la recensione negativa di cui parlavo, ed anche il famigerato recensore Cheap Audio Man (che ha recensito il prodotto in due video....restandone estereffatto) la cita nella sua recensione, dicendo che evidentemente nel caso pratico la misurazione strumentale si discosta dall'effettiva resa sonora.
    Ti assicuro che in pochi giorni ho ascoltato tutti i generi da rock a pop a classica a disco a house.....e tutto in formato Flac, ma anche DSD ....e le mie orecchie hanno udito sempre un estrema uniformita .....anzi credo grazie al midrange una completezza che non avevo mai udito con lonpoo...maganat 202 ...klipsh r51m e rp600m .....
    un punch mai senito con un cono da 13...
    Credo tu mi insegni che l'ascolto effettivo va al di la di 10000 misurazioni.

    Non mi paga la ELAC ma è stupefacente questa uni fi 2.0

    E ribadisco leggendo la recensione da te riportata mi ci sono messo di punta per trovare questo "riverbero"

    .....concludo.....ma me lo consigliate questo ampli....
    Ultima modifica di WALLACEWILLIAM; 03-06-2021 alle 17:48
    Amplificatore Integrato Cambridge Audio 651a , Bookshelf Elac uni-fi ub52, Subwoofer Klipsch R-100SW, DAC Topping E30, Lettore CD Sony cdp-291,Streamer Arylic S50 pro+, PC Chuwi Herobox Celeron Fanless, Cavi RCA KabelDirekt, Cavo potenza DCSk in rame OFC. Utilizzo TIDAL HiRes con streamer e Foobar2000 tramite PC (file FLAC e DSD).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Evidentemente abbiamo gusti in fatto di timbrica e ascolto differenti, ma non è un problema…se ti piacciono è più che sufficiente.
    Come ampli Stereo, visto il budget, prova a valutare l’audiolab 6000A
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39
    Grazie... In effetti era nei miei pensieri.. Anche se quello a cui sto facendo la corte è un cambridge cxa61...
    Tu mi sapresti definire, per ciò che concerne la tua esperienza, le differenze sonore principali tra il francesismo e l inglesino? Grazie
    Ps per curiosità tu che marca (timbrica) di diffusori preferisci?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Ti posso dire che non ho una marca preferita ma che ascolto molto volentieri, Wilson Audio, Pro AC, JBL Monitor, DALI, ELAC...
    Mi piace un suono che impatta un basso presente ma controllato, un suono ricco di sfumature e con gli strumenti ben posizionati nello spazio, le voci devono esser ben rappresentate e focalizzate. Tra i piccoli monitor mi piacciono HARBERT, ELAC BS, KEF LS50 che danno il massimo se abbinati ad almeno un buon sub musicale.
    Tra i due confrontandoli senza valutare i prezzi, posso dirti che il CXA 61 è un filo più dinamico, ha un migliore rapporto SN ed un ingresso USB, non ha l'ingresso phono ma ha un uscita SUB dedicata. Entrambi comunque due buone scelte, anche se non potuto confrontarli con i diffusori che possiedi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39
    Grazie delle info....
    Un ultimo quesito se riuscissi a trovare un cxa60 (ovviamente usato), non avendo necessità della parte digitale del ampli.... Secondo te come ampli "secco" avrei differenze percepibili rispetto al cxa61?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se non ti serve il DAC... non molte.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Comunque tra cambridge ed audiolab andrei sul secondo. Cambridge è un'ottimo prodotto ma audiolab ha sicuramente una marcia in più in termini di raffinatezza. A prescindere da questo visto che l'investimento sarebbe si maggiore ma di poco, farei uno sforzino e punterei all' 8300a, magari ex demo o usato recente per avere un'ampli decisamente superiore sotto ogni aspetto a tutti quelli elencati ed a molti altri della stessa fascia di prezzo. parliamo infatti di un'ampli dual mono di una raffinatezza esagerata, una buona riserva di corrente ed il tipico suono inglese

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Non ci sta nel budget l'8300a neanche ex demo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Lo so, infatti ho scritto che penserei ad uno sforzo extra visto il salto

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    39
    grazie ma come scritto non ci sto proprio come come budget...

    per curiosita ....giorovagando...ho visto Advance Acoustic X-I90....(che pero non ha un pre-out per il sub)

    che ne pensate per il mio setup? ....o cmq sempre meglio un cxa61...p cxa60 usato?
    Ultima modifica di WALLACEWILLIAM; 06-06-2021 alle 11:31
    Amplificatore Integrato Cambridge Audio 651a , Bookshelf Elac uni-fi ub52, Subwoofer Klipsch R-100SW, DAC Topping E30, Lettore CD Sony cdp-291,Streamer Arylic S50 pro+, PC Chuwi Herobox Celeron Fanless, Cavi RCA KabelDirekt, Cavo potenza DCSk in rame OFC. Utilizzo TIDAL HiRes con streamer e Foobar2000 tramite PC (file FLAC e DSD).

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Meglio il Cambridge Audio…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •