|
|
Risultati da 466 a 480 di 837
Discussione: Epson EH-TW7000/7100
-
23-05-2021, 08:35 #466
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
problema: il vpr è a soffitto e l'effetto che noto, a parte una definizione eccellente, è una luminosità abbagliante: i neri risultano illuminati e abbastanza ingrigiti, anche a stanza buia.
Tenendo conto che per il momento non riesco a ridipingere le pareti, su quale regolazione è meglio agire, luminosità e contrasto? Una lente aggiuntiva? Uno schermo?
-
23-05-2021, 10:41 #467
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Su che schermo proietti e che dimensioni? Il tw7100 (ma anche il tw7000) hanno bisogno di un telo alr per funzionare al meglio, e sono tendenzialmente troppo luminosi per questo si adattano meglio a proiezioni molto ampie.
PS non raggiungerà mai il nero/contrasto di un oled.Ultima modifica di Pinoginoo; 23-05-2021 alle 10:43
-
23-05-2021, 12:24 #468
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se vuoi fare una prova veloce ed economica, compra un filtro ND2 su Amazon con quello abbatti un bel po'di luce in uscita dal proiettore.
Ovviamente come ha scritto Pinoginoo un proiettore è ben lontano dal nero di un TV Oled.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
23-05-2021, 12:40 #469
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Proietto su una parete bianca non trattata. Al momento ho 210cm di larghezza. Con un telo potrei allargarmi (anche se non so quanto poi possa dare fastidio uno schermo più grande, vistala distanza della seduta che non supera 3,5metri).
Ero consapevole della differenza di nero ma non pensavo di essere abbagliato.
Provo subito col filtro: come mi oriento per la scelta? Devo prendere quello per fotocamera oppure quelli quadrati?
e poi vi chiedo indicazioni sul tipo di schermo (sperando non costi più del vpr :-))Ultima modifica di VICTOR67; 23-05-2021 alle 12:51
-
23-05-2021, 16:17 #470
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Prendi uno circolare possibilmente di diametro più grande dell'obiettivo del proiettore così non hai problemi a posizionarlo. Dovrai inventarti un modo di fissarlo avanti all'obiettivo visto che quest'ultimo non ha una filettatura per avvitarlo.
Da 3.5 MT. come punto di visione puoi anche osare con uno schermo da 110"/120" io sono sotto i 3 MT come seduta ed ho uno schermo da 110".Ultima modifica di Franco Rossi; 23-05-2021 alle 16:19
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-05-2021, 09:03 #471
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Ciao Victor, io sono a 3,70mt ed ho un telo da 120" e ti posso assicurare che è un bel vedere.
io non ho notato una luminosità così eccessiva, impostato la luminosità a 42 ( e dopo suggerimento di Franco ho provato i suoi settaggi), devo dire che sia di giorno in semioscurità (taverna grande con qualche finestra piccola e bocca di lupo) sia la sera è proprio un bel vedere. considera che sto proiettando da circa 5 mt (credo sia un parametro che incide).
io invece alcune volte ho problemi sui bianchi, nel senso che si vedono macchie azzurre e rosa, tipo artifici causati da compressione.
può dipendere dalla sorgente che uso, streaming da prima con firestick. Ho fatto varie prove e modificando lo spazio colore (che ho su auto) l'effetto scompare . p.es se da BT.2020 passo a BT.709. Effetto veramente brutto e ben visibile sui muri bianchi della casa di "Oblivium" e su i fogli bianchi di "Senza Rimorso" al minuti 1:23-1:25.
Anche a voi fa questo effetto oppure è un difetto del mio proiettore?
Grazie
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
24-05-2021, 11:13 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Non ti so rispondere sul bianco (purtroppo, non riesco ancora a testarlo come si deve di giorno perché devono arrivare le tende oscuranti). In effetti devo dire che ieri sera a stanza oscurata la resa migliora.
Penso che avere il vpr a 3,50m e il soffitto basso (2,10m) e bianco non aiuti, come diceva Franco Rossi.
Ora ho ordinato un filtro ND2, vediamo.
Quanto allo schermo ALR, su quali caratteristiche è opportuno orientarsi? bianco, grigio, gain???
-
24-05-2021, 12:31 #473
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
@Zorro73 non ho capito bene la tua situazione per il problema del bianco, nel senso che ho capito l'effetto ma non la modalità in cui avviene. Fai streaming da che fonte? Che app usi sulla firestick e com'è settata l'uscita di questa? Se vuoi toglierti il dubbio che il proiettore sia guasto fai una cosa molto semplice, dalla firestick apri YouTube e carica qualche filmato chiamato test Burosh, ce ne sono diversi, se quelli vanno bene il problema non è il proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-05-2021, 12:40 #474Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-05-2021, 13:22 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Ne esistono da lasciare fissi al muro, senza necessità di aprirlo e chiuderlo? Chiedo perché se non ho capito male, per arrivare a sfruttare integralmente lo spazio libero di 210cm di larghezza, uno schermo avvolgibile da 100" comporterebbe un case più ampio e mi finirebbe addosso a un calorifero (che suppongo danneggerebbe il telo nei mesi in cui funziona). Invece se potessi appenderlo con una cornice quantomeno eviterei l'irraggiamento diretto
-
24-05-2021, 13:38 #476
Esistono sia fissi sia motorizzati, a discesa dall’alto oppure a salita dal basso, quest’ultimi si possono anche rimuovere dopo la proiezione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-05-2021, 14:18 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Grazie Franco, come al solito sempre presente a dare una mano.
in realtà ho sempre percepito quel problema, ho il proiettore da gennaio, ma non lo vedo sempre.
Faccio streaming da prime video, Uso la firestick 4k impostata su auto (massimo 4k), profondità fino a 12bit. ho notato che se setto a full Hp il problema non compare così come se modifico lo spazio colore in BT.709 (ho fatto prove con il proiettore in pausa).
ho provato anche a guardare le impostazioni dello yamaha ma è settato su nessuna elaborazione.
voi ogni volta cambiate le impostazioni video della firestick? stessa cosa mi accade con il 3d (che uso poco) ogni volta devo metterlo a mano sulla firestick altrimenti il proiettore vede tutto in 4k e quindi niente 3D. E' normale?
Grazie EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
25-05-2021, 20:48 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Mi metto alla ricerca.
Ultima modifica di VICTOR67; 25-05-2021 alle 22:32
-
25-05-2021, 21:15 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Le prove da fare per escludere malfunzionamenti al proiettore sono le seguenti: prima cosa collegare direttamente al proiettore la firestick così da essere certi che il problema non derivi dall'amplificatore che anche se è ben settato potrebbe essere lui guasto e provocare il problema. Seconda cosa da controllare se la rete wifi che arriva alla firestick è abbastanza veloce per supportare lo streaming, per fare questo scegli su Prime Video un qualsiasi contenuto UHD tipo l'ultimo episodio dell'ultima stagione dell'uomo nell'alto castello, fai partire lo streaming e controlla premendo il tasto giu (del cerchio sul telecomando) che la dicitura ULTRA HD diventi attiva. In quel caso la banda è sufficiente.
Purtroppo la firestick se è settata in AUTO come risoluzione, sceglie sempre la massima risoluzione supportata dall'apparecchio a cui è collegata, in questo caso il proiettore e quindi il segnale uscirà sempre a 3840x2160 facendo lei l'upscaling anche se il contenuto è solo full HD. Questo ovviamente impedisce al proiettore di gestire il 3D poichè tale segnale in ingresso deve essere 1080p. Quindi nel caso tu guardi contenuti 3D sei costretto a forzare l'uscita della firestick a 1080p, stessa cosa se vuoi operare l'upscaling dei contenuti full HD utilizzando l'elettronica del proiettore invece di quella della firestick.
Il fatto che tu risolva il problema degli aloni sul bianco settando REC.709 puo dipendere dal fatto che proprio per colpa dello Yamaha da cui passa il segnale, modifichi qualche cosa che fa switchare il proiettore su BT 2020 anche quando il contenuto sia REC.709. Il BT2020 dovrebbe essere selezionato solo sui contenuti nativi 4K HDR non su tutti, quindi potrebbe essere quello il problema oppure, cosa importante, che tu nelle impostazioni video della firestick hai selezionato alla voce impostazioni intervallo dinamico il valore HDR sempre attivo, questo è sbagliato la voce deve stare sempre su regolazione automatica.
Fammi sapere se risolvi.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-05-2021, 22:39 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Provato. Ma l’effetto ottenuto è l’opposto: i neri si ingrigiscono.
Ora ho chiesto una quotazione a xyscreen.com per uno schermo black cristal.